Vai al contenuto

JohnDeere7530p

Members
  • Numero contenuti

    470
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di JohnDeere7530p

  1. Quindi se uso il floramix anche se ci sono temperature basse (2-3 gradi al mattino) non faccio danni? Come controllo delle infestanti è paragonabile all'hussar?
  2. Qualcuno ha già le idee chiare su quale diserbo e fungicida usare quest'anno? Io negli ultimi anni ho sempre usato hussar e amistar con ottimi risultati ma, vorrei avere una valida alternativa se decidessi di anticipare l'intervento a metà marzo quando le temperature sono ancora troppo basse per l'hussar
  3. Si c'è, dovresti prendere per esempio il 19.1 Q, modello DPAE con monitor Quantron A
  4. Per cambiare la dose durante la marcia devi prenderlo con il DPA, allora con il monitor in cabina puoi variare la dose a step di 10%, oppure con la pesa. Se lo prendi con i cilindri elettrici ma senza monitor non puoi farlo (per il Kuhn si chiama e-click)
  5. La cabina della serie M che io sappia è ammortizzata meccanicamente (optional) e comunque l'interno cabina è quello di una vecchia serie un po' aggiornata, nulla di più.
  6. JohnDeere7530p

    Mais

    Anche noi dobbiamo ancora decidere, metteremo del P0837 e volevo provare DKC simile come ciclo da confrontare
  7. JohnDeere7530p

    soia

    Purtroppo non ho neanche la seminatrice di precisione, avrei intenzione di usare la combinata pneumatica da cereali chiudendo due file come la colza seminando a 37,5 cm di interfila. Solitamente come concime di fondo uso la miscela 0.23.30 se non trovo il 9.23.30
  8. JohnDeere7530p

    soia

    Sono più appezzamenti comunque precessione colturale frumento tenero tranne un pezzo che c'era loietto. Io non ho la possibilità di dare letame o liquame quindi qualcosa dovrò mettere di concime
  9. JohnDeere7530p

    soia

    Te cosa consigli? Anch'io preferirei darla alla semina, ma non saprei quanta e comunque bisogna considerare che non sono terreni irrigui, e poi in copertura per fare un bel lavoro bisognerebbe sarchiare per interrarla
  10. JohnDeere7530p

    soia

    Grazie mille per i consigli, seguirò alla lettera le indicazioni
  11. JohnDeere7530p

    soia

    E come concimazioni e diserbo come mi comporto? 50-60 unità di fosforo e potassio bastano? Azoto io lo metterei sia in pre semina che in copertura dato che i terreni non sono dei migliori e non c'è mai stata soia, ma non saprei quanto. Diserbo è meglio un pre o un post? Solitamente nel mais faccio il pre ed è risolutivo.
  12. JohnDeere7530p

    soia

    Quest'anno ho intenzione di provare a seminare un po' di soia e dato che per me è una coltura sconosciuta volevo chiedervi qualche consiglio. I terreni dove vorrei metterla sono medio impasto non irrigui e sono già arati ed estirpati. La soia in asciutta come si comporta? Resiste alla siccità meglio del mais? Vorrei mettere una varierà precoce per poter liberare i terreni entro metà settembre.
  13. JohnDeere7530p

    Mais

    Anch'io ho seminato il waxy per parecchi anni ma da 2 anni a questa parte ci ho rinunciato. Il premio c'è ma se si considera che lo stesso ibrido waxy anche se di poco è meno produttivo dello stesso ibrido nazionale, il seme costa di più e il waxy fa molta fatica a perdere umidità alla raccolta, se tutto va bene si pareggia. E i contratti guarda caso li dobbiamo sempre rispettare noi, loro se hanno già tanto materiale (che arriva dall'estero) ti fanno delle storie e il tuo non lo ritirano
  14. Per avere un buon prodotto o compri il seme o fai venire una ditta specializzata nella pulizia e concia del seme e te lo fanno in azienda con il prodotto che vuoi e risparmi. Prodotti buoni per la concia a te privato non li vendono
  15. Il primo non essendo la serie premium e dato che chiedevano troppo l'ho lasciato perdere, il secondo purtroppo sono arrivato tardi e l'hanno già venduto.
  16. Fatto preventivo per Bogballe M2 Base 5500 + iva, Kuhn Axis 20.2 con Telimat 6300 + iva
  17. Stavo pensando di acquistare un trattore leggero il quale dovrà fare concime, diserbo e trincia rive. Ho trovato un 5820 e un 5100R entrambi con circa 3500 ore. Secondo voi qual è il prezzo giusto per le due macchine? Chiedo ai possessori se hanno riscontrato problemi/difetti
  18. Forse l'unico che può farlo è il Bogballe ma non saprei dirti come funzioni
  19. Il mio problema è per i fungicidi e insetticidi e dalla tabella Teejet gli AITTJ60 sembrano non essere il massimo per i prodotti da contatto, è per quello che sono indeciso. Io lavoro dai 3 ai 5 bar di pressione
  20. Devo sostituire gli ugelli su una mia botte e sono indeciso tra gli TTJ60 e AITTJ60 sempre della Teejet. Qualcuno li monta e come si trova? Io li utilizzerei un po' per tutto, diserbo pre e post e trattamenti e sarei orientato sui primi
×
×
  • Crea Nuovo...