Vai al contenuto

dwm

Members
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. ma secondo voi, anche nella malaugurata ipotesi (i radiatori erano periodicamente tutti soffiati cmq) che ci fosse stata poca o scarsa circolazione d' aria nel radiatore del gas del condizionatore questo può portare a danneggiare il compressore? il circuito non dovrebbe essere fatto per sopportare pressioni e temperature del gas?
  2. Il discorso è che il guasto è avvenuto su un trattore di 3 anni mezzo di vita con garanzia con franchigia sui guasti ed il rivenditore non vuole fare fronte a tale danno volendo addebitarlo completamente (è necessario cambiare filtro disidratato re, pressostato, evaporatore, valvola, filtro antighiaccio per un guasto al compressore?)..... una spesa di più di 2000 euro
  3. Buonasera a tutti. Vorrei chiedere una vostra opinione in merito ad un guasto occorso al compressore di un trattore massey ferguson che inizialmente dava rumori metallici al suo interno per poi bloccarsi e comportare lo scivolamento della cinghia per cui è poi stato sostituito. L' officina sostiene che a causa di mancata pulizia radiatore si sia surriscaldato l' impianto con conseguente rottura ma a me ha dato l' idea come ci fosse all' interno un cuscinetto che si è bloccato......sapreste dirmi come è fatto dentro un compressore per l' aria condizionata e se quanto sostiene l' officina è plausibile? Grazie mille
  4. Ciao a tutti. Ho appena acquistato in asta una claas variant 180. Qualcuno di voi per caso ha un manuale di uso e manutenzione? Sapreste indicarmi come allentare il tensionamento delle cinghie dato che una è mancante ed una andrebbe sostituita? Grazie anticipatamente per le risposte
×
×
  • Crea Nuovo...