Vai al contenuto

rex100gt

Members
  • Numero contenuti

    86
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rex100gt

  1. rex100gt

    FIATAGRI serie 65

    Ho trovato grazie
  2. rex100gt

    FIATAGRI serie 65

    Ho un 60 65 in cui l'acceleratore torna indietro da solo(tende a decelerare) qualcuno sa cosa devo registrare?
  3. Come vanno le falciatrici vicon? Sto vedendo una 6 dischi da 2.40m
  4. Ogni volta mi scordo di farle lo so??
  5. Si ha cabina sospesa ed è uguale al 6c
  6. Dopo 60 ore posso fare una prima recensione, seppur limitata, della macchina. X6.430 Motore 4500cc fpt beta power con molta grinta accompagnato da un buona trazione, difficilmente slittano le ruote, non fa rimpiangere il vecchio perkins 4000cc che ci aveva dato tante soddisfazioni. Il ponte sospeso a bracci indipendenti è una favola (eravamo comunque abituati al nulla prima in fatto di ponte) ammortizza molto bene anche su strade disastrate come le nostre. Provato con ripuntatore 5 ancore pegoraro non ha avuto problemi così come con erpice rotante maschio da 2.50m che faceva sforzare il vecchio ghibli100, diciamo che i 20cv in più si sentono e servono tutti. Vedremo come se la cava adesso con la fienagione ma non credo avrà problemi. Nel complesso sono pienamente soddisfatto della macchina
  7. Per quell'area va bene io la uso su 5 ha è la passo due volte l'anno alla peggio però non sono sicuro di voler smontare le palette centrali
  8. Volevo farlo anche io pur non essendo un amante della fresa e altri vicino a me lo hanno fatto, per il controllo delle infestanti nel sottofila va bene ma non penso faccia lo stesso lavoro dello scalatore che lascia il solco vicino al filare
  9. rex100gt

    FIATAGRI serie 65

    Io ho il 60 65 con quasi 7000 ore, problemi ai riduttori non li ho avuti più che altro tende a consumare parecchio le frizioni di sterzo e i freni( di più però nei modelli più grandi)
  10. O.T:Se proprio si vogliono i cingoli ci sono sempre i cingolati convenzionali con l'unico inconveniente il trasporto su strada
  11. Dovrebbe arrivare sui 15/17000 euro di più mi sembra troppo per una macchina di fine anni 90
  12. in linea con i vecchi motorizzati perkins
  13. Ho da poco acquistato un mccormick X6.430 con sollevatore elettronico, adesso la mia domanda é: si può utilizzare una forca a castello della faza (che già abbiamo in azienda in quanto la usavamo con il Ghibli100) con il sollevatore elettronico del nuovo trattore oppure si potrebbe rovinare a cause dei continui movimenti di alza e abbassa? (movimentiamo circa 600 rotoli l'anno tre fieno e paglia tra vendita e autoconsumo)
  14. rex100gt

    Landini Rex

    Con una configurazione hai i freni posteriori a disco e con l'innesto della 4rm freni anche davanti, con l'altra configurazione hai anche i freni a disco anteriori forse più funzionali invece dell'innesto automatico della dt ogni volta che freni
  15. se è messa veramente bene può arrivare 18\20000 euro secondo me
  16. rex100gt

    Landini Rex

    Non lo so ma da come parlavano in fiera mi sembra un'opzione utopistica anche perché i nuovi frutteto sono usciti sul mercato da poco più di un anno quindi la vedo difficile pensare già ad una nuova versione, vedrò di trovare qualche informazione comunque
  17. rex100gt

    Landini Rex3

    I sollevatori soprattutto quelli meccanici sono una nota dolente in casa landini
  18. Io ho letto di sfuggita il listino in fiera e mi pare fosse sui e 55000 e mi hanno detto che tra sconto e tutto si può prendere a 44000 al pari del vecchio perkins
  19. Io non ho esperienza con le due macchine ma ti parlo per le impressioni che ho avuto in fiera e per quello che ho sentito soprattutto da concessionario landini. Allora come cabina landini ha una visibilità posteriore migliore in quanto il sedile é più vicino al portellone posteriore mentre nel nh il sedile é più avanti e una persona sotto al 1.80 di altezza non vede granché però dalla sua ha la pressurizzazione che se si fanno molti trattamenti é fondamentale. Landini monta assale sospeso non so se disponibile sul nh(sicuramente no nella versione supersteer). Come motore landini ha iniziato ha commercializzare i nuovi deutz 2900 da poco più di un anno e ci sono ancora pochi esemplari con poche ore anche se i pareri iniziali sul motore sono positivi(a quanto pare non si nota la differenza con il vecchio Perkins per quello che ho sentito), nh ha motore fpt 3400 mi sembra con FAP e quindi ci potrebbe essere il problema della rigenerazione ma su nh non ho sentito pareri ma é in commercio da prima del rex4 quindi con più probabilità troverai più facilmente qualche parere sul motore nh.
  20. rex100gt

    FIATAGRI serie 65

    Io ho il 60 ed é un gran macchina, ho lavorato più volte anche con il 70 e mi sono sempre trovato benissimo; l'unica pecca della serie 65 sono le frizioni di sterzo che si usuranti parecchio quindi controlla come vanno, comunque a quel prezzo se la macchina sta bene io la prenderei di corsa
  21. Le marce sottocarico sono 3. Il modello che abbiamo preso é un ex-prove quindi configurazione limitata potevamo montare le 650 però con raggio 34 mi piacevano di più le 600 anche per questioni di larghezza in alcuni della mia azienda
×
×
  • Crea Nuovo...