Vai al contenuto

Pello97

Members
  • Numero contenuti

    1252
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Pello97

  1. Nel mio le spazzole sfregano sulle palette del disco.. poi chiaro io sono in pianura e non li vedrò mai questo problemi Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  2. Pello97

    Girasoli

    Con che densità? Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  3. Pello97

    Girasoli

    Si, il terreno è gia pronto dalla fine di ottobre e di muoverlo non ci penso proprio. Pensavo di fare 2 qli/ha di NP 10/20 della scam in banda alla semina, stessa concimazione che faccio su mais, e urea a spaglio. A sto punto se per caso becco una pioggia in concomitanza dei primi di marzo spargo l'urea così si scioglie e sono aposto. Altrimenti aspetterò una pioggia. Entro che stadio bisogna entrare con urea? È terra ben dotata di fosforo e potassio anche se il fosforo non è molto disponibile, anno scorso avevo dato un po' di letame. Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  4. Pello97

    Girasoli

    Praticamente in concomitanza della semina del mais. 2.5 qli/ha di urea il prima possibile da quanto ho letto Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  5. Pello97

    Girasoli

    Quando si comincia a seminare girasoli? Syngenta experto che densità? 75x22? Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  6. Lo stellare l'hai descritto nel migliore dei modi. Chiaro per le pendenze meglio un Easy rake Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  7. Concimare con la neve non penso sia proprio vantaggioso.. a casa mia mi piace partire presto a concimare perché faccio tre passaggi e perché mi sono sempre trovato bene. Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  8. Il fatto che raccoglie i sassi non lo so perché da me terreni con i sassi dove ho la medica non ne ho, in un campo ho un punto devo ci sono dei rottami dove evidentemente c'era una casa un tempo e ogni tanto qualcosa viene su.. il discorso che raccoglie tanta terra, essendo in pianura e avendo terre spiana o leggermente bulata per lo scolo delle acque nelle prese, non ne raccoglie anche perché hai la possibilità di caricare o scaricare "il peso" della stella. Il mio consiglio è che se non hai campi mediocri abbastanza squadrati lascia perdere lo stellare per il discorso fieno. Personalmente ho un Maximus rake 7+7 ma avevo provato anche un Easy rake 7+7 e nello stretto essendo molto lungo triboli molto. Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  9. L'easy rake è da paragonare ad un ranghinatore doppio, da possessore la treccia che tutti dicono che fa non è vero. Chiaro che con la medica devi andarci nel momento giusto, se parti molto presto che c'è molta rugiada conviene aspettare altrimenti quella sotto non prende niente, ma stessa cosa capita con il ranghinatore doppio anche se meno accentuata. Forse tu ti riferisci ai 4/5 stelle da paragonare ad un monorotore.. lì alzo le mani e treccioni a non finire a forza di girare. Un difetto grosso degli stellari sono i giri di testata, finché non impari un po' fai un po'di mucchi. Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  10. In zona metà gente ha concimato più o meno.. l'ultima gelata che ha fatto in 3 mattine ho concimato circa 100 ettari chi con del lentacessione chi con del nitrato. Lavoro spettacolare. Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  11. A Reggio Emilia la terra buona buona c'è solo contro il po', sulle stoppie do un colpo di dischiera ad agosto, quando sei a metà/fine settembre se la stagione ha dato una mano e la terra permette con un colpo viene pronta da seminare per il mais dell'anno successivo. E fidati che il risparmio di gasolio c'è, purtroppo quest'anno la stagione non ha aiutato ed è rimasto fermo e ho passato tutto con il rotante Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  12. I vibro si adattano bene a quasi tutte le tipologie di terreno, il problema è uno solo che come gli attrezzi da minima vanno bene quando il terreno è il tempera. Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  13. A livello di motore meglio il sisu.. a livello di cabina meglio jd. I problemi dell'aria condizionata da quel che so non li hanno risolti di fabbrica ma con delle modifiche fatte dal concessionario, almeno in zona. Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  14. Di dove sei? Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  15. Secondo quanto mi dici e quello che è successo a me è un problema elettrico, ma devi farci mettere mano a uno che ne sa ed è il suo mestiere. Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  16. Pello97

    Mais

    Il micro è un effetto starter.. non una concimazione. Anche qua spingevano con i micro al posto del binario in banda alla semina. Ma come dice gallo se vuoi fare del mais non devi concimare con dei microgranulati Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  17. Pello97

    Mais

    Mah non saprei.. secondo me non è tutto oro quello che luccica, avere tenori così alti di so non limita l'efficacia dei residuali? Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  18. Sulfan ad inizio gennaio 21€ al qle, urea Yara a fine anno 28€ al qle, ora ne ho presa dell'altra sempre yara a 34€ al qle. Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  19. Ci sveli i motivi del cambio della w? [emoji23] Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...