
Fabio_89
Members-
Numero contenuti
1787 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Fabio_89
-
Agriumbria -Bastia Umbra- PG
Fabio_89 ha risposto a ilmarronaro nella discussione Manifestazione agricole
Grazie Sandro, appena arrivo in fiera ti contatto.- 1153 risposte
-
- agriumbria
- fiere
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Agriumbria -Bastia Umbra- PG
Fabio_89 ha risposto a ilmarronaro nella discussione Manifestazione agricole
Ciao a tutti, io penso di arrivare per le 9. Ho il biglietto ridotto. Come vi riconosco?? Non ci siamo mai visti.- 1153 risposte
-
- agriumbria
- fiere
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Agriumbria -Bastia Umbra- PG
Fabio_89 ha risposto a ilmarronaro nella discussione Manifestazione agricole
Io confermo la mia presenza, anche per il pranzo. Se non va mio padre, dovrei avere un biglietto in più.- 1153 risposte
-
- agriumbria
- fiere
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ciao a tutti i veri contadini!
Fabio_89 ha risposto a Alberth71 nella discussione Presentazione nuovi utenti
Ciao Alberth, benvenuto su Tractorum. -
Massey Ferguson 5600 e 5700
Fabio_89 ha risposto a super 6460 nella discussione Trattori da campo aperto
A fine luglio ho fatto un preventivo per un 7600, si arrivava tranquillamente al 40% -
Buona pasqua a tutti gli utenti Tractorum ed anche alle loro famiglie.
-
Sorgo da granella - Tecniche e Scelte colturali
Fabio_89 ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Coltivazioni erbacee
Grazie DJ, ho letto l'articolo, molto interessante.- 2595 risposte
-
- sorghum vulgare pers
- sorgo
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Esperienze in merito nessuna, però dai video di YouTube nei paesi dell'Est se ne vedono tanti. A vederli sembrano belle macchine. Però mai visti dal vivo.
-
Sorgo da granella - Tecniche e Scelte colturali
Fabio_89 ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Coltivazioni erbacee
Ciao a tutti, ho letto un pó la discussione sul sorgo da granella e volevo sapere le caratteristiche nutrizionali. Forse ne avete già parlato, però essendo molte pagine e avendo poco tempo libero faccio prima a chiedere. Grazie in anticipo per le risposte.- 2595 risposte
-
- sorghum vulgare pers
- sorgo
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Già fatto il diserbo 10 giorni fà con gliphosate, adesso la senape è quasi tutta secca, volevo passare il disco per interrare un pó di residuo. Passo direttamente col rotante? C'è parecchia roba. Altrimenti devo aspettare l'erpice nuovo che arriva settimana prossima.
- 2422 risposte
-
- badalini
- corma
-
(and 23 più)
Taggato come:
- badalini
- corma
- dondi
- erpice morgan
- erpici a dischi
- erpici a dischi offset
- erpici a dischi portati
- erpici a dischi tandem
- erpici a dischi trainati
- fiaccadori
- fontana
- frangizolle
- jean de bru
- kunh
- kverneland
- ma-ag
- mainardi
- maschio-gaspardo
- monoliner xl
- monoliner xm
- monoliner xs
- morgano
- spedo
- viviani
- zucchi
-
Ho bisogno di un consiglio, devo ripassare il terreno precedentemente estirpato con un erpice a dischi. Il problema è che il mio vecchio erpice ( in attesa di quello nuovo) è un pó leggero 11q e dovrei attaccarlo ad un trattore da quasi 70q. Il terreno é molto soffice e devo seminarci la medica, secondo voi rischio di fare la cosiddetta ''suola di lavorazione''??
- 2422 risposte
-
- badalini
- corma
-
(and 23 più)
Taggato come:
- badalini
- corma
- dondi
- erpice morgan
- erpici a dischi
- erpici a dischi offset
- erpici a dischi portati
- erpici a dischi tandem
- erpici a dischi trainati
- fiaccadori
- fontana
- frangizolle
- jean de bru
- kunh
- kverneland
- ma-ag
- mainardi
- maschio-gaspardo
- monoliner xl
- monoliner xm
- monoliner xs
- morgano
- spedo
- viviani
- zucchi
-
Sono sempre in toscana però?? O sbaglio?? Cmq il 939 quando ara di traverso in quella collina è qualcosa di spettacolareO0O0O0
-
Come intendevo io, cioè 40 QL di trattore più circa 20 QL di rimorchio sei a 60 QL e sei fuori di 10. Però se il rimorchio è omologato 70 QL a pieno carico saresti in regola. Quarda bene sul libretto di immatricolazione.
-
Se il rimorchio è omologato per 50 QL pieno carico non puoi trasportare il trattore da 40 QL perché andresti fuori portata, a meno che il carrellone non pesi 10 QL, e non credo proprio che pesi così poco.
-
Bel video e complimenti per il parco macchine!! Quanta terra gestite con quelle attrezzature?
-
Leggi qualche messaggio indietro, scoprirai di non essere da solo. Purtroppo siamo in parecchi.
-
Arieggia voltaforaggio
Fabio_89 ha risposto a 936 VALE nella discussione Attrezzature da campo aperto
OK..grazie dei consigli.. In questi giorni sono un pó incasinato col lavoro e quindi non ho molto tempo per fare preventivi. Farò un giro ad Agriumbria per qualche preventivo e vi aggiorno sulla situazione. C'è qualcuno che l'ha comprato da poco per comparare qualche prezzo?? -
Arieggia voltaforaggio
Fabio_89 ha risposto a 936 VALE nella discussione Attrezzature da campo aperto
Il tuo ragionamento è giustissimo e sono d'accordo con te però c'è un problema. Alla mia falciatrice ho dovuto togliere il disco forma-andana perché era impossibile lavorarci ( ammucchiava foraggio) e così quando c'è tanto fieno rimane totalmente allargato, e quindi il fieno devo pistarlo per forza. E poi per prendere 3 passate allargate dovrei avere almeno 7m, giusto? -
Arieggia voltaforaggio
Fabio_89 ha risposto a 936 VALE nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ho visto il video, mi piace molto il krone. Però un 6m credo sia un pó grande per il 680, invece sarebbe perfetto per il 6150m. A casa sarebbero intenzionati a prendere massimo un 5m 4 rotori (consigliati da terzisti di zona). Peró stiamo ancora valutando. I prezzi come sono per il krone da 4,7 e da 6m? -
Arieggia voltaforaggio
Fabio_89 ha risposto a 936 VALE nella discussione Attrezzature da campo aperto
Larghezza falciatrice 2,4 m Per il budget di spesa, avendo avuto brutte esperienze con attrezzi da fienagione da pochi spiccioli, vorrei acquistare una macchina di buona qualità rapportata ai 40 ha che devo fare. Altra domanda: Quale vantaggio agronomico comporta usare il dispositivo per le andane notturne?? -
50000 ore!!!!!!!! Complimenti ma di che anno è?? E soprattutto cosa ci fai per farlo lavorare così tanto??
- 910 risposte
-
Arieggia voltaforaggio
Fabio_89 ha risposto a 936 VALE nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ciao utenti, volevo un consiglio su un voltafieno, fino ad oggi facevo girare il fieno al terzista però mi sto decidendo a comprarlo per essere più tempestivo. Dovrebbe fare circa 40 ha di primo taglio. In questi giorni ho letto tutta la discussione e ho notato che la maggior parte di voi passa il voltafieno più volte invece dalle mie parti (bassa sabina-rieti) usiamo passarlo solo al terzo giorno (falciando senza condizionatore). Detto ciò io falcio con una falciatrice vicon extra 124 (2.4 m senza condizionatore). Considerando che dovrò attaccarlo ad un 680 nei posti comodi e ad un 6150m nelle colline più scomode che macchina mi consigliate?? Grazie in anticipo per le risposte -
A distruggerlo dovresti pensarci tu, in teoria dovresti comprarlo integro :2funny::2funny: Dai scherzo, capita anche a me di scrivere male, cmq di costruttori ce ne sono parecchi e di tutti i prezzi. Di che zona sei?? Portato o trainato?? Angolazione a V oppure ad X ?? Peso?? Io ho fatto un pó di preventivi per un 24 dischi a V trainato, se ti interessa fammi sapere
- 2422 risposte
-
- badalini
- corma
-
(and 23 più)
Taggato come:
- badalini
- corma
- dondi
- erpice morgan
- erpici a dischi
- erpici a dischi offset
- erpici a dischi portati
- erpici a dischi tandem
- erpici a dischi trainati
- fiaccadori
- fontana
- frangizolle
- jean de bru
- kunh
- kverneland
- ma-ag
- mainardi
- maschio-gaspardo
- monoliner xl
- monoliner xm
- monoliner xs
- morgano
- spedo
- viviani
- zucchi
-
Secondo me il problema principale dell'agricoltura italiana e soprattutto nel settore latte è l'industria di trasformazione che, aiutata da leggi e normative comunitarie, fà il bello e cattivo tempo imponendo ai produttori prezzi sempre più bassi aumentando così i propri redditi. Non è possibile che un litro di latte che viene pagato alla stalla 0,34€ (se va bene) si trovi sugli scaffali a minimo 1,5€. Quali spese così assurde potranno mai sostenere per imbottigliare un litro di latte??? E soprattutto siamo sicuri che sia tutto italiano??? Il governo italiano dovrebbe incentivare l'associazione tra agricoltori che decidono di trasformare direttamente e fare in modo, attraverso norme e regolamenti, che sia salvaguardato il vero prodotto italiano.
-
Io produco latte ovino e la situazione è identica a quella del latte bovino. Continui sali e scendi, nelle ultime due stagioni il prezzo è stato accettabile però non si sa quanto durerà, già parlano di eccedenze di latte italiano invece per quanto ne só arriva tanto latte dalla Francia e dai paesi dell'Est. L'ennesima scusa per abbassare di nuovo i prezzi.