Vai al contenuto

Fabio_89

Members
  • Numero contenuti

    1787
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Fabio_89

  1. Grazie Gian 81..appena posso faccio delle foto e provo a caricarle. Che tu sappia c'è una discussione apposita per questo argomento?? Sarebbe interessante confrontarsi su un tema come il lavoro in collina (pendenze, trattori utilizzati e tecniche di lavorazione). Grazie ancora.
  2. Fabio_89

    Loietto

    Grazie DjRudy.. Farò questa prova.. Serve una barra da Trebbia apposita o va bene quella da grano? In che periodo andrebbe a essere mietuto?
  3. OK..grazie per le risposte Appena esce il bando chiederò al mio agronomo di controllare. Cmq c'è un terzista della mia zona che sta per acquistare una seminatrice da sodo in quanto secondo lui dovrebbero dare 250€\ha per le semine.
  4. Salve a tutti, Sapete se ci sono incentivi per l'agricoltura conservativa anche nella regione Lazio? Grazie
  5. Di solito c'è richiesta dove ci sono ovini da latte. Io infatti ne compro circa 20q/anno per i miscugli. So che in toscana se ne produce tanto.
  6. Fabio_89

    Loietto

    Quest'anno ho seminato circa 25 ha di loietto. Dato che il fieno mi basta e avanza vorrei provare a trebbiare circa 3 ha per fare il seme. Funziona come per il trifoglio? Cioè sfalcio a inizio maggio e poi trebbiatura sul ricaccio. Qualcuno ha esperienza in merito. Grazie
  7. @cultivarsė L'incarnato sarebbe quello coi fiori rossi (caporosso)??? In che zona ti trovi??
  8. Non ha bisogno di concimi?
  9. È stato seminato a metà settembre e tuttora è pascolato. Quindi se lascio gli animali fino a fine aprile e poi passo il trincia dovrebbe andare bene.
  10. Grazie cultivarsė. Ho seminato con seminatrice a spaglio dose 60 kg/ha. Va bene come dose?
  11. Ciao a tutti C'è qualcuno che ha esperienza con la trebbiatura del triforio squarroso?? Ho letto un po' la discussione però non sono riuscito a leggerla tutta. Avrei qualche domanda. In caso di pascolo quando vanno tolti gli animali? Va bene qualsiasi mietitrebbia? Va concimato o diserbato?? Quanto potrebbe produrre? P.S. : ho scritto nella discussione apposita però vedo che se ne parla anche qui. Spero di non provocare O.T.
  12. Quando toglievate le pecore? Io per fare il fieno le tolgo alla fine di marzo. Però per la trebbiatura non ne ho idea. Qualcuno dice (per sentito dire) che vanno tolte a metà aprile. Però degli agricoltori che conosco nessuno ha esperienza diretta col trifoglio.
  13. Ciao ndrsar.. Sono un nuovo membro del forum e mi sono imbattuto in questo argomento. Io di trifoglio squarroso ne semino circa 50 ettari per il pascolo degli animali( in consociazione con avena). Questo anno ho provato a seminare qualche ettaro senza l'avena, e vorrei provare a trebbiarlo visto i costi del seme negli ultimi anni. Avrei bisogno di qualche consiglio. Il tuo viene pascolato? Se si quando vanno tolti gli animali? Che concime usi? C'è bisogno di diserbare? Grazie in anticipo per le risposte.
  14. Ho dato un occhiata su wikipedia Ecco il linkhttps://it.m.wikipedia.org/wiki/Pendenza_topografica
  15. Come avviene la lubrificazione della trasmissione (powerquad plus 20\20) nel 6150m?? Nel manuale d'istruzioni non se ne parla. Ci sono differenze con quella montata sulla serie R??
  16. Sarebbe una bella iniziativa però credo che dalle mie parti ci sarebbe solo il capofila. Qui da noi gli agricoltori giocano a rialzo per prendersi 2 ha di terra, parlano male gli uni degli altri, e stanno ai prezzi (assurdi) che pagano i commercianti perché non sono capaci a mettersi d'accordo per esempio nell'acquisto dei concimi o delle sementi. L'Unione fà la forza e un iniziativa come questa potrebbe essere una bella opportunità per il settore.
  17. Grazie liuk, ho capito di cosa si tratta. Però se è un progetto di filiera non riguarda i finanziamenti sui mezzi agricoli??? O si possono inserire anche quelli??
×
×
  • Crea Nuovo...