
alberto.f96
Members-
Numero contenuti
35 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 Good-
Ciao a tutti! Ho un problema con il mio fendt 309/2 del 1997, quello con l'inversore al volante elettroidraulico! Praticamente mi manca pressione dalla pompa del cambio (12-14 bar invece di 18) il concessionario mi ha detto che potrebbe essere la pompa che aspira aria o il filtro in aspirazione della pompa otturato probabilmente dalla polvere dei freni oppure perché ha tritato gli anelli del sincronizzatore (premetto che il cambio funzione perfettamente quindi mi sentirei di escludere la seconda opzione) qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Avete già avuto questo tipo di problema?
-
ciao a tutti, sto cercando il libretto uso e manutenzione del fendt 309 turbomatik, qualcuno può aiutarmi?
-
Ho letto solo ora il messaggio, comunque dovrei verificare il gioco valvole quindi? sapreste dirmi dove trovare il gioco esatto? ho pensato anche che il problema fosse portato dagli iniettori, è una cosa plausibile? se il messaggio non è stato inserito nel luogo giusto chiedo scusa ma non sono molto pratico!
-
buonasera a tutti, io ho uno steyr 288 del 65/67 se non erro che ha un problema al motore, ovvero gira a3 cilindri...in passato era stata sostituita la guarnizione della testa e revisionata la pompa iniezione e successivamente non è stato piu utilizzato per questo problema e per le nuove norme in matria di sicurezza...vorrei a tempo perso cercare di capire cosa non va, voi avete dei suggerimenti da darmi?
-
rotofalce a tamburi mascar
alberto.f96 ha pubblicato una discussione in Macchine Agricole Varie e Componentistica
ciao a tutti! sapete darmi qualche info su questa marca di rotofalci (mascar)? ne dovrei acquistare una a breve e non ho mai sentito la marca. -
È abbastanza silenziosa come cabina? Anche senza piattaforma ne silent bloc?
-
Trattori John Deere serie 6000, dalle origini ad oggi
alberto.f96 ha risposto a Andrea terratech nella discussione Trattori da campo aperto
io dovrei acquistare la parte posteriore del parafango posteriore (dove si fissa il faro stop/frecce) e ho trovato su un sito di ricambi la versione per 6110 che si presenta verde e qualle per 6110 SE che si presenta nero, mi confermi che la differenza sta soltanto nel colore e i due pezzi sono intercambiabili quindi?- 2913 risposte
-
- john deere 6100
- john deere 6110
-
(and 23 più)
Taggato come:
- john deere 6100
- john deere 6110
- john deere 6120
- john deere 6200
- john deere 6210
- john deere 6220
- john deere 6300
- john deere 6310
- john deere 6320
- john deere 6400
- john deere 6410
- john deere 6420
- john deere 6420s
- john deere 6500
- john deere 6510
- john deere 6600
- john deere 6610
- john deere 6800
- john deere 6810
- john deere 6900
- john deere 6910
- john deere serie 6000
- john deere serie 6010
- john deere serie 6020
- john deere serie 6030
-
Trattori John Deere serie 6000, dalle origini ad oggi
alberto.f96 ha risposto a Andrea terratech nella discussione Trattori da campo aperto
ciao a tutti! qualcuno saprebbe spiegarmi cosa si intende con la sigla "SE" nel modello 6110? grazie in anticipo- 2913 risposte
-
- john deere 6100
- john deere 6110
-
(and 23 più)
Taggato come:
- john deere 6100
- john deere 6110
- john deere 6120
- john deere 6200
- john deere 6210
- john deere 6220
- john deere 6300
- john deere 6310
- john deere 6320
- john deere 6400
- john deere 6410
- john deere 6420
- john deere 6420s
- john deere 6500
- john deere 6510
- john deere 6600
- john deere 6610
- john deere 6800
- john deere 6810
- john deere 6900
- john deere 6910
- john deere serie 6000
- john deere serie 6010
- john deere serie 6020
- john deere serie 6030
-
ti ringrazio ma a me interesserebbe un 90cv, peccato perchè è pure dalle mie parti
-
riuscissi a trovarne uno intorno ai 18 20mila senza un'esagerazione di ore (4000 max) potrei farci un pensierino
-
Be 30000 no ma c'è chi ne chiede 25 fino a 28mila per quanto riguarda la versione con il cofano tondo be li si arriva ai 30 mila o più...per questo chiedevo infatti mi parevano un tantino esagerati come prezzi
-
esatto i prezzi sono davvero alti, c'è da dire che con qualche migliaio in piu prendi un 85 90 cv totalmente meccanico nuovo (parlo di steyr e case di cui mi ero fatto fare un prezzo) certo non sono fendt ma hai comunque una macchina nuova...guardando su agriaffaires ne ho trovato qualcuno ma purtroppo hanno troppe ore oppure non è indicato il prezzo
-
grazie mille! per quanto riguarda i problemi? ce ne sono di particolari? e poi quanto può valere una macchina del genere? sai dirmi un prezzo indicativo per entrambi i modelli? perche ho notato che macchine con 9000 ore hanno ancora un prezzo non indifferente
-
so che esiste il 309c che è la versione completamente meccanica e poi girovagando sui siti di usato ho trovato anche il 309 con cambio semi powershift e sollevatore elettronico (per intenderci con marmitta in centro al cofano) non so se mi spiego bene...insomma vorrei qualche info su tutti e due i modelli
-
buonasera a tutti, qualcuno sa darmi qualche info sul fendt 309 con cambio meccanico o semi powershift del 1998-2001 per intenderci quello ancora con la cofanatura squadrata? ho trovato ben poco in merito e vorrei sapere come va...grazie in anticipo e buona serata