
Silvestro/
Members-
Numero contenuti
17 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 Good-
Domanda su solar Il sollevatore posteriore se caricato e sollevato traballa. Da cosa può essere??? Olio frusto e magari in quantità insufficiente? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Erpici Strigliatori
Silvestro/ ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
So che l'optimum per il mais e' L'erpice strigliatore viene usato solo per la falsa semina. In emergenza sono consigliate sarchiatrice di precisione o pirodiserbo Quanto alla soia sono interessato pure io Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk- 229 risposte
-
- biologica
- controllo infestanti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Parco macchine minimo azienda cerealicolo/foraggera
Silvestro/ ha risposto a Silvestro/ nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Infatti Pensavo di pensionare il same solar 50 e' oramai troppo piccolo per il lavoro che l'aspetta. Fato fate una bella revisione al Explorer 90 che per i primi anni utilizzerò per l'aratura, fra le altre cose ha pure il caricatore frontale. Mi sembra un discreto compromesso fra investimenti e risultati Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
Parco macchine minimo azienda cerealicolo/foraggera
Silvestro/ ha risposto a Silvestro/ nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
La soluzione dei due trattori e la miglior nel mio caso, una domanda, si finisce ad usar di più il trattore grande o il piccolo? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
Parco macchine minimo azienda cerealicolo/foraggera
Silvestro/ ha risposto a Silvestro/ nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
L'azienda è situata propio sul confine fra Modena e Mantova. Per il trattore principale avevo pensato a qualcosa di più leggero mantenendomi su i 100-110 e facendo lavorazioni più superficiali (aratura a 25-30cm) i l'erpice dovrebbe essere 2,5mt e forse anche la vangatrice. L' erpice strigliatore e già su la lista della spesa in quanto fondamentale per il controllo delle infestanti su grano. Per le colture avevo pensato a medica, grano, soia, orzo, colza, leguminose minori per uso zootecnico ( favino etc) i precedenti affittuari hanno coltivato con successo il pomodoro da industria. Il tutto inserito in una rotazione che comprenda sovesci per salvaguardare la materia organica. Inoltre sarei indirizzato a preparare i letti di semina e non affidarmi alle tecniche di semina d sodo che in agricoltura biologica non sono attualmente praticabili. -
Parco macchine minimo azienda cerealicolo/foraggera
Silvestro/ ha risposto a Silvestro/ nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Bassa modenese terreno completamente pianeggiante, irriguo terreno franco argilloso Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
Parco macchine minimo azienda cerealicolo/foraggera
Silvestro/ ha risposto a Silvestro/ nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Lo sto facendo! Ho aperto questo tread per rendere piu verosimile la parte relativa agli investimenti.... Sul discorso ritorno degli investimenti si apre una lunga e complessa parentesi. Azienda terremotata nel 2012 fienile casa abbattuti a novembre scorso E fine lavori prevista per il 2018 Contratto di affitto in scadenza a novembre 2018 Io ho 32 anni L'intenzione come ho già scritto e di convertire tutto al biologico Da novembre scorso è iniziata la ricostruzione della casa e annesso capannone ricovero mezzi Insomma un grande shock per tutta la famiglia dato che il tutto era stato ristrutturato con grandi sacrifici dai suoceri. Insomma sarebbe l'occasione per ripartire con piglio positivo per noi giovani e per dar una idea di futuro si nostri "vecchi" Nella sfortuna ci riteniamo fortunato in quanto i suoceri hanno messo da parte un gruzzolo derivante dalla affitto della terra ed io disporrei (se il progetto va in porto) di una rendita di un piccolo appartamento in centro a Firenze) In ultimo ma non meno importante credo che ci siano margini interessanti nel mio progetto di azienda cerealicolo/foraggera bio dato che nella zona è in forte ampliamento l'allenamento di suini bio, e che la domanda per uso umano non accenna flessioni Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
Parco macchine minimo azienda cerealicolo/foraggera
Silvestro/ ha risposto a Silvestro/ nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Ho tirato in ballo il patentino nella speranza che mi servisse per fare un po di ore sul trattore... Che la pratichi si faccia solo facendo è innegabile! Accetto il tuo saggio consiglio di affidare inizialmente certe lavorazioni ad un terzista... (anche se sarebbe mia intenzione X il futuro affidarmi il meno possibile a terzisti) Interessante sarebbe la possibilità invece di fare ore di pratica e aiuto ad un terzista in zona (soluzione temo di difficile attuabilità) o creare un gruppo di mutuo aiuto agricolo di vicinato in modo da poter imparare dal confronto con gli altri e dalla pratica. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
Parco macchine minimo azienda cerealicolo/foraggera
Silvestro/ ha risposto a Silvestro/ nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Indubbiamente, per fortuna posso appoggiarmi (con le dovute accortezze) alla esperienza di mio suocero (il proprietario dei terreni) e di qualche vicino collaborativo. Che sappiate ai corsi per il patentino agricolo per il trattore viene fatta della pratica? Dal momento che sono costretto a prenderlo spero sia utile. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
Parco macchine minimo azienda cerealicolo/foraggera
Silvestro/ ha risposto a Silvestro/ nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Ho pochissima esperienza nell'utilizzo di attrezzature agricole, diciamo che per ora ho utilizzato il trattore solo per piccoli trasporti nell'aia. Ma sono un perito agrario, mipiace la meccanica e sto studiando la questione da tempo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
Parco macchine minimo azienda cerealicolo/foraggera
Silvestro/ ha risposto a Silvestro/ nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Gli attrezzi rimasti sono un aratro monomere ribaltabile Una vangatrice e un erpice rotante Una falciatrice laterale a dischi con il fondo bucato e i dischi/coltelli da rifare, È un piccolo voltafieno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
Parco macchine minimo azienda cerealicolo/foraggera
Silvestro/ ha risposto a Silvestro/ nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Non ho una stalla e ne ho l'intenzione di farla, ne siamo circondati... l'idea è di convertire i terreni in agricoltura biologica coltivando grano e leguminose per uso umano , in rotazione a sovesci, erbai e leguminose per uso zootecnico Inoltre mi stavo interessando anche al girasole o ad altri semi oleosi Come lavorazioni pensavo di essere abbastanza tradizionalista aratro ed erpice sono nella lista della spesa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
Parco macchine minimo azienda cerealicolo/foraggera
Silvestro/ ha pubblicato una discussione in Macchine Agricole Varie e Componentistica
Come da titolo della discussione vorrei capire quali macchine sono indispensabili in una azienda agricola in pianura padana di 35 ettari in pianura padana. Attualmente il parco macchine sussiste in un due trattori same un Explorer 90 con caricatore ( e svariati problemi dati dalla scarsa manutenzione e un solar 50 con gli identici problemi) le attrezzature sono state in buona parte vendute diversi anni fa. Oro mi trovo a fare un progetto di riavvio dell azienda è un idea circa i trattori me la sono fatta ma per le attrezzature sono ancora in alto mare d cerco aiuto nel forum! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
Capisco che consigli non siano facili da dare! Volevo solo capire se questo era un progetto da mettere nel cassetto sogni oppure no. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
L'affitto da una buona rendita... anche troppo... Da qui l'idea di prendersene cura L'idea è di abbandonare l'attuale lavoro (stressante e non particolarmente ben pagato) per questa impresa solo che prima di metter mano su della terra e dei redditi non miei vorrei essere ragionevolmente sicuro di non fare un buco nell'acqua Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk