
superbilly1973
Members-
Numero contenuti
10794 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
15
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di superbilly1973
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
superbilly1973 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
quanto lo hai pagato- 2829 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
superbilly1973 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Anche se è un piccolo OT : Marco aurelio e Iride sono varietà resistenti? cioè sono messe bene come piante ? Considerando l'annata ovviamente. Farai ora un trattamento per rugini e septoria e poi un secondo per fusariosi giusto? Mi sembra di capire che in varie regioni fate due trattamenti- 2829 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
superbilly1973 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Si dipende dai terreni e dal periodo. Qua normalmente si diserba a febbraio e quindi si solleva tutto anche con le ruote larghe. Però ora per i trattamenti fungicidi passerò a ruote strette e poi pazienza perchè quello che schiacci ora o tra quindici-venti giorni non si solleva. Noo ruote larghe ora è suicidio...Che prodotti usi e a che stadio è il grano?- 2829 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
P.S.R.: modalità di richiesta, % di contributo, requisiti ecc.
superbilly1973 ha risposto a tonytorri nella discussione Normative agricole
Che io sappia no -
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
superbilly1973 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
ahahaha be in effetti qualche passaggio in diagonale disponibile c'è ancora. Scherzi a parte secondo te conviene passare sempre sulle stesse tracce così schiacci completamente il grano solo lì e salvi il resto oppure fino a quando il grano è piccolo passi sempre sfalsato e poi per gli ultimi trattamenti quel che schiacci pazienza?- 2829 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
P.S.R.: modalità di richiesta, % di contributo, requisiti ecc.
superbilly1973 ha risposto a tonytorri nella discussione Normative agricole
Questo è anche il mio problema....Cambiare trattore sia per lavorare i carciofi ( mi serve un cabinato ) sia per lavorazione terreno.Solo che non danno punteggi per quello. Ho 43 anni non ho fatto la domanda come giovane perchè avevo già 40 anni e dovevo passare lazienda da mio padre a me, non ho fatto primo insediamento per l'età ( altra fesseria un primo insediamento è un primo insediamento comunque ), posso prendere ale gocciolanti che tanto lo trovo dove metterle, potrei versare la mia semina ora che è ancora nuova ( tre campagne ) e prenderne una uguale nuova oppure tentarmi la semina su sodo che però è na gran bella botta. Sto parlando che tra trattori e semina supero i 200k. Ma non vedo annate favorevoli a fare grandi acquisti soprattutto se devo prendere cose superflue per il necessario. La mia impressione è che facciano i psr per vendere una precisa categoria di attrezzature pittosto che altre. Cioè dai tratttori hanno comunque un bell'introito ( ricordiamoci che chi costruisce trattori paga belle tasse) ma ci stanno comunque prendendo per il collo. E se fanno come per l'ultimo psr qua da noi? Allla fine c'erano i soldi e a chi aveva un piano psr appprovato hanno concesso tutto. Tipo di non comprare quel superfluo che gli aveva dato il punteggio e comprare quel secondario che gli serviva. Cioè trattori, carrelli, coltivatori a dischi, etc etc. Si chi redige i psr non sa come si coltiva nella sua regione -
P.S.R.: modalità di richiesta, % di contributo, requisiti ecc.
superbilly1973 ha risposto a tonytorri nella discussione Normative agricole
Prendila con le molle questa perchè non ne sono sicuro. Un mio collega mi diceva che puoi mettere nel psrlavori di riqualificazione dell'azienda. Ad esempio ripuntatura e spianamento dei terreni nell'ottica di lminime lavorazioni e semina su sodo. Quindi se hai come limite i 5000 euro di fatturazione ti cerchi diversi agricoltori che ti possono fare una fattura per quei lavori e ti fai i soldi quasi puliti che vai ad aggiungere ad un'eventuale acquisto. Devi però avere terreni tuoi con estensione e posizionamento per potere fare un piano simile. Si è una magagna di cui non avresti bisogno volendo fare le cose bene però ci dobbiamo adeguare a simili sotterfugi. -
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
superbilly1973 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Si direi proprio che è una miscela interessante sopratuto il prezzo! Il folicur lo uso per i carciofi non lo ho mai controllato per il grano. Grazie per ora tra una settimana circa guardo i campi e magari posto delle foto se dovessi avere dei dubbi.- 2829 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
superbilly1973 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Scusa ma una miscela di 1.25 l/ha di enovit metile più 5 l/ha di tebuconzolo quanto verrebbe a costare? Tieni presente che se non piove un pò da me raramente si supereranno i quaranta q.li/ha questo anno e sono pure ottimista. Io appena posso giro i campi e poi vedo in che stato sono e cosa posso trovare in tempi brevi. Il tebuconazolo lo trovo sicuro. Spero che avendo seminato in ritardo la malattia non sia in stadio avanzato e non mi costringa ad interventi masssicci. Grazie delle dritte- 2829 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
superbilly1973 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Tabella salvata. Il prosaro da noi non lo portano. Enovit metil dove è? non lo ho trovato Io stavo pensando a sakura e zantara o aficionado. Però devo vedere i campi per capire se ne vale la pena di intervenire ed in che misura. Vorrei mettere anche concime fogliare se passo a calpestare il campo però ormai non piove più mi sa....- 2829 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
P.S.R.: modalità di richiesta, % di contributo, requisiti ecc.
superbilly1973 ha risposto a tonytorri nella discussione Normative agricole
Io sto in sardegna. Come hai 29 anni e non sei più giovane? Quà l'eta oltre la quale non eri più giovane imprenditore era 39 anni. Ohioia.... Il capitolo zona svantaggiata è meglio mollarlo....dovrebbe essere preso in considerazione solo per l'entità dei finanziamenti ma non per la gradutoria. Si per avere punteggio devi prendere cose che magari ora non sono urgenti. Altra cosa grave è che alla fine quando stanno per restituire i soldi , va a finire che chiunque ha presentatato domanda gli viene approvata e si compra tutto quello che vuole come è successo a dicembre con il vecchio bando del 2014 o del 2013 ora non ricordo. -
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
superbilly1973 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Be in alcuni prodotti c'è scritto che non vanno usati oltre la fioritura cosìcome in altri che ti mettono i giorni non specificano rispetto alla raccolta o alla effetiva lavorazione. Poi il discorso micotossine è meglio mollarlo...secondo voi in che condizioni arriva il grano dal canada dopo un viaggio di mesi su una carretta del mare? Eppure lì non ne vanno a cercare...Ovviamente se ci fosse una vasta gamma di prodotti sarebbe meglio però come già detto da noi si stanno trattando da due o tre anni a questa parte per cui non ci sono molti prodotti e niente concorrenza che abbasserebbe i prezzi. Che principi conoscete di più incisivi per la fusariosi?- 2829 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
P.S.R.: modalità di richiesta, % di contributo, requisiti ecc.
superbilly1973 ha risposto a tonytorri nella discussione Normative agricole
Per quel che so io su i vari fattori che possono dare punteggio, da noi almeno, gli impianti con ala gocciolante contano eccome. Poi ci sono appartenenza a O.P. , machinari per minime lavorazioni incluse frese o simili, stabili con fotovoltaico ma ad esempio non i trattori che per me per un'azienda agricola non potere mettere in rotazione il parco macchine su di un psr è un assurdo....Tieni presente che io purtropppo non sono rientrato sul primo inserimento perchè non c'era psr e neanche come giovane per limiti di età. -
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
superbilly1973 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Si ho sbagliato prima. Il Sakura circa 40 euro ad ettaro perchè ne metti 1.2 litri ad ettaro. del mystic ne basta mezzo litro ad ettaro ecco perchè viene la metà. Io volevo mettere anche fogliare però non piove. In questi giorni doveva fare una decina di mmma le previsioni stanno regredendo...E sale la temperatura. Ora non posso muovermi però la settimana prossima guardo i campi e magari riesco a vedere un pò meglio la situazione. Quanto alla gamma dei prodotti siamo indietro perchè qua storicamente non si è trattato mai o quasi mai anche perchè ultimamente stanno arrivando annate con aprile e maggio caldi umidi ed asciutti. Per cui con 20 gradi e più gia da marzo le malattie sul grano diventano importanti. Mio padre non ha mai trattato e la foglia bandiera si iniziava a seccare a metà maggio, scirocco a parte. Io ho visto grani devastati ai primi di marzo. Per cui si tratta e serve una vasta gamma di prodotti....a noimentre chi vende porta poca roba e cara pure. Altrimenti bisogna comprare online però la cosa è delicata primo perchè non conosci i venditori e non ci parli dei prodotti e poi per eventali truffe- 2829 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Belle. Le hai preparate tutte tu da semi comprati o di tue piantine selezionate?
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
superbilly1973 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
L'anno scorso ho usato Mystic 530 mi sembra dopo il 25 di aprile e prima Sakura. I costi per il primo circa 40 euro ad ettaro mentre per il secondo la metà. Sakura aveva 55 giorni di carenza per cui se da noi si miete dal 15 di giugno circa al 20/25 aprile massimo non va più usato. Questo anno ho visto la brochure di zantara e aficionado ( identici ) e volevo provarli se li trovo da noi. Cosa ci sarebbe di più incisivo per la fusariosi?- 2829 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
P.S.R.: modalità di richiesta, % di contributo, requisiti ecc.
superbilly1973 ha risposto a tonytorri nella discussione Normative agricole
Anche da noi ( sardegna ) se fai minima lavorazione ( e quindi alternanza cereali autunno vernini con leguminose con fatturazione dei semi dei cereali ma non delle leguminose ) che comprende niente lavorazioni fino a settembre, e poi coltivatore a dischi, o ad ancore o anche ripuntatura purchè non profonda, o semina su sodo, puoi fare una seconda pac diciamo che però sfrutta fondi regionali ma sempre provenienti dalla comuntà europea. Cioè la domanda la faccio ad ARGEA ( regionale ) che la passa ad AGEA ( nazionale ) che va dalla comunità europea che manda i soldi etc etc lo stesso giro al contrario. Cioè i soldi passano in tre mani prima di arrivare a noi quando arrivano se arrivano diciamo verso novembre dicembre dell'anno in cui fai lo domanda ( quinquennale ma da rinnovare ogni anno ) . No non chiedetemi il perchè....anzi non chiedeteVElo proprio che è meglio :cheazz: -
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
superbilly1973 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Salve. Dato che state parlando di zantara volevo sapere se può essere usato anche oltre lo stadio di botticella. Nella brochure dice di usarlo fino a quello stadio e non oltre. Si può usare con concimi fogliari? Premetto che non ho ancora visto i campi perchè per una settimana sono a riposo forzato.- 2829 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Consiglio acquisto trattore da 70 a 90 cv
superbilly1973 ha risposto a Re_Bike nella discussione Trattori da campo aperto
Io ad una macchina come questa ci stavo pensando per lavorare i carciofi, ovviamente 2RM. A me il preventivo del New Holland però era per un 90 cv monotrazione cabinato e circa 36000. Ovviamente i 90 cv perchè non ne portavano di più piccoli. Il Landini lo avevo trattato senza cabina ma non aveva le giuste dimensioni. Ora appena escono i psr vedo anche io di darmi da fare. -
Consiglio acquisto trattore da 70 a 90 cv
superbilly1973 ha risposto a Re_Bike nella discussione Trattori da campo aperto
Se non ho visto male la brochure online l'altro ieri di 75cv ce ne sono due. Quello a cui fai riferimento è il 75 cv economico si fa per dire. Poi si prendi in considerazione che, come si usa qui da noi, se il trattore non dà problemi ( e spero che non te ne dia nessuno ) si versa o per una macchina più grande o quando si smonta , per cui alla fine un allestimento appena più completo o dieci cavalli in più , sempre se hai il finanziamento in mano, può fare comodo. E te lo dice uno che lavora ancora con i mezzi di mio padre che il trattore più giovane ha già 8 anni -
Eccomi qua!
superbilly1973 ha risposto a superbilly1973 nella discussione Presentazione nuovi utenti
Sono di sanluri. -
Aratri Semiportati e Trainati
superbilly1973 ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Beati loro che hanno terreni così grandi e di impasto soffice...dalle mie parti a quelle velocità non riesco neanche a seminare con una semina tradizionale.. -
Consiglio acquisto trattore da 70 a 90 cv
superbilly1973 ha risposto a Re_Bike nella discussione Trattori da campo aperto
Se vuoi un cosiglio prendi la 40 Km/h in ogni caso anche perchè suppongo tu prenda il modello a 4RM dovendogli mettere pala e forca. L'inversore idraulico non lo ho mai avuto, quello meccanico lo ho sul 307. Non ho esperienze per dirti quale dei due sia più affidabile meccanicamente. -
Consiglio acquisto trattore da 70 a 90 cv
superbilly1973 ha risposto a Re_Bike nella discussione Trattori da campo aperto
Ecco questo è un bel dilemma. Va be metti in conto che se non fai colture irrigue o orticole avere una marea di marce non è indispensabile però più ne hai a disposizione e meglio è. Alla fine l'invertitore idraulico e un pò di marce in più te li dovrai prendere comunque. Ma di serie hanno l'invertitore meccanico entrambi o retromarce separate? Prova a vedere cosa cambia sul prezzo ma se ti piace il Landini come cabina 12 marce lavoro supplementari sono sufficienti qua in sardegna. Non abbiamo cosi tante esigenze anche perchè sui nostri terreni non si corre mica...almeno io a correre non ci riesco se poi tu hai anche un pò di pietre nei campi le lavorazioni che andrai a fare sempre quelle sono.. -
Consiglio acquisto trattore da 70 a 90 cv
superbilly1973 ha risposto a Re_Bike nella discussione Trattori da campo aperto
Quindi il Landini ha una cabina total view di base? Se usi la pala o il caricatore frontale potrebbe essere utile mi sa. Se riesci a trovare qualcuno che lo ha già magari qui nel forum sarebbe perfetto