
superbilly1973
Members-
Numero contenuti
10780 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
14
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di superbilly1973
-
Belle. Le hai preparate tutte tu da semi comprati o di tue piantine selezionate?
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
superbilly1973 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
L'anno scorso ho usato Mystic 530 mi sembra dopo il 25 di aprile e prima Sakura. I costi per il primo circa 40 euro ad ettaro mentre per il secondo la metà. Sakura aveva 55 giorni di carenza per cui se da noi si miete dal 15 di giugno circa al 20/25 aprile massimo non va più usato. Questo anno ho visto la brochure di zantara e aficionado ( identici ) e volevo provarli se li trovo da noi. Cosa ci sarebbe di più incisivo per la fusariosi?- 2813 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
P.S.R.: modalità di richiesta, % di contributo, requisiti ecc.
superbilly1973 ha risposto a tonytorri nella discussione Normative agricole
Anche da noi ( sardegna ) se fai minima lavorazione ( e quindi alternanza cereali autunno vernini con leguminose con fatturazione dei semi dei cereali ma non delle leguminose ) che comprende niente lavorazioni fino a settembre, e poi coltivatore a dischi, o ad ancore o anche ripuntatura purchè non profonda, o semina su sodo, puoi fare una seconda pac diciamo che però sfrutta fondi regionali ma sempre provenienti dalla comuntà europea. Cioè la domanda la faccio ad ARGEA ( regionale ) che la passa ad AGEA ( nazionale ) che va dalla comunità europea che manda i soldi etc etc lo stesso giro al contrario. Cioè i soldi passano in tre mani prima di arrivare a noi quando arrivano se arrivano diciamo verso novembre dicembre dell'anno in cui fai lo domanda ( quinquennale ma da rinnovare ogni anno ) . No non chiedetemi il perchè....anzi non chiedeteVElo proprio che è meglio :cheazz: -
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
superbilly1973 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Salve. Dato che state parlando di zantara volevo sapere se può essere usato anche oltre lo stadio di botticella. Nella brochure dice di usarlo fino a quello stadio e non oltre. Si può usare con concimi fogliari? Premetto che non ho ancora visto i campi perchè per una settimana sono a riposo forzato.- 2813 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Consiglio acquisto trattore da 70 a 90 cv
superbilly1973 ha risposto a Re_Bike nella discussione Trattori da campo aperto
Io ad una macchina come questa ci stavo pensando per lavorare i carciofi, ovviamente 2RM. A me il preventivo del New Holland però era per un 90 cv monotrazione cabinato e circa 36000. Ovviamente i 90 cv perchè non ne portavano di più piccoli. Il Landini lo avevo trattato senza cabina ma non aveva le giuste dimensioni. Ora appena escono i psr vedo anche io di darmi da fare. -
Consiglio acquisto trattore da 70 a 90 cv
superbilly1973 ha risposto a Re_Bike nella discussione Trattori da campo aperto
Se non ho visto male la brochure online l'altro ieri di 75cv ce ne sono due. Quello a cui fai riferimento è il 75 cv economico si fa per dire. Poi si prendi in considerazione che, come si usa qui da noi, se il trattore non dà problemi ( e spero che non te ne dia nessuno ) si versa o per una macchina più grande o quando si smonta , per cui alla fine un allestimento appena più completo o dieci cavalli in più , sempre se hai il finanziamento in mano, può fare comodo. E te lo dice uno che lavora ancora con i mezzi di mio padre che il trattore più giovane ha già 8 anni -
Eccomi qua!
superbilly1973 ha risposto a superbilly1973 nella discussione Presentazione nuovi utenti
Sono di sanluri. -
Aratri Semiportati e Trainati
superbilly1973 ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Beati loro che hanno terreni così grandi e di impasto soffice...dalle mie parti a quelle velocità non riesco neanche a seminare con una semina tradizionale.. -
Consiglio acquisto trattore da 70 a 90 cv
superbilly1973 ha risposto a Re_Bike nella discussione Trattori da campo aperto
Se vuoi un cosiglio prendi la 40 Km/h in ogni caso anche perchè suppongo tu prenda il modello a 4RM dovendogli mettere pala e forca. L'inversore idraulico non lo ho mai avuto, quello meccanico lo ho sul 307. Non ho esperienze per dirti quale dei due sia più affidabile meccanicamente. -
Consiglio acquisto trattore da 70 a 90 cv
superbilly1973 ha risposto a Re_Bike nella discussione Trattori da campo aperto
Ecco questo è un bel dilemma. Va be metti in conto che se non fai colture irrigue o orticole avere una marea di marce non è indispensabile però più ne hai a disposizione e meglio è. Alla fine l'invertitore idraulico e un pò di marce in più te li dovrai prendere comunque. Ma di serie hanno l'invertitore meccanico entrambi o retromarce separate? Prova a vedere cosa cambia sul prezzo ma se ti piace il Landini come cabina 12 marce lavoro supplementari sono sufficienti qua in sardegna. Non abbiamo cosi tante esigenze anche perchè sui nostri terreni non si corre mica...almeno io a correre non ci riesco se poi tu hai anche un pò di pietre nei campi le lavorazioni che andrai a fare sempre quelle sono.. -
Consiglio acquisto trattore da 70 a 90 cv
superbilly1973 ha risposto a Re_Bike nella discussione Trattori da campo aperto
Quindi il Landini ha una cabina total view di base? Se usi la pala o il caricatore frontale potrebbe essere utile mi sa. Se riesci a trovare qualcuno che lo ha già magari qui nel forum sarebbe perfetto -
Salve a tutti. Stavo leggendo un pò di post sul favino di questo anno. Appena possibile ( Ho un paio di punti in pancia e ora non devo muovermi ) faccio delle foto o comunque vi faccio un resoconto dei miei terreni di favino. Questo perchè si va dal campo perfetto senza un filo d'erba alla disgrazia completa....:boh: Premetto che il seme è lo stesso ( cioè il trebbiato dell'anno precedente in terreni " puliti " ) tranne che in due campi che ho utilizzzato seme di seconda riproduzione preso da un mio collega. Ovviamente il favino è per granella, quindi va mietuto sempre e comunque. L'anno scorso che è stata un'annata diciamo del piffero, i terreni " puliti " hanno dato circa 20 q.li/ha quelli maledettamente sporchi di una infestante straniera che sicuramente posterò in foto perchè bisogna correre ai ripari prima che si diffonda dappertutto, sono andati forse a 8-9 q.li/ha ( prezzo del favino uso zootecnico circa 28 euro/q.le). Erano da trebbiare per pratiche pac ma è stato un calvario....pensate che in due sulla trebbia non siamo riusciti a vedere un sifone per l'irrigazione e lo abbiamo preso in pieno. Giusto per farvi capire cosa diventa un campo di favino con questa infestante
- 3199 risposte
-
Consiglio acquisto trattore da 70 a 90 cv
superbilly1973 ha risposto a Re_Bike nella discussione Trattori da campo aperto
Si chiedere a chi ha già quei trattori è l'ideale e magari anche a qualche officina che forse ti saprà dire di più. Purtroppo ci sono dei modelli che non sono riusciti tanto bene e solo chi ci mette le mani per aggiustarli ti può dire. Quanto all'essere italiani forse Landini lo è ancora, New Holland è solo un lontano nipote di Fiatagri. Tieni presente che alla fine quasi tutti i trattori poi usano motori fatti da altri. Cioè anche i fendt piccoli sono motori Deuz così come i Landini. Che poi siano diversi ok però su quelle taglie i trattori sono tutti operazioni commerciali. Se devi montare la pala ti serve anche un buon circuito idraulico. Vedevo che per entrambi ci sono diversi allestimenti opzionali che dovresti guardare. Nella mia zona purtroppo ho visto solo un Landini nuovo con la pala, però un pò più grandetto, un 90 cv mi sembra e non sembra male. New Holland neanche uno. -
Consiglio acquisto trattore da 70 a 90 cv
superbilly1973 ha risposto a Re_Bike nella discussione Trattori da campo aperto
Li stavo guardando sulle brochure online. Sembrano bellini entrambi. Hai provato a chiedere anche per i Fendt serie 2? Giusto per sentire anche un'altra campana. A sentire il mio meccanico chi li ha presi erano proprio allevatori e quindi facevano lavorazioni leggere. Cioè erpicature o aratri e coltivatori a dischi. Per la potenza dieci o venti cavalli in più non incidono tanto se non sul prezzo. Certo che se sei sicuro di avere accesso ad un psr puoi farci un pensierino -
Consiglio acquisto trattore da 70 a 90 cv
superbilly1973 ha risposto a Re_Bike nella discussione Trattori da campo aperto
A mio parere dovresti considerare anche quanta superficie, estensione dei singoli terreni e ovviamente tipo di colture. Così ti regoli sugli attrezzi e poi scegli il mezzo. Per come vedo io le cose ti serve considerare più la trazione del mezzo che non la potenza e quindi devi guardare peso potenza e carreggiata. Ora non so quale è il tuo budget ma dal mio eccanico sentivo di persone che si sono presi trattori fendt della serie 2 con 90-110 cavalli che non consumano e che vanno alla grande. Lui li vende quindi è di parte .E' solo per farti capire che devi considerare cosa e come coltiverai. Dalle mie parti trattori di quella potenza nuovi ne vedo pochi sia Landini ( area consorzio agrario ) che New Holland. -
Salve a tutti. Vengo dalla sardegna e dopo aver visitato diverse volte questo forum ho deciso di iscrivermi e prendervi parte. Dato che ormai sono un agricoltore a tutti gli effetti vediamo di migliorarmi e mi sa che con il vostro aiuto ci riuscirò!