Salve a tutti. Stavo leggendo un pò di post sul favino di questo anno. Appena possibile ( Ho un paio di punti in pancia e ora non devo muovermi ) faccio delle foto o comunque vi faccio un resoconto dei miei terreni di favino. Questo perchè si va dal campo perfetto senza un filo d'erba alla disgrazia completa....:boh: Premetto che il seme è lo stesso ( cioè il trebbiato dell'anno precedente in terreni " puliti " ) tranne che in due campi che ho utilizzzato seme di seconda riproduzione preso da un mio collega. Ovviamente il favino è per granella, quindi va mietuto sempre e comunque. L'anno scorso che è stata un'annata diciamo del piffero, i terreni " puliti " hanno dato circa 20 q.li/ha quelli maledettamente sporchi di una infestante straniera che sicuramente posterò in foto perchè bisogna correre ai ripari prima che si diffonda dappertutto, sono andati forse a 8-9 q.li/ha ( prezzo del favino uso zootecnico circa 28 euro/q.le). Erano da trebbiare per pratiche pac ma è stato un calvario....pensate che in due sulla trebbia non siamo riusciti a vedere un sifone per l'irrigazione e lo abbiamo preso in pieno. Giusto per farvi capire cosa diventa un campo di favino con questa infestante