
superbilly1973
Members-
Numero contenuti
10780 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
14
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di superbilly1973
-
Io lo ho usato due volte su cece e ha funzionato. In entrambi i casi avevo emergenza ritardata dei ceci e quasi contemporanea con cocomero asinino che cresceva più veloce dei ceci. Distrutto con la dose da 1 kg a ettaro. Da me aveva conrollto anche un'altra erba che però non so come si chiama nè in italiano nè in sardo.
-
ultimissime news su : revisione trattori
superbilly1973 ha risposto a alfieri nella discussione Normative agricole
Continuo a pensare che la revisione sui mezzi agricoli così come è concepita per le autovetture è inapplicabile. Una volta che si verifica che il mezzo è a norma cosa serve la revisione periodica? -
Ok lo smacco pr l'acquisto ma impiccarsi per la vergogna direi di no. In india fanno ancora i vecchi massey ferguson monotrazione . Comunque mi sembra che un arbos verde lo ho visto anche da me buttato in un piazzale anche se ora non ricordo il paese.
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
superbilly1973 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Il diserbo ora è completo. Foglia larga e foglia stretta . Uso axial one oppure graminicidi perfettamente compatibili. I terreni con loietto e avena li ho fatti quasi tutti. Il fungicida sarebbe o solo tebuconazolo oppure azoxystrobin + tebuconazolo o protioconazolo se lo trovo. Dipende da come è alto il grano al momento in cui entro. Ora mi fermo un paio di giorni che aspetto che asciughi. Urea ne sto mettendo poca. Non posso andare in giro con un camioncino. Circa 2 kg ai 100 litri o ai 98 come preferisci tu. Poi siapton e il tutto acidificato prima.- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Le monto tra un mesetto per fare il grano. Ho 340 mi sembra. Ora sto a ruota larga perchè se passo ora sul grano a terra umida lo distruggo e secondo come ci affondo pure. Quindi nanizzante e graminicida si può fare. no niente imazamox con questo caldo. Già visto gli effetti dalle mie parti.
- 3199 risposte
-
Quindi anche i graminicidi? I miei stanno nascendo ora. Fatto metribuzim + pendimentalin e hanno preso pioggia circa dieci giorni dopo. Speriamo lavori bene. Il cece se parte bene ha un buon controllo delle infestanti se riesce a tenerle sotto all'emergenza.
-
ultimissime news su : revisione trattori
superbilly1973 ha risposto a alfieri nella discussione Normative agricole
mmmm non è come le auto. La revisione delle auto/camion/moto/furgoni etc c'è già da un sacco di tempo ed è rodata come meccaniscmo. Infatti trovi officine autorizzate in ogni paese e non fai nemmeno la fila. Qua non sanno nemmeno cosa guardare nei mezzi agricoli ad iniziare dalle motorizzazioni. Quindi se dovesse succedere un sinistro serio dubito fortemente che un assicurazione riesca a eludere la responsabilità civile con questa motivazione. Ok si finisce in causa ma non dare per scontato la rivalsa. Anche perchè non ci sono tue responsabilità nel non avere la revisione del mezzo ( in quanto nessuno te lo può revisionare ) come per le auto per le quali , SE non hai la revisione regolare , hai già obbligo di fermare il mezzo oppure circolare solo per portarlo a revisione con appuntamento verificabile. E questo se chiedi al tuo assicuratore te lo conferma. -
ultimissime news su : revisione trattori
superbilly1973 ha risposto a alfieri nella discussione Normative agricole
Non sono sicuro che sia così. Prima di tutto finisce con una causa e lì si dovrebbe dimostrare che quel sinistro non si sarebbe verificato se avesse avuto la revisione. Quello che invece va ribadito che la revisione , per ora , è gestita da ministero e non mi risulta che ci siano motorizzazioni civili in grado di revisionare mezzi agricoli -
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
superbilly1973 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Premetto che non ho mai fatto nanizzante e volevo provarlo. La mia idea nasce dal fatto che ci sono terreni che ho seminato fitto ( anche se per me il seme non è nato tutto ) e che almeno per ora e la mia zona ho concimato con un pò più di urea del solito in quanto fare due passaggi con il primo a febbraio era rischioso e quindi ho dato circa 180 kg di urea classica mista inibita in un unica soluzione. Non vorrei che capitasse che ora continua a piovere e mi ritrovo piante fitte, alte che si stendono con uno starnuto come già capitato ( ad altri ) in annate piovose. Diserbo e fungicida già fatto anni passati però congrano più avanti. Ora piove e rimarrà umido per un paio di giorni e avendo concimato un mese fa avrei un pò di fretta a diserbarlo perchè comunque le malerbe ci sono e ora crescono sotto- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Il nanizzante lo farei solo perchè devo passare un pò di foglia stretta. In teoria posso aspettare ancora era per fare un unico passaggio che poi alla fine anche se entro ora non credo si rialzi comunque quello che schiaccio
- 3199 risposte
-
Irroratrici semoventi
superbilly1973 ha risposto a puntoluce nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Complimenti. Molto bella. Puoi montare anche serie ruote strette e magari guadagna re qualcosa in altezza? -
Favino alto circa 15-20 cm . Ma se gli facessi nanizzante e promotore di crescita avrei qualche probabilità sia di farlo accestire un pochino che di migliorare la fioritura? Lasciamo stare l'allegagione che dipende molto dalle condizioni climatiche del momento. Da me in zona chi ha seminato a novembre lo ha in fiore e queste giornate di pioggia non sono il massimo anche se con temperature miti.
- 3199 risposte
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
superbilly1973 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Mi sembra piccolo per fare fungicida. I campi più avanti ( seminati lo stesso giorno eh ) li ho già diserbati perchè sono campi che si ammollano e tra domenica e oggi siamo già a 20 mm e andremo avanti fino a lunedì o martedì prossimi. Vorrei fare tutto in un unico passaggio perchè calpestare grano con l'umido non mi va proprio. Quindi vorrei fare , tutto insieme : diserbo ( foglia larga e stretta ) con acidificante urea + concime fogliare ( sto mettendo 1,5 kg ai 100 litri di acqua e 1 litro di siapton per ettaro ) nanizzante + promotore di crescita ( F66 o NAA ? ) fungicida ( solita miscela di tebuconazolo più strobilurina ) Nanizzante e diserbo vanno d'accordo ? Sono perplesso sul fungicida ora. Grano piccolo, fitto dove ho seminato fitto ma se tratto ora ad aprile devo rientrare. A quel punto farei solo tebuconazolo ora. Intorno vedo campi che stanno entrando in botticella. Spero vada meglio dell'anno scorso perchè almeno per ora piove e si ipotizza ancora un bel paio di giorni perturbati. Io ora sto tagliando carciofi a gambo. Lo spinoso finito. Mia moglie li vendeva a casa e ha tagliato tutto . Ci sono piante tardive ma comunque ormai non sono belli belli. Il violetto invece sta producendo e tutto sommato sono ancora belli prchè si sono presi diversi giorni a 20 gradi e il caldo improvviso spinge la pianta. Però stanno uscendo le varietà tardive e quindi penso che a pasqua non ci arrivano. Per me tra una o al massimo due settimane inizieranno con il carciofino.- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
ultimissime news su : revisione trattori
superbilly1973 ha risposto a alfieri nella discussione Normative agricole
Diritto di rivalsa in che senso? Se hai un sinistro e il mezzo risulta scoperto da revisione? Allora il ministero dovrebbe obbligare al fermo dei mezzi circolanti. Potrebbe nn pagare i sinistri ma poi verrebbe obbligata da un giudice perchè alla fine ti tocca fargli causa. In teoria puoi iniziare a tastare il polso agli agenti perchè essendo una situazione molto diffusa devono dare una linea di comportamento -
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
superbilly1973 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Dovrebbe uscire con 32-33 per la filiera ma ovviamente sono voci. Fino a maggio può cambiare tutto- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
superbilly1973 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Non ho fatto foto però i campi che hanno tenuto botto alla mancanza di precipitazioni ( che poi ha piovuto ma la terra buona si vede ) unita a temperature un pò sballate, sono grosso modo ad inizio levata. Quindi il moddus lo posso provare. Come concime ho già chiuso. Circa 55 unità enteccayte in semina e circa 65 in copertura miste urea classica ed enteccata con solfato ammonico. Non dovrei entrare nuovamente a concimare per questo dicevo che ho qualcosa dalla coltura precedente- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
A foglia asciutta e con il caldo potevi anche non usarlo oppure usare biancolio
- 3199 risposte
-
- 1
-
-
Fatto su carciofo, con loietto asciutto e 1 litro per 300 litri di acqua. Distrutto tutto. Il centurion vuole un bel paio di giorni di bel tempo eh
- 3199 risposte
-
Diserbo Post-Emergenza Frumento (Duro e Tenero).
superbilly1973 ha risposto a luigi605 nella discussione Coltivazioni erbacee
Come miscele quest'anno ho dovuto mollare la formula dei poveri siagran+saracen+2,4D e sto usando axial one + columbus entrambi a dose piena, e per ora floramix+columbus ( 1 l/ha ) e zypar ( 0,75 l/ha ). A parte il costo che nel primo caso è oltrei 100 euro , non saranno un pò troppo stressanti per il grano? Ieri ha piovuto e si vede già l'effetto però sono un pò scettico. Potevo tenere più basse le dosi di columbus e zypar? Come infestanti dove ho fatto la prima miscela avevo loietto e cicoria belli diffusi , e centaurea e cardo mariano in fase moolto avanzata. La seconda miscela invece deve combattere poca folgia stretta però c'è centaurea e cardo anche se alle fasi iniziali. Per tutte le miscele acido fosforico come regolatore di ph , circa 2 kg di urea sui 98 kg di acqua e un litro di siapton. Dove ho loietto anche olio minerale come "aggrappante" -
Qua sta facendo 18-20 gradi da un paio di settimane. Io la vigna non la guardo nemmeno che non ho tempo. A fianco ho i ceci . Ora quando vado a vedere emergenza vedo anche come fare le fascine. Il problema è che non ho gente....
-
Quindi ha ragione mia sorella
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
superbilly1973 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
No aspetta aratro talpa ora con il grano nato? Ma scusa non lo devasta? A parte che se è molle il mezzo tra ancora e ruote non ne lascia intero che qualche decina di cm, se asciuga non è meglio uno strigliatore pagari ripetyuto? Cioè se mi dici un passaggio per fare defluire pioggia che magari si accumula e poi ristagna ok, perdo una striscia ma aiuto il resto ma passare un campo intero con la talpa non me lo immagino proprio come intervento. Da me ieri 10 mm di botto. Direi ottimi perchè erano tutti incrisi . Ora ovrebbe iniziare a lavorare urea perchè comunque le giornate si allungano e massime sopra 16-17 gradi fino a 20 per un bel paio di giorni . Minime intorno ai 10 gradi. I campi che si potrebbero ammollare già diserbati. Ora arrivano 15 giorni di tempo instabile. Cumulati bassi . Ora vediamo un pò. I miei campi tutto sommato sono giusti per il periodo. Dei vicini si vede qualcosa che sta per entrare in botticella. Considerando che devo ancora diserbare se dovessi aggiungere del nanizzante ( mai provato ) avrei un effetto di accorciare internodi e ingrossae stelo? Lo dico perchè avendo seminato tardi ho seminato a circa 250 kg a ettaro e alcuni campi sono belli fitti e non vorrei che facessero troppa pianta e poca spiga. Anno scorso capitato così. Alla fine rese buone ( in quei campi) però potevano essere migliori. Come concime per ora ci sono già circa 120 unità di azoto più residuo della coltura precedente che sarebbe trifoglio, favino e carciofo. Altra questione. Se non sono ancora alla foglia bandiera ha senso fare fungicida già ora ? Poi non ne rifarei- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Io finito di potare ieri. O meglio di far potare. Ora raccogliere fascine. Mi sa che si sta avvicinando il momento in cui dovrò ripiantare la vigna. Ormai ci sono molte piante secche e devo anche iniziare a pensare dove metterla
-
Ora il faino non si ammala. Potresti aggiungere una strobilurina però se tratti ora ti rimane "coperto" per circa 30-40 giorni per cui a fine aprile è già bello che passato. Ok se entri tardi devi entrare con le ruote strette perchè quello che schiacci non si rialza . Il centurion serve se hai loietto bello accestito. Lo faccio su carciofo e distrugge tutto. Per avena e loietto piccolo vanno bene i vari leopard stratos ultra o fusilade e risparmi perchè il centurion se non ricordo male ti costa circa 40 euro ad ettaro. Che poi se hai loietto e vai a dose massima di quelli non è che risparmi molto. Però centurion non è registrato su favino.
- 3199 risposte
-
- 2
-
-
-
Piccola diatriba in famiglia. Io ho in affitto i terreni dei miei genitori. Se ci fosse l'occasione di vendere dei terreni confinanti io coltivatore diretto , in quanto affittuario , ho comunque diritto alla prelazione sull'acquisto rispetto a terzi ? Lo chiedo perchè anni fa un confinante ha venduto un terrreno un pò grndetto a prezzo superiore a quello di mercato per farci costruire sopra una casa. Il geometra che gli ha seguito la pratica ha fatto firmare la rinuncia sia a me che a mio padre dicendo che ancjhe io potevo esercitare il diritto di prelazione . Mia sorella avvocato dice che non ce ne era bisogno e che i geometri non sanno. Fanno le cose sovrabbondanti e basta