Vai al contenuto

superbilly1973

Members
  • Numero contenuti

    10780
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di superbilly1973

  1. Sei giusto giusto. Non so vedi tu. SE non hai urgenza di diserbare aspetta un pò
  2. Da me sì. Se non piove bene per ceci e piselli la vedo dura
  3. superbilly1973

    Favino

    Io no so che non è registrato ma mi sembra che si può usare. Però se fai diserbo foglia stretta ora non è ancora piccoloil favino per fargli fungicida?
  4. Se ha omologazione stradale e quindi è targata si passaggio di proprietà con aggiornamento carta circolazione tipo i rulli carrellati o i rimorchi agricoli.
  5. solfato e cristallo di rocca ? In botte ? Se dici che funziona anno prossimo si prova . Si fa quando sta per emergere ? Quanto dura l'effetto?
  6. minzeca ma 10 kg a ettaro con lo spandi chi ci riesce? Ora vediamo quando mieti quanto ne viene fuori al limite lo prendo da te . Quando si semina ?
  7. Per il gran star non ci sono problemi ma ma su axial meglio aspettare un pò di caldo. Minime 5-6 gradi ok ma poi il resto della giornata?
  8. La semini con macchina di precisione oppure va bene anche una da grano che fa semi fini? Dose ad ettaro? Non tanto per eco 5 però potrebbe essere una buona specie per aggiungere sostanza organica a certe terre che ho
  9. 5 anni se non hai rogne. Però fare 5000 presse non è mica per tutti. E se ne dovessi fare solo 1000? Devi fare un mutuo oppure conti che fare una pressa costa quasi come il prodotto che pressi. Per me sono fuori di testa. Anche se fai un psr ti rimangono come minino 60 mila da tirare fuori. Bontà loro se glieli danno...... Ero rimasto alle rotopresse che andavano con gli 80 cvanche. Evidentemente si sono evolute
  10. Ma quando al primo ottobre vai a ripulire il campo come ti viene? O sono campi che di loro finiscono fissi ad eco 5? L'ambiente lo aiuti perchè se ne fai per seme e poi trebbi di sicuro le api pasteggiano e non ti incasini i campi. Per curiosità quanti kg ne riesci a produrre a ettaro ?
  11. Lo zypar ha alcune malerbe per le quali è sensibile ma ne ha diverse mediamente sensibili e pure inefficace. Devi vedere un pò. Zypar però lo puoi usare con i graminicidi così come il columbus.
  12. puoi provare a togliere il rullo che se è frontale la trincia dovresti averlo giusto davanti al trattore , giusto? così dovresti avere piu spazio per scaricare il trinciato però la trincia lavora sospesa e non è detto che lavori bene. Non so male che vada trinci prima al posteriore e poi ripassi all'anteriore se qualcosa si rialza. Però non è che mi pare una buona idea. Io quando ho trinciato foglia stretta così fitta, al posteriore, la avevo prima diserbata e poi andavo piano tipo 4 km/h e non ho avuto problemi. Però ho trincia a cassa larga
  13. Io onyx non sapevo neache esistesse. Penso che cercandolo nemmeno lo troverei in zona. Li ho diserbati lunedì con metribuzim e pendimentalin. I miei se non piove bene non so quando escono. I terreni di miei due compaesani invece sono messi meglio. Uno purtroppo era in emergenza . Qualcosa fuori c'era ma più che altro perchè era scavata dai piccioni. Il metribuzim lo secca il cece? L'altro terreno era li per lì però non ne ho visto fuori. Giusto qualcuna.
  14. Frontale prtroppo non ho esperienze. Se è reversibile puoi attaccarla dietro?
  15. ma la facelia la usi per eco 5 oppure come cover e quindi ti produci il seme? Io come pianta non la conosco ma dalle foto mi sembra una erba infestante che c'è dalle mie parti
  16. Ammettendo di usare axial che cosa potrei abbinargli per la foglia larga? Ho due campi con loietto in una parte e in un altra pieno di lattughino. Se invece usassi atlantis ( pro o active ? ) cosa dovrei aggiungere per centurea e cardo mariano? Quest'anno sono ancora puliti ma 2-3 campi ho roba vecchia che dovrei levare a zappa ...
  17. Mi pare di ricordare che pe l'orzo fosse axial pronto 60 . Però cambiano sempre nome. Axial one mi pare sia solo per grano
  18. Per curiosità a che velocità avanzi? Perchè con quella massa devi per forza andare piano e cerca di non fare andare le mazze troppo verso terra. Cioè se è ancora umida crca di farle lavorare a 8-10 cm tanto non devi fare prato verde.
  19. Controllato ora. Onyx registrato su mais sorgo e cece. Saltano tutte le altre colture per le quali è valido, se ancora commercializzato, il lentagran 45
  20. Certo se tu avessi a che fare con commercianti o distributori onesti però per quel che sento io la grande distribuzione si sta mangiando tutto allevamenti e piccoli macellai. esistono ipiccoli macellai che hanno la loro clientela pagante e i loro allevatori che ancora riescono ad allevare. Poi per carità chi ha un allevamento ( ovino per la maggior parte che conosco io ) ben strutturato ora sta facendo soldi e sta investendo. Però ripeto purtroppo l'inghippo è lo sbocco commerciale e il potere di acquisto degli utenti finali. L'idea di avere terra è animali è sempre giusta. Civuole lavoro e quindi addetti che sappiano lavorare. Comunque quando si saprà qualcosa di più sulla nuova pac? Cioè impostazioni certe
  21. Già. Io potrei farne scorta quest'anno ma non è che risolvo molto. Non capisco se lo hanno tolto perchè costava troppo poco o perchè ce ne è troppo nel terreno. Io avevo provato il challenge ma anche insieme al pendimentalin non è che serve molto. Poi rimarrebbe in post il piridate ma a parte il costo non è nemmeno così facile da gestire sia in campo che in botte.
  22. Io come 2,4D su vigna o in questo periodo in genere uso solo quello da sale. Le erbe "problematiche" sono un pò di malva e cocomero asinino. Intorno ho solo grano, i miei ceci e quelli del vicino ma stanno ancora sotto. Caldo relativo perchè in questi due giorni la temperatura si è abbassata a 16-17 gradi centigradi. Per il resto erbe vecchie nate ad ottobre foglia stretta e ben sviluppate .
  23. Per me non è nè conveniente nè fattibile e non penso che riguardi gli obbiettivi della pac. Prima di tutto dovrebbero regolare direttamente coltivazione, allevamento , macella zione e distribuzione . Chi lo farebbe ? Noi o la grande distribuzione? Per non chiamarla in altro modo. Purtroppo la pac non può prescindere dall'aiuto ad ettaro che deve essere finalizzato o alla produzione agricola diretta all'alimentazione umana o all'allevamento di animali o alla conservazione dell'ambiente ( flora e fauna ) selvatico. Basterebbe andare vedere se e come funzionano le attuali filiere.
×
×
  • Crea Nuovo...