-
Numero contenuti
25 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
15 GoodVisite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Avevi ragione per la guarnizione del filtro quelle nuove sono più piccole o rimesso la vecchia ed ora va bene . Dalle candelette si sente sfrigolare quindi penso che vadano Il gasolio arriva,o smontato un tubetto degli iniettori e quando faccio girare il motore gocciola,poi o smontato gli iniettori e o trovato un po' d acqua li o messi a bagno nel acquaragia eo rimontato tutto xò nn o montato il tubo di ritorno degli iniettori Questo il video completo VID_20230609_182937.mp4
-
O aperto lo sportello della pompa e i pompanti vano nn sono bloccati però c era acqua e melma i penso che siano gli iniettori perché quando provo ad avviare fa tanto fumo o provato anche a spruzzare un po' di wd40 nel filtro ma niente e se riesce a partire subito si spegne fa fumo nn regge il minimo e il motore e come se fosse affogato La guarnizione e quella del filtro nuova mi sorge il dubbio che ci sia qualche condotto ostruito e quindi con la pressione della pompa nn vada tutto l olio in circolo perché quando o tolto il filtro al interno del bicchiere c era tanto olio,anche se potrebbe essere che sfiatando la guarnizione non vada in circolo l olio
-
Salve ragazzi ora o un altro problema il Trattore perde tanto olio dal filtro e il trattore non va più in moto
-
Carissimi oggi a fatto ripartire il motore per alcuni secondi , quando o smontato gli iniettori o rotto il tubo vicino alla pompa quindi mi perdeva gasolio,prima di accendete o smontato tutto iniettori coperchio delle valvole o messo del gasolio al posto del olio e o fatto girare per alcuni secondi inserendo del olio pulito dai fori degli iniettori poi o montatori i filtri messo l olio e via e partito in un attimo. Ora il problema e la frizione c'è pieno di melma olio e acqua penso di far uscire tutto dallo sportello sotto e poi usare un pulitore per freni
-
Allora riassunto della giornata o fatto uscire tutta l acqua dal motore ,e ne uscita parecchia, do po' un po' e sceso anche l'olio avendo un peso diverso o smontato gli iniettori dove o trovato un po' d acqua e anche nella pompa tutto misto al gasolio
-
-
Aggiornamento oggi o tirato su l asta del olio motore ed esce acqua ma ne esce tanta però esce pulita quasi limpida
-
Ciao a tutti gli utenti purtroppo o ho avuto un problema con il mio amatissimo 352 A causa del alluvione che a devastato la provincia di Bologna mi e entrato il fiume nel garage sommergendo del tutto il trattore, quasi un metro e novanta di fango e acqua. Qualcuno di voi a consigli su come agire per ripristinare il tutto già in passato mi avete aiutato a risolvere alcuni problemi e vista l'elevata competenza che o riscontrato mi sembra doveroso chiedere premessa o girato il quadro e si è accesa la spia rossa Un grazie a tutti
-
X Luca quindi tu pensi ke erano bloccati i pompanti e non magari la membrana del regolatore bloccata sul chiuso Tiziano sono 4 mesi che devo cambiare l olio cmq lo farò al più presto qualche consiglio sull'olio io avevo pensato a un comune 15 40 sintetico da 5 euro al litro su questi trattori si usavano oli che non sono per niente paragonabili con quelli odierni
-
questa mattina o fatto le prove come mi e stato detto da diversi utenti cioe staccare una delle cannette degli iniettori e provare ad avviare per vedere se usciva gasolio risultato nn usciva nulla allora pensando di avere i pompanti bloccati o aperto la finestra ispezione sulla pompa e o trovato una melma biancastra tipo un misto di acqua olio e gasolio [ATTACH]31433[/ATTACH][ATTACH]31434[/ATTACH] o pulito tutto anche nella pompa fin dove riuscivo ma nulla o provato a avviare e i pompanti funzionavano cioe salivano e scendevano o smontato la vite sulla pompa cioe questa [ATTACH]31435[/ATTACH] son relativa molla e sfera penso sia condotto e valvola depressione pompa pulito tutto o smontato anche anche la vita sul regolatore che arriva dal venturi x vedere dentro se riuscivo a vedere qual cosa ma nullla poi o fatto fare un po avanti e dietro all asta di regolazione tramite la leva del pomello arricchitore rimontato tutto o fatto di nuova la prova can la cannetta iniettore staccato e magicamente arrivava gasolio rimontato tutto scaldoto le candelette e via e partito subito a dimendicavo prima di tutto stamattina o svuotato il serbatoio messo dentro 15 di blue diesel e un po di pulitore dimenticavo che o fatto un danno in questi giorni per la fretta di smontare o rotto una di queste viti[ATTACH]31436[/ATTACH]
-
quindi se la membra e sul tutto chiuso dal venturi nn arriva aria sul manuale d'officina o letto di un metodo per verificare se funziona o meno la membrana cio staccare il condotto portare lasta di regolazione sul punto di stop tappare il foro sul regolatore e vedere se l'asta subisce spostamento
-
comunque domani provo a staccare le cannette degli iniettori piu o meno quanto ne dovrebbe uscire
-
x ste e smonto un iniettore e faccio la prova come dici cosi vedo anche come nebulizza
-
marenziano si era a secco x quanto riguarda il regolatore se fosse rotta la membrana dovrebbe far variare i giri tra min e mex xo dovrebbe partire
-
o smontato anche gli iniettori messi mezzora a bagno nella benza e poi soffiati cn il compressore io o il sospetto che sia la pompa