
Manute
Members-
Numero contenuti
28 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Manute
-
Lares ho provato a fare come hai detto tu ma era un problema dei legatori, sui beccucci si era formato un solco che non liberava il nodo, un meccanico me lo ha fatto notare e non trovando i ricambi ha riportato della sa.datura per riempire i solchi. Il problema è che mi ha spiegato che le massey ferguson rilasciano il nodo con la pressione della seconda balla, per trazione, non come le altre tipo gallignani che sputano il nodo tramite un pattino. Insomma ci ho trafficato tutta l'estate senza successo, tenendo lo spago a mano il nodo veniva perfettamente, ma col fieno niente da fare... per cui mi sono rotto le scatole e l'ho riportata al vecchio proprietario. Ora sono in cerca di una sgorbati o gallignani, però qua vicino c'è in vendita una ama, che non riesco a capire se è una buona marca e se si trovano i ricambi
-
Scusate se sto ripetendo discussioni già fatte, siccome devo acquistare una pressa piccola a balle quadre vorrei prendere una gallignani o sgorbati per andare sul sicuro come qualità dell'attrezzo, però qui in friuli ne ho trovate poche e quelle che restano vanno via subito. Vicino a me c'è in vendita una ama, qual è la vostra opinione? È valida? Trovo tutti i ricambi? Da problemi?
-
Cambio e sollevatore sono insieme, i riduttori sono per conto loro e la scatola differenziale contiene anche i freni a bagno d'olio
-
Quindi tu dici di mettere olio multi G 10w30? Non è troppo liquido? Un facsimile di questo olio ?
-
Quindi è meglio cambiarlo in fretta? Rischio danni seri o posso cambiarlo prossimamente?
-
Salve a tutti vorrei chiedere un'informazione. Ho cambiato l'olio al mio fiat 80 90 dt ai riduttori epicicloidali delle ruote anteriori e alla scatola differenziale anteriore. Il libretto mi consigliava olio tutela multi f o un olio per trasmissioni, freni a bagno d'olio, olio idraulico, ho controlllato le specifiche e mi indicava un olio sae20w30, iso vg 46/68 tra le varie specifiche. Io possedevo già un bidone di olio ip iso vg 46 aperto da poco ed ho usato quello, però è un olio idraulico normale, anche se tra le indicazioni c'era scritto che era adatto a scatole di ingranaggi. Quello che voglio dire è posso stare tranquillo o dite che andrebbe messo un altro olio? Secondo: ho rabboccato con lo stesso tipo di olio la trasmissione e il sollevatore, mi è venuto il dubbio se fosse il caso di non mescolare due oli diversi, anche se con stesse caratteristiche. Voi che dite, rischio di rompere il cambio?
-
Buonasera, volevo installare una radio sul mio fiat 80 90, volevo chiedere se qualcuno sa darmi un'indicazione su come fare, se ad esempio si può togliere facilmente "il tettuccio interno" fatto in moquette per sagomare il foro delle casse.
-
Possiedo un 80 90 dt 40km/h ed è certo che a 2000 giri non raggiungi i 40 km/h però vai abbastanza spedito. Mi è sempre stato detto che è bene viaggiare su strada attorno ai 2000 giri senza spremere il motore fino in fondo, e così ho sempre fatto, ma vedo gente che il motore lo spreme eccome su strada e lo fa da anni. Ora secondo voi si può viaggiare anche a tavoletta o per conservare il motore e aumentare la sua vita è bene contenere i giri motore?
-
Ho un problema coi freni ad aria del mio 80 90, nel senso che quando vado a frenare la frenata non è immediata, devo schiacciare il pedald fino in fondo oppure devo dare qualche pompata al pedale per avere unz frenata pronta. Come posso fegolare i freni in modo da frenare immediatamente?
-
Buonasera, possiedo un ferrari 95 rs 33 cv che ha la presa di forza molto bassa e certi attrezzi non posso attaccarli o non riesco a farli lavorare bene, però ho sentito che si può alzare la presa di forza e infatti vedo che c'è un altro foro chiuso sopra la presa di forza. Qualcuno ne sa qualcosa? Bisogna acquistare pezzi in parte o semplicemente sono da spostare degli ingranaggi interni?
-
Cerco manuale d'officina fiat 80 90 dt
- 1878 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
Salve un mio amico avrebbe bisogno del libretto uso e manutenzione del fiat 550 e del fiat 1000 grazie
- 1878 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
Lares ti ringrazio molto! Non ero sicuro fosse quello il modo per regolare i lagatori ora ne ho avuto conferma grazie mille!
-
Salve, ho da poco portato a casa una imballatrice ferguson che mi è ststa regalata da un vecchietto. L'ho provata e sembra funzionintutto ma il problema è che fa il nodo bene ma quando lo sgancia si sfila, pensate sia da regolare i legatori? ho usato filo di nylon
-
Buonasera recentemente un vecchietto mi ha regalato una imballatrice a spago ferguson, l'ho ripulita ingrassata e messa in funzione, funziona tutto ma ho problemi coi legatori.... prima di tutto spiegatemi bene come fissare lo spago per vedere se ho capito bene, poi ditemi come regolare i legatori, perché a destra lo spago quando faccio il primo ciclo per fissarlo si spezza dove lo fisso, non sul legatore, come se venisse teso troppo... cosa dite?
-
Buonasera dove posso trovare on line ricambi per un fiat 80 90 dt? Sto cercando un giunto omocinetico per l'asse anteriore.
-
Falciatrice o falciacondizionatrice
Manute ha risposto a Manute nella discussione Attrezzature Agricole
Lui ha proprio una kuhn a rulli di gomma, dovrebbe essere del 97. Lui quando falcia l'erba medica a fine ciclo quando è midta a fieno non riesce a falciarla, gli si impastano i rulli. Io volevo solo avere qualche parere se dovessi acquistare una falciacondizionatrice che falci tutti i tipi di foraggio -
Falciatrice o falciacondizionatrice
Manute ha risposto a Manute nella discussione Attrezzature Agricole
Quindi voi mi dite che regolando i rulli posso falciare qualsiasi tipo di foraggio? (Io non sono esferto di falciacondizionatrice, fino adesso ho falciato con la barra) e quindi il mio amico che non riesce a falciare il fieno con la falciacondizionatrice dovrebbe regolare i rulli? -
Salve a tutti, vorrei dei chiarimenti. Vedo in giro molti tipi di falciatrici rotanti, ma qual è la più verzatile? Un mio amico usa una falciatrice a tamburi per il fieno e una falciacondizionatrice per l'erba medica, perché dice che col fieno si impastano/bloccano i rulli. Un altro mio amico con una falciacondizionatrice portata simile a quella dell'altro amico fa tutti i tipi di foraggio e dice che ha hottimi risultati nell'essicazione grazie ai rulli che comunque funzionano sempre.... chi ha ragione?
-
Libretto uso e manutenzione fiat 80 90 dt
Manute ha risposto a Manute nella discussione Trattori da campo aperto
Ti ringrazio molto anche se è in francese -
Libretto uso e manutenzione fiat 80 90 dt
Manute ha pubblicato una discussione in Trattori da campo aperto
Buonasera, qualcuno sa dove posso trovare o può fornirmi il libretto di uso e manutenzione del fiat 80 90 dt 40 km/h dell'89? -
Buonasera, vorrei capire, io se acquisto un trattore da un privato, non un rivenditore o comnerciante, devo pagare l'iva? Grazie per l'attenzione
-
Come dici tu, ne farei un utilizzo polivalente, cioè lavorazione del terreno e fienagione, sono al corrente della facile usura della frizione ma comunque non ho molto terreno anche se ad esempio quest'anno ho anche qualche prato da falciare, ma purtroppo ho questa sfrenata passione per l'agricoltura, sono giovane, ho 19 anni e vorrei ingrandirmi pian piano. Questo trattore fra tutti quelli che ho provato mi piace un sacco e fa al caso mio. SE NON DOVESSE ANDARE BENE L'AFFARE, SE QUALCUNO SA DI FIAT 80 90 DT IN VENDITA VICINO AL FRIULI ME LO SEGNALI
-
Allora se aprite le foto si vede che le gomme anteriori sono nuove, infatti mi ha detto subito che le gomme sono state cambiate da poco, il signore è conosciuto dalle mie parti da alcuni miei conoscenti e tutti parlano bene di come tiene le macchine e del tipo di persona, il prezzo lo so che può sembrare alto, ma tutti quelli a cui l'ho fatto vedere in foto hanno detto che è un prezzo onesto per un 80 90 dt 40km/h freni ad aria... lui mi ha detto di non tirare giu perché gli hanno gia offerto 14, purtroppo qua in friuli siamo la maggior parte dei tirchioni, pensate che volevo andare a vedere 2 80 90 monotrazione e quando ho saputo che chiedevano uno 17 e l'altro 20 ho lasciato stare.... ora sto aspettando di andare con un mio amico a parlare con un meccanico che ha lavorato tanto con 80 90 per capire se c'è davvero un problema reale
-
[ATTACH]30059[/ATTACH][ATTACH]30060[/ATTACH][ATTACH]30061[/ATTACH] [ATTACH]30059[/ATTACH] [ATTACH]30060[/ATTACH] [ATTACH]30061[/ATTACH]