-
Numero contenuti
25 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
11 GoodConverted
-
Paese o zona di provenienza
Bergamo
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Grazie mille per le informazioni, io ho cercato un po sul sito di veronesi ma non ho trovato nessun contatto per quanto riguarda appunto la soccida. Qui dalle mie parti ci sono sopratutto charolaise e qualcuno limousine, a me interessava sopratutto avere un idea sull'alimentazione, siccome io la vorrei fare a secco però da quello che mi dici ti costa solo di più e loro cercano più la quantità. A me interessava appunto capire sopratutto se nel contratto si può avere appunto il mangime a carico di chi manda gli animali. L'idea della soccida era appunto quella di avere qualcosa subito e abbastanza sicuro, anche perché riempire una stalla da 150 ristalli francesi mi viene a costare più della stalla stessa, forse con incroci belga risparmi un pochino però credo che come il rischio nella soccida sia più basso
-
Mane680 ha incominciato a seguire Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche e Soccida
-
Buongiorno a tutti, apro questa discussione siccome vorrei iniziare un contratto di soccida per bovini da carne nella mia stalla ma sono veramente in alto mare. Mi chiedevo se sapevate darmi dei nomi di chi cerca stalle, io sono a Bergamo centro nord Italia, e sopratutto avere un idea di come si stabiliscono i guadagni. Avrei una stalla vicino alla mia azienda ora da poter ritirare e che può tenere tranquillamente 150 bovini da carne su lettiera. Spero che qualcuno mi sappia dare una mano, grazie mille a tutti
-
Erba medica - Tecniche e scelte colturali
Mane680 ha risposto a fiat 540 c nella discussione Coltivazioni erbacee
E io la roba fasciata non la uso, penso ne verrebbe fuori poca più io tribulare di tagliarla e tutto il resto Verso fine dicembre e i primi di gennaio quando gela un po' sembra fermarsi anche perché è il momento per entrare a diserbarla siccome è in riposo- 2115 risposte
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Mane680 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Io penso di aver fatto bene a dare una bella ripuntata fonda 45 50 cm...quando pioveva tutti i miei campi diventavano risaie quest'anno invece nemmeno l'ombra. Speriamo quando sarà ora di seminare soia o mais di secondo si riesca a irrigare a scorrimento Io son riuscito a seminarequandi son venuti 20 mm il primo giorno il giorno bello c'era un bel sole e ho arato e il giorno dopo seminato terreno non in tempra ma leggermente bagnato, poi con una macchina leggera sui 30qli non credo di avere grossi problemi Speriamo in bene perché tutto parte dalla semina😬- 14719 risposte
-
- 1
-
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Erba medica - Tecniche e scelte colturali
Mane680 ha risposto a fiat 540 c nella discussione Coltivazioni erbacee
Ciao a tutti... Ho un dilemma quest'anno son riuscito a fare l'ultimo taglio il 25 settembre portando a casa secco, il problema è che adesso è cresciuta ancora alta un 30 40 cm non molto spessa. Tagliarla è portarla a casa mi sembra impensabile quindi volevo trinciarla e lasciarla giù però mi chiedevo è meglio aspettare magari dicembre che la pianta mette le risorse nella radice o posso farlo già adesso nonostante sia ancora in fase vegetativa Grazie a tutti- 2115 risposte
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Mane680 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Ciao a tutti, ieri ho visto un video di un americano che diceva che seminava il frumento a 2 pollici e mezzo quindi 6 cm su per giù, vi sembra una cosa fattibile anche in Italia o è una cosa riservata alle loro supersementi ogm?? Perché effettivamente l'apparato radicale resterebbe più fondo che al giorno d'oggi non è così male- 14719 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Ma anche se non so dovessi fare un giro in torno ai miei campi con un paio di file di mais potrebbe andare bene o per forza 15 metri? Il mais alto farebbe come da barriera naturale. Questa settimana andrò a parlarne in coldiretti e vedrò cosa mi raccontano
-
Ciao a tutti, io ho una decina di ettari molto frazionati che vorrei convertire in biologico, è possibile se i terreni accanto sono lavorati in maniera convenzionale? Quanto deve essere grande una fascia di rispetto all'incirca?
-
Quindi sto sui 55 come dice cultivar, grazie mille!!
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Però quello del consorzio mi ha consigliato 40 piante a metro quadro, meglio metterne qualcheduna di piu?
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Buonasera a tutti, ho tagliato il loietto e volevo provare a seminare la soia il consorzio mi ha dato la dekabig però non so se sia meglio seminarla a 75 o a 45 con la seminatrice da grano con le file chiuse. Cosa mi consigliate? Anche eventuali concimazioni? Grazie mille
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ciao a tutti, volevo chiedervi se secondo voi è fattibile l'ingrasso di bovini limousine con fieno di medica, farina di mais orzo e soia?? L'idea è quella di iniziare a metterne su un paio per la vendita diretta e in agriturismo. Grazie in anticipo per le risposte
-
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi se c'è una differenza sostanziale tra imballare medica con una macchina a rulli contro una a cinghie o a catena? E inoltre stavo contrattando per una rollant 66 con catene appena cambiate e raccoglitore da 1,80...sapete dirmi pregi e difetti? Grazie mille
- 5546 risposte
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi se c'è una differenza sostanziale tra imballare medica con una macchina a rulli contro una a cinghie o a catena? E inoltre stavo contrattando per una rollant 66 con catene appena cambiate e raccoglitore da 1,80...sapete dirmi pregi e difetti? Grazie mille
- 5546 risposte
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
Falciacondizionatrici
Mane680 ha risposto a Angelillo nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ciao tutti, sono alla ricerca di una falciatrice con condizionatore a rulli, ma mi chiedevo che differenze ci sono tra una a tamburi(come quella che devo cambiare) e una a dischi? In giro vedo sopratutto quelle a dischi ma marangon dispone ancora dei modelli a tamburi. Illuminatemi??