Vai al contenuto

Willi

Members
  • Numero contenuti

    14
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good
  1. Willi

    Sollevatore per fiat 355 c

    Buona serata a tutti, sono fermo con i lavori, abbisogno di aiuto. Sto pensando se ho sbagliato a cercare un aiuto nel forum,non è questo il senso dei vari scambi di opinioni/consigli ? Un grazie a chi mi potrà aiutare.
  2. Willi

    Sollevatore per fiat 355 c

    Bongiorno, qualcuno mi può aiutare grazie.
  3. Willi

    Sollevatore per fiat 355 c

    Ciao Luca, volevo farti sapere che sono riuscito a modificare la leva dello sforzo controllato senza grandi tribolamenti, così ho sfruttato i dischi di frizione esistenti. Ora devo trovare un posto idoneo per installare un filtro sul circuito idraulico, perché sul 355c il filtro esterno che monta il 450r non ci sta.Non voglio nemmeno installarlo nel corpo sollevatore in quanto rimane sotto al sedile, cosa mi suggerisci? P.s. Non riesco a postare foto, ma come si fa.......
  4. Willi

    Sollevatore per fiat 355 c

    Grazie nuovamente Luca, oggi sono stato da oxoli ma sta gente ti vuole vendere il sollevatore completo, ora non so dove cercare, chiedo hai qualche foto che mi possa aiutare a capire come è fatta sta leva che al limite la copio uguale, cosa ne pensi? Ti faranno santo sicuramente:) Ciao
  5. Willi

    Sollevatore per fiat 355 c

    Buonaserata, chi mi può aiutare ? Grazieeeeee
  6. Willi

    Sollevatore per fiat 355 c

    Buonaserata a tutti, oggi ho ripreso i lavori, e non capisco il discorso di staccare i leveraggi dalla molla, in quanto secondo me non cambia nulla, esiste già la levetta per escludere lo sforzo controllato no? Il problema è che non si riesce a dosare la salita/discesa senza tutto quel leveraggi, insomma non è che il sollevatore senza sforzo monta un distributore diverso o sbaglio? Non riesco a postare foto come faccio? Ciao Luca
  7. Willi

    Sollevatore per fiat 355 c

    Buongiorno a tutti, ho bisogno di aiuto con sto benedetto sollevatore, nonostante l'aiuto di Luca non ho risolto. La mia domanda è questa : ho un sollevatore a sforzo controllato, posso trasformarlo in un semplice sollevatore alza/abbassa eliminando molla e meccanismi annessi. Grazie e scusate l'insistenza.
  8. Willi

    Sollevatore per fiat 355 c

    Luca quella levetta piccola c'è, con vicino il segno +/- e serve per lo sforzo. L'altra leva pure c'è ed è quella dove all'interno della scatola circolare ci sono le levetta collegate alla molla posteriore ed in più manovra una levetta quella che dicevo prima, che dovrebbe essere il distributore del sollevatore, quale uso? Scusami ho le idee confuse..... ciao.
  9. Willi

    Sollevatore per fiat 355 c

    Sì ok Luca dalla foto è uguale al mio, però dal mio sollevatore non esce un alberino puro da poter manovrare liberamente, ma invece ho un braccetto con in testa una rotellina diam.20 che va ad ingranare con il gioco di braccetti contenuti nella scatola di manovra controllo sforzo. Come faccio se elimino tutto a trovare la giusta posizione per salita/discesa? Ciao.
  10. Willi

    Sollevatore per fiat 355 c

    Grazie Luca delle dritte, ho ancora un dubbio su sta benedetta leva comando, nel senso che togliendo gli tutte le varie levetta che comandavano lo sforzo controllato, alla fine assolve lostesso al compito di alzare e abbassare?
  11. Willi

    Sollevatore per fiat 355 c

    CIao Luca, forse mi sono espresso male, nel senso che la leva di comando salita discesa sul cingolato mi va a finire sotto al sedile quindi dovrò prolungare per creare il punto di manovra, non so se alla fine riuscirò nell'intento cosa ne pensi? Esiste altro modo per operare? Infine a riguardo dell'attacco terzo punto, togliendo la molla e relativa piastra vorrei creare una piastra in acciaio con saldate due orecchie forate ad hoc per potermi ancorare
  12. Willi

    Sollevatore per fiat 355 c

    Grazio infinite Luca per il sollecito aiuto che mi hai dato, proseguo con i miei dubbi al riguardo della trasformazione che mi accingo a compiere: Togliendo la molla, trasformando in sollevatore. normale ,la leva comando devo modificarla? Il filtro olio devo metterlo nel corpo sollevatore. oppure sfruttare quello nel tubo montato sul trattore a ruote? A sto punto che tipo di olio devo usare? Infine devo dire che il tuo ragionamento a riguardo dell'acquisto fatto ,fila giusto però non potevo fare in altro modo. Grazie anticipate per l'aiuto che mi potrai dare CIAO
  13. Willi

    Sollevatore per fiat 355 c

    Buonasera,mi sono appena iscritto ed ho bisogno di aiuto a riguardo del sollevatore che intendo installare sul 355c, spero vivamente che qualcuno mi possa dare dritte. Breve riassunto, ho acquistato un 355c bicilindrico senza sollevamento, ora a distanza di pochi mesi ho deciso di accessoriato di sollevamento, ed ho trovato un sollevatore di un 450 a ruote che si addice al caso mio.Vorrei eliminare lo sforzo controllato,quindi la grossa molla e cambiare la piastra posteriore con il modello ad attacco fisso per il terzo punto, eliminare il tubo di alimentazione olio alla pompa passante per il cambio, ma bensì usare solo la capienza della scatola sollevatore per l'olio ed andare direttamente alla pompa.Siccome dovrò asportare tutto il meccanismo e leveraggi per la salita e la discesa, allungare la leva di comando, secondo Voi è pazzesco tutto questo,oppure è fattibile.
  14. Willi

    Presentazione

    Mi chiamo Willi amante dei trattori e meccanica in genere,un grande abbraccio a tutti i componenti del forum.
×
×
  • Crea Nuovo...