-
Numero contenuti
240 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di diego f
-
Mietitrebbie John Deere serie T
diego f ha risposto a IlCoNtE nella discussione Macchine da raccolta
Ma va ad affiancare la case o a sostituirla? -
Complimenti, ottimo mezzo forse troppo sofisticato per i gusti miei, ma decisamente hai preso un trattore Premium Ancora complimenti????
-
Dubbio acquisto tra new holland e jhon deere
diego f ha risposto a Antonys3 nella discussione Trattori da campo aperto
giusto per incasinarti ancora di più, ma con intenzione di aiutarti perché non prendere Landini serie 6c 140 cavalli nuovo. Avresti il vantaggio di fartelo come vuoi tu andresti a spendere circa €50000 più IVA e dato che dovrebbe uscire il modello nuovo Magari riesci avere uno sconto più sostanzioso. Ovviamente è sta a te valutare se adatto per le tue esigenze lavorative ma secondo me piuttosto di un usato dalla dubbia provenienza e dal corso importante. . . . -
Dubbio acquisto tra new holland e jhon deere
diego f ha risposto a Antonys3 nella discussione Trattori da campo aperto
Avendo 140 cavalli Credimi il carro è l'ultimo dei problemi, ovviamente se poi lo centralizzi, ma te lo sconsiglio allora si fai danni -
Benvenuto?
-
Consigli John Deere 6155m vs T6 180
diego f ha risposto a Gerardo L nella discussione Trattori da campo aperto
Come ha scritto Fabio è un PS un po' più figo. Se non desideri una trasmissione all'ultimo grido e te lo dico assolutamente senza malizia resta sul John Deere powershift che sarà pure stagionato Ma dormi sonni tranquilli, ovviamente poi il gusto ed il desiderio è tuo -
Consigli John Deere 6155m vs T6 180
diego f ha risposto a Gerardo L nella discussione Trattori da campo aperto
No, al massimo un parente prossimo, il Direct Drive c'è solo sulla serie R se vuoi toglierti il dubbio fai come ho fatto io sul sito di John Deere ti spiegano tutto, eventualmente basta digitare su Google Command quad Plus e ti si apre una pagina che spiega per filo e per segno la modalità di funzionamento del cambio Ciao -
Consigli John Deere 6155m vs T6 180
diego f ha risposto a Gerardo L nella discussione Trattori da campo aperto
Sì prezzi sono simili resta sul John, sempre che l'assistenza sia all'altezza, la serie R costa molto di più circa €20000 a listino Se non ricordo male, e date le dotazioni della serie M se non cerchi il top del top penso bastino in quanto quando hai cabina ma ammortizzata e assale TLS un sedile Premium hai già molto e se non erro la serie R pesa qualcosa in più rispetto al M, ti consiglio di andare sul sito John Deere a vedere le diverse caratteristiche -
Consigli John Deere 6155m vs T6 180
diego f ha risposto a Gerardo L nella discussione Trattori da campo aperto
Dall'esperienza del mio lavoro in qualità di collaudatore ti consiglierei il John Deere se i prezzi sono similari. Oltre ad una tenuta del valore Maggiore . Pensiero mio qualora si tratti di macchina di punta prenderei almeno il 175 m sempre che il prezzo non sia un problema ovviamente devi darci tu maggiori informazioni su Cosa andrai a fare -
Abbassa il pavimento......se hai sterrato. Battuta a parte Prendilo completo ma personalmente se non sei innamorato dei vario,Devi tener conto e qui da me superate le 5000 ore tutti quelli che ce l'hanno la lo hanno aperto, e sto parlando di John Deere. Calcola inoltre, che te ne danno uno di rotazione e spendi €15000 circa, se n'era già parlato anni fa poi i soldi sono tuoi e sei tu che ci devi salire sopra Il mio è solamente un consiglio vedendo le imprecazioni che hanno detto qui
- 2606 risposte
-
- 1
-
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Dubbio acquisto tra new holland e jhon deere
diego f ha risposto a Antonys3 nella discussione Trattori da campo aperto
Guarda la data delle gomme del john Se anteriore alla data di immatricolazione sono ore originale, se posteriore vuol dire che ti prendono in giro, a me capito' con un new holland, misi in imbarazzo il venditore -
New Holland T7 HD, Case IH Optum, Steyr Terrus
diego f ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
si chiama informazione atta a informare dei pregi , ma anche dei difetti/rischi che qualsiasi utente incorre nell'acquisto di un qualsivoglia mezzo agricolo . se non erro si tratta del fine ultimo di questo forum, a cui migliaia di utenti , anche se non iscritti , attingono giornalmente informazioni e su cui io e molti altri a seconda delle competenze di ogni uno cerchiamo nel nostro piccolo di collaborare , certamente forse sbagliando , ma sempre senza mai denigrare l'esperienza altrui cordiali saluti ps ora so dove la befana ha portato il carbone quest'anno -
Consiglio acquisto trattore 6 cilindri 130-150 cv
diego f ha risposto a ivan nella discussione Trattori da campo aperto
ed i topi? adorano gli impianti elettrici , a me hanno rosicchiato i cavi della macchina , andavo a 2 cilindri , in una notte al mio vicino hanno fatto partire l'airbag. ( 4.000 euro per ripristinarlo) costo industriale fatto alle case di automobili circa 90 euro ciascuno fine ot ti ho spaventato a sufficienza buona scelta :asd::asd::asd::asd::asd: -
la prima serie 900 montava il deutz 7.2 litri . dopo si sono accorti che era tirato......e molto, e sono passati al 7.8 ( 7755) cosa saranno 600 cc in piu'?????? allora fece la differenza . oggi senza cambiare motore e cilindrata il 939 arriva a 390 il 1038 vario motore MAN cilindrata 12419 parte dalla potenza di 380 cv ci sono 4664 cc di differenza non ve la ponete qualche domanda? io si :cheazz: e lo sapete che sono un estimatore di deutz ag ...... ma troppo e' troppo chiudo qui
-
New Holland T7 HD, Case IH Optum, Steyr Terrus
diego f ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
si ma con 20 kgm (kilogrammetri) in meno ed un indice sollecitazione piu' basso nel camion , sul agricolo 13,4 ( decisamente alto) per fare un raffronto 20kgm equivalgono a 55-60 cv reali . non e' facile spiegare con parole semplici sta roba , per semplificare al massimo nella formula 1 sono importanti di piu' i cavalli per andare veloce , nell'agricolo e' piu' importante la coppia torcente dei cavalli .fatte le debite proporzioni. sia molto chiaro , se ad una persona piace il tipo di mezzo prendetelo sicuramente . io per le caratteristiche motoristiche ho i miei dubbi. -
Consiglio acquisto trattore 6 cilindri 130-150 cv
diego f ha risposto a ivan nella discussione Trattori da campo aperto
io la penso in questo modo , non e' legge , ma una cosa mia...........fendt e' un ottima macchina come altri costruttori , se facessero una serie anche non vario , ma, con la qualita' generale che ha, ne venderebbero sicuramente di piu' , la casa ha scelto cosi' e noi poveri cristi ci adeguiamo, o vario o niente . per i piccoli agricoltori ( non si offenda qualcuno) lo sconsiglio in quanto eventuali rotture costano una botta ( puo' capitare come e' successo che duri na vita)e lavorare con l'ansia non va bene a nessuno. se piace prendetelo , ma per certe realta' comunque vario e' si comodo ma rischioso. da noi terzisti anche di certe dimensioni , appena hanno potuto sono tornati al powershift e saluti , hanno detto mai piu'. quando sei rimasto scottato........ comunque fendt vende e molto. io li ammiro , ma ne sto alla larga. sta a te per la tua realta' decidere , io e gli altri abbiamo voluto solo darti una panoramica vera e sincera di dove andrai a parare . tuoi i soldi e tua la scelta , qualunque essa sia vario o no. ciao:fumato: -
Consiglio acquisto trattore 6 cilindri 130-150 cv
diego f ha risposto a ivan nella discussione Trattori da campo aperto
pezzo revisionato ( non nuovo) di rotazione. i terzisti dalla mie parti ringraziano , ( non solo fendt) ovviamente te lo dicono dopo aver acquistato il mezzo ...... ...se te lo dicono . altri dopo che si e' sparsa la notizia evitano di usare i cambi continui per l'aratura . sia chiaro e per correttezza i vario fendt si sono dimostrati i piu' affidabili, ma e' successo pure a loro . certamente un frutteto che usa cimatrice e atomizzatore e non fa sforzi eccessivi di trazione come i campi aperti durera' na vita ovviamente i soldi sono i tuoi .......e la scelta pure -
metti e togli le viti continuamente , con il tempo le filettature si rovinano ,specialmente se usi pistole per svita e riavvita , spendili quei 500 euro , ascolta nh 72-85 e albe 605c :n2mu: , non te ne pentiraiO0
- 171 risposte
-
- apripista
- argnani e monti
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Consiglio acquisto trattore 6 cilindri 130-150 cv
diego f ha risposto a ivan nella discussione Trattori da campo aperto
quello non lo so , ma 14.000 euro tienili a portata di mano ...........loro:gluglu: -
New Holland T7 HD, Case IH Optum, Steyr Terrus
diego f ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
concordo :n2mu: ma per completare l'informazione il nef 6.7 marinizzato da 331 kw ( termine tecnico relativo ai propulsori da barche o diporto che dir si voglia ) costa 25.835 euro , prezzo riferito all'acquisto di almeno 100 propulsori , ho il listino qui davanti. il nef sempre 6.7 da trattore ( circa 262 cv ) siamo intorno 13.680 euro , sempre per minimo 100 unita' . prezzi non al pubblico e poi ti dicono che il motore e' lo stesso. se sul terrus e soci mi montano il primo , credo certamente nei materiali migliori , se mi montano il secondo............compro altro. ps prezzi del 2012 oggi aggiungete qualcosina grazie per l'imput anaxum70O0:cincin: -
in casa agco c'e una guerra fredda in corso riguardo i motori ( termine guerra fredda usato in senso buono:asd: ) mi spiego , il reparto finanziario vuole per contenere i costi adottare i sisu anche sui fendt alto di gamma ed estromettere i deutz il marketing assolutamente contrario , perche ' gli agricoltori tedeschi amano da decenni il deutz , allora avanti a piccoli passi , prima serie 200 poi 300 e dopo i casi sisu .........stop. ora se il problema deutz risultasse serio chi la vince???? dalla mia esperienza quasi ventennale , posso fare le seguenti affermazioni , che non sono legge si badi bene. i materiali impiegati sono si' fondamentali , ma aggiungere cavalli a iosa , senza voler aumentare la cilindrata o senza modificare i pistoni ( come ha fatto jd con l'ultimo 8400 che per supportare i 400 cv sono stati ampiamente modificati) e lavori solo su centraline e doppie turbine, il risultato e' questo, prima lo sfrutti e spremi :frusta:dopo :impiccato2:
-
Consiglio acquisto trattore 6 cilindri 130-150 cv
diego f ha risposto a ivan nella discussione Trattori da campo aperto
i cambi vario , continui ecc, vanno sostituiti e cambiati con altri rigenerati . costo medio dei vari marchi 14.000 euro gia' tre casi dalle mie parti , detto gia' in un altro post. consiglio vivamente di non acquistare i cambi automatici , eventualmente sappiate che dopo 5.000 ore circa potreste dover aggiungere alla vostra macchina amata la cifra suddetta. siete stati avvisati....a buon intenditor riguardo ai fendt per correttezza vi sono cambi che hanno durato 18.000 ore ( anche grazie alla manutenzione scrupolosa ) altri molto meno se ti capita fuori garanzia ..........baci -
condivido toxi 82:n2mu: i challenger messi sul patibolo dall'inquisizione spag..........trattoristica , i fendt intoccabili. nessuna polemica per favore , e capire perche' un' altra casa costruttrice ha problemi similari ai sisu. dati certi e le chiacchiere lasciatele attaccate alla bottiglia ora e' da capire caso isolato? numero esemplari circoscritto? da tenere presente che il 7.8 litri e' da qualche anno che e' fuori , per cui non si puo' parlare di progetto sbagliato anni fa dalle mie parti un fendt 936 dopo 24 ore di funzionamento il deutz e' esploso . sostituito in garanzia , ovviamente . responso motore difettoso ( motivo ......bocche cucite ) . ovviamente non hanno smesso di vendere 936.
-
New Holland T7 HD, Case IH Optum, Steyr Terrus
diego f ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
bella battuta .....agco ringrazia , ma dato che chi lo compra ( di listino fa 231.000 senza accessori ) e si trova con la cilindrata 6.7 con 315 cavalli ne riparliamo a 6.000 ore . se poi lo vuoi rivendere prima perche ' vuoi sempre il mezzo nuovo .........o cominci a sentire scricchiolii al propulsore va bene, e non perche' e' NH , ma per la scelta tecnica . jd li fa con il 9 litri -
caratteristico di kubota ,tutti i suoi motori hanno rispetto alla potenza massima una coppia piu' bassa rispetto alla concorrenza e focalizzata a bassi giri (1200-1500) rispetto al fatto che la potenza massima solitamente la raggiunge a 2600 giri. e' una loro scelta tecnica.:boh: secondo loro ( dichiarazione ufficiale ) cosi' facendo preservano il motore e dura infinitamente di piu' da condividere o meno ........... liberi di prenderli. la versione 9960 ( il modello precedente) aveva la coppia di 34 Nm hanno migliorato un pochettino... ino..... ino comunque complessivamente sono buoni motori ....da farseli piacere o scegliere altro...il mercato e' ampio ciao agri94:n2mu: