
Teo_84
Members-
Numero contenuti
68 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Ho la stessa curiosità anch’io! Nel biologico cosa potrei usare sulla soia? Ho visto il patenkali e sulla carta sembra buono(come tutti del resto!😜)
-
Comincio ad essere preoccupato per i miei terreni. Avevo 4 ettari arati ma sono mal messi con lo sgrondo dell’acqua e non sono riuscito ad entrare se non per dare una passata di estirpatore. Dite che è tardi per fare mais? Ah io sono in bio e le infestanti stanno benissimo non venendo disturbate da lavorazioni.
- 18870 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Tecniche di coltivazione in regime di biologico
Teo_84 ha risposto a casemx240magnum nella discussione Coltivazioni erbacee
Quali sono le varietà di mais più adatte al bio? -
Tecniche di coltivazione in regime di biologico
Teo_84 ha risposto a casemx240magnum nella discussione Coltivazioni erbacee
Userei un pellettato in presemina e poi azotati a spruzzo finché riesco ad entrare. Per i prodotti però non saprei come orientarmi. Mi ero trovato bene con ilsa ma non so ancora i costi. -
Tecniche di coltivazione in regime di biologico
Teo_84 ha risposto a casemx240magnum nella discussione Coltivazioni erbacee
Quest’anno provo a fare 5 ha di mais bio. Terreni irrigui,fertili precessione soia. Che consigli avete da darmi? A partire dalla scelta del seme perché non ho proprio esperienza. grazie -
Trebbiato anch’io ieri. Soia bio t45 in asciutta ma ho preso parecchie piogge e in un appezzamento si era anche tutta stesa.era arrivata ad essere alta più di 1.60m. 39 q.li ha al 17% di umidità causa infestazione di sorghetta a macchia. io penso sia andata bene: la mia media negli anni era 28-30qli quindi non mi lamento.ma sarei curioso di vedere dal vivo come sono le soie da oltre 50qli se la mia non si reggeva in piedi 🤔 (zona tra Padova e Venezia)
- 12148 risposte
-
- 1
-
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Il mio piano quest’anno era fare letame poi seminare daikon e in primavera mais. a causa del meteo però sono arrivato adesso che ho solo interrato il letame. Troppo secco per seminare il daikon. Che faccio?semino dopo metà ottobre se piove o è tardi? Altrimenti cosa potrei mettere?
- 1918 risposte
-
- ammonizzazione
- asporti
- (and 6 più)
-
Come vi regolate voi con le irrigazioni alla soia?qua da me quasi nessuno irriga.. cosa devo osservare per capire se e quando dare acqua? La mia t45 è molto bella e alta non vorrei che si allettasse.. inizia a fiorire adesso.
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Che sovescio mi consigliate di fare?ho appena raccolto il pisello proteico e L anno prossimo volevo fare girasole.volevo mentenere il terreno pulito dalle infestanti( sorghetta in primis).in teoria mi arriva anche un po’ di letame..🤞 Zona tra Padova e Venezia. E sono bio. Il terreno è medio impasto tendente al limoso.come potrei procedere? grazie
- 1918 risposte
-
- 1
-
-
- ammonizzazione
- asporti
- (and 6 più)
-
Io sono in bio e volevo provare a seminare soia dopo il pisello. So che agronomicamente non è il massimo ma devo riparare un po la batosta dello scorso anno. Che varietà mi consigliate e soprattutto che lavorazioni?sodo?minima?aratura? Seminare con piselli ancora in campo è da matti secondo voi? il campo è abbastanza pulito adesso e anche la scorsa estate non ho avuto grossi problemi di malerbe. terreno medio impasto tendente argilloso zona tra Padova e Venezia.
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Help! Credo di avere i piccioni di tutta Padova nel mio campo dove stanno spuntando i piselli. Soluzioni? Ho già tirato qualche petardo ma si spostano e basta. Mai avuto questo problema. Il Pisello come si comporta? Quello che è mangiato è perduto?
-
Io mi sto un po’ stancando sinceramente: ho fatto le corse per seminare prima che piovesse e alla fine, di una settimana di pioggia prevista ne è caduta solo 2 mm dopo la semina. Io ho seminato con combinata per pestare meno possibile ma se non piove(e le previsioni non la vedono neanche col binocolo) la vedo durissima anche quest’anno..speriamo bene..
-
daniel_boschett ha incominciato a seguire Teo_84
-
Ti ringrazio però il mio problema riguarda il seme che vado a deporre adesso nel terreno.non vorrei aver troppe perdite per gelo. Magari nasce tutto e mi arriva una bella -3 che me li stermina tutti. Che anno difficile! Siamo passati dalle t-shirt ai piumini in un weekend!
-
Amici ho un problema con la semina del pisello proteico. Causa lungaggini nella consegna del seme e nell’asciugatura/preparazione dei terreni devo ancora seminare. Voi cosa mi consigliate di fare? ho circa 7 ha di cui 3 pronti e gli altri ho solo passato i dischi. Volevo seminare tutto insieme per ottimizzare la raccolta. Zona tra Venezia e Padova, medio impasto verso l’argilloso in metà degli appezzamenti. Certificato bio quindi no diserbi o concimi. grazie a chi mi risponderà!
-
Per la semina del pisello proteico come fate? A spaglio e poi ripassate a coprire o con la seminatrice? Perché gli anni scorsi mi sembrava che molto seme venisse rotto dalla seminatrice..