Vai al contenuto

Antonys3

Members
  • Numero contenuti

    67
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

11 Good

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Salve a tutti, ho un problema su un John Deere 6530 premium, praticamente mi perde dal collettore di scarico primo cilindro, fuoriesce già da subito anche a motore quasi freddo una sostanza oliosa nera, non puzza di gasolio, sembra più forse liquido refrigerante mischiato forse a fuliggine del collettore.. cosa potrebbe essere? È capitato a qualcuno? Nella prima foto quella dove si vede più nera la perdita è al momento, l’altra è il giorno dopo senza averlo messo in moto!
  2. Comunque a quanto pare se volessi fare un’acquisto di un trattore nuovo con credito d’imposta 4.0, devo per forza dare un’acconto del 20% entro il 31/12/2020, vi risulta sta cosa?
  3. Ho appena parlato con il mio commercialista, riesci a girarmi un link dove parla del mise che afferma sta cosa? Non riesco a trovarlo! Grazie..
  4. Si, è una s.s società semplice, domani mi informo meglio! Grazie del consiglio!! ?
  5. Si, sono io l’amministratore dell’azienda, abbiamo una società io e mia sorella con un solo dipendente.. chiesi qualche mese fa al commercialista e mi disse che i miei contributi e di mia sorella non erano scaricabili con il credito d’imposta.. solo quelli del dipendente .. devo richiedere dinuovo lunedì
  6. Io chiesi al commercialista e mi disse che sono solo i contributi del dipendente scaricabili con credito d’imposta, i miei sono personali cioè senza partita iva e non sono scaricabili.. così mi disse
  7. Ho solo un dipendente, quindi credito d’imposta sarebbe inutile..
  8. Si lo pagherei subito tutto senza mutuo, ho venduto il mio m115
  9. Scarterei a priori la Landini anche se ho il concessionario vicino perché avuto brutte esperienze su un powerfarm comprato nuovo e poi sia anche come ricambistica e manutenzione da questa concessionaria! Poi secondo me la Landini sta molto ma molto indietro agli altri marchi!
  10. Come mai hai venduto il fortis? Ti ha dato mai problemi di elettronica o rotture importanti?
  11. Parlando stasera con un’amico mi ha sconsigliato di prendere il deutz, mi ha detto che ha il carro del 4 cilindri, il cambio è quello 4 marce con 3 sotto carico e riduttori sottodimensionati per un 6 cilindri.. poi mi ha detto che hanno pure problemi di elettronica.. sto impazzendo per questa scelta.. non vorrei prendere un bidone!! Oltre i 3 che ho proposto, voi cosa mi consigliate??
  12. Poi un’altra cosa sul cambio del jd ci sono 6 gamme e per ogni gamma 4 marce sotto carico, sul deutz non ho ancora capito, ci sono 4 gamme, ma quante marce sotto carico? 3 o 4?
  13. Secondo te il sollevatore posteriore del jd sembra riverniciato? È troppo perfetto!
  14. Sì hai ragione in tutto, ma sia sul jd che sul deutz ci sono già troppi interessati, quindi devo scegliere veloce, la cosa che mi tira al deutz sono le ore in meno, 1380 contro le 3300 del jd è gli anni di differenza, 17 contro 5.. Del deutz invece non mi convince solo una cosa, il passo un po’ troppo ravvicinato, non vorrei fosse una pecca di questo trattore!
×
×
  • Crea Nuovo...