Vai al contenuto

Brog

Members
  • Numero contenuti

    137
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Brog

  1. I torsion weeder li avevo acquistati quando coltivavo l’aglio. Sono abbastanza difficoltosi da regolare, ma fanno un ottimo lavoro. Ora li monto nella multifresa che passo sulla soia, mi liberano dalle piccole erbe rinate sotto. Sono della ditta HAK olandese. Dopo i cereali vernini, perseminare i secondi raccolti ariamo a 18-20cm per incorporare la paglia, rotante e semina subito dietro. Terreni irrigati ovviamente. Per ovviare alle problematiche di rotazione legate al bio mettiamo soia dopo frumento tenero e mais(95giorni) dopo orzo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  2. Dimenticavo… Seminiamo la soia a partire da fine maggio. Per il controllo delle infestanti su soia ci troviamo meglio nei secondi raccolti, la coltura parte molto più velocemente Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  3. Fai conto che facciamo anche un passaggio a mano a togliere le infestanti, in media 8h ettaro. Prima di passare in bio non avevamo campi pieni di sorghetta e ad oggi li abbiamo mantenuti bene, abbastanza puliti, tranne qualche area Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  4. Uniti ai finger weeder fanno un buon controllo, da sole non le ho mai provate. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  5. Concimazioni in presemina con digestato e in copertura con borlanda. Per la “protezione” solo dei concimi che contengono zolfo. Nelle primaverili il periodo più difficile è quello di maggio/giugno. Le infestanti più difficili da controllare per noi sono abutilon, giavone Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  6. In media 70ql di tenero e 60di orzo, non avendo prodotti di copertura, tutto dipende da tempo fa a maggio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  7. Rompicrosta, sarchiatrice carré con dita kress e strigliatori rotativi steketee, strigliatore (nelle primaverili lo utilizziamo meno da quando abbiamo installato lo strigliatore rotativo nella sarchiatrice), multifresa con torsion weeder e rincalzatori. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  8. Oltre a quelli da te citati facciamo anche barbabietole da zucchero(anche se anno scorso e forse anche quest’anno non riusciremo a seminare per via del meteo). Prima delle primaverili facciamo sempre cover miste di orzo/frumento+veccia/pisello+senape/colza, a seconda di quello che coltiviamo(ci teniamo da parte una parte di seme per le cover) e di quello che troviamo più a buon prezzo nel mercato. Le epoche di trinciatura sono molto variabili a seconda della coltura da reddito, per la soia riesco ad arrivare a trinciare ad aprile inoltrato, mentre su mais massimo metà/fine marzo. Non sempre facciamo autunno vernini dopo soia. Quest’anno che si è andati per le lunghe con la raccolta della soia, avendo campi con stellaria già nata ben sviluppata per seminare i vernini abbiamo dovuto arare(di solito dopo soia ci basta un passaggio di chisel o ripuntatore) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  9. Rispondo qui a luigite perché nel post Semina in combinata eravamo off topic. Le cover le utilizziamo per accrescere la S.O e per cercare di migliorare la struttura del terreno. Non capisco la domanda che mi hai fatto per quanto riguarda le rotazioni. Non abbiamo una rotazione ben precisa, varia secondo le nostre esigenze. Esempio avevamo degli appezzamenti in cui l’alopecuro ci era sfuggito e abbiamo smesso di fare vernini per 3 anni. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  10. Greno tenero, orzo, soia, mais, girasole. Il frumento/orzo vine effettuato dopo colture primaverili irrigue. Secondo me in bio diversi passaggi devi comunque farli. Se non vuoi più arare, devi comunque passare un coltivatore/decompattatore per la lavorazione principale, rotante e poi false semine. Come costi secondo me non sei molto distante da aratura e 1/2 passaggi di rotante. Usiamo la combinata rotante+seminatrice per semine orzo e frumento, mentre da qualche anno per i sovesci invernali/estivi utilizziamo un Apv sopra ad un carrier.
  11. Noi dopo diversi anni in bio e prove di varie tipologie di attrezzi abbiamo concluso acquistando un ecoaratro, lo facciamo lavorare dai 15 ai 20 cm. Ci troviamo bene. Di norma in inverno dove non abbiamo coltivazioni vernine facciamo una cover mista. In primavera ecoaratro 1o2 passaggi di rotante/ e seminiamo. Abbiamo abbandonato la tecnica delle false semine. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  12. L’altro giorno avevo l’x7.460 che non andava più in moto, come se mancasse gasolio. Per farla breve ho dovuto cambiare tutti i tubi del gasolio (sia mandata che ritorno) perché quelli originali risultavano tutti crepati, trattore di fine 2020. Oltre ai tubi deteriorati, il ritorno era stato schiacciato in fase di montaggio e ho dovuto svitare il supporto della centralina per rimuoverlo, noto sempre più che la qualità dei materiali e i vari montaggi in casa Argo sono pessimi. Un anno fa avevo già cambiato un tubo di ritorno alla vaschetta del refrigerante sempre perché crepato, avevo dato la colpa al calore generato dal dpf visto che il tubo passa li vicino, ma evidentemente mi sbagliavo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  13. Brog

    Prezzi Gasolio Agricolo

    Scaricato lunedi 1500lt a 0,737€/lt pagamento immediato zona Rovigo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  14. Penso non bastino 20k per la verione base, se non sbaglio solo il kit telecamere di Claas o della Tillet supera le 15k. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  15. Brog

    Barbabietola da zucchero

    Avete notizie su valori di Pol ? Sono iniziate le raccolte e qui si vocifera valori attorno al 12, danni evidenti da cercospora e lisso già su semine di metà/fine febbraio. Non oso immaginare come saranno le bietole negli estirpi tardivi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  16. Brog

    Il Fotovoltaico

    Basta che facciano un altro prelievo degli “extraprofitti” come nel 2023 e vedi come saranno contenti i proprietari di Fv. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  17. Circa 60q Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  18. A me su un arion (450 del 2022) succedeva che molte volte non entrava l’ultima gamma e dava errore. Era in garanzia e hanno sostituito la bobina se non ricordo male. Cambio hexashift Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  19. Brog

    Girasoli

    Io sono in bio, con experto emergenza molto lenta e scalare, e quindi più problemi di uccelli. È da qualche anno che proviamo il 144 di pioneer e ha molto più sprint iniziale. Alla raccolta rese praticamente identiche Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  20. Brog

    Guida Satellitare

    Un Trimble 250 con antenna ag25 rispetto ad un 750 ha differenza nella precisione? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  21. Questa se è ancora disponibile viene 3600+iva e ha le calate e una bella tramogia Gerade bei #Kleinanzeigen gefunden. Wie findest du das? https://www.kleinanzeigen.de/s-anzeige/einboeck-pneumatisches-saegeraet-p-box-sti/2018223895-276-2322?utm_source=copyToPasteboard&utm_campaign=socialbuttons&utm_medium=social&utm_content=app_ios Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  22. Brog

    Barbabietola da zucchero

    Negli ultimi anni utilizziamo praticamente solo il separato liquido, il solido è più impegnativo nella distribuzione, ci sono pochi spandiletame e ci vuole più tempo. Poi facciamo aratura a 18-20 cm. Lo stip till sarebbe da provare e secondo me potrebbe essere una bella soluzione, devi però avere poi delle attrezzature adeguate per il controllo delle infestanti nelle zone non lavorate. Forse nei prossimi anni tramite un prs(gruppo operativo) in azienda studieremo l’uso dello stip till in biologico insieme alla gestione di cover perenni su mais. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  23. Brog

    Barbabietola da zucchero

    Eh quest’anno ci siamo fregati per via del meteo dovevamo concimare e subito dietro arare ma ha cominciato a piovere e non ha più smesso, e quest’anno le bietole da me sono saltate. Capisco che non tutti i terreni si possa lavorarli in primavera Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...