-
Numero contenuti
195 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
43 ExcellentConverted
-
Paese o zona di provenienza
Langhe
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Buonasera a tutti, oggi con il mio trx7800s sono andato ad un raduno trattoristico, il che ha comportato poco meno di un'ora e mezza di viaggio per raggiungere il luogo, velocità di crociera circa 28-30 km/h. All'andata nessun problema, mentre stasera ho ripreso il mezzo per tornare a casa dopo che buona parte del pomeriggio è rimasto sotto il sole cocente con 37° di temperatura. In pratica ho subito notato un sibilo proveniente dalla zona sotto il sedile, al minimo niente mentre se si accellerava si sentiva, poi durante il viaggio, man mano che la zona dei piedi si faceva bollente, ho notato calo di velocità del sollevatore, anche al minimo, ed in ultimo credo si sia scaldato bene anche l'olio dei freni perché il pedale, solitamente molto duro, è diventato di burro e da pigiare bene in fondo. Temperatura motore tutto ok mentre anche l'accelleratore a pedale ha incominciato a fare le bizze e a rimanere accellerato Secondo voi è solo colpa dell'olio che si è scaldato troppo, dato che in questo modello è unico per cambio e idraulica e non c'è traccia di un radiatore, o i motivi sono altri? Magari anche la cassa trasmissione troppo calda ha fatto sì che il cavo accelleratore non scorresse bene nella guaina... Intanto domani mattina a freddo guardo se tutto è rientrato nella norma o se devo iniziare a preoccuparmi di aver fatto danni...
- 1821 risposte
-
- antonio carraro frutteto
- antonio carraro trg
- (and 3 più)
-
Chiedo per un amico, qualcuno sa dirmi dove si trova l'astina per il controllo olio motore del Tigrone 5600?
- 1821 risposte
-
- antonio carraro frutteto
- antonio carraro trg
- (and 3 più)
-
Trince da vigneto e frutteto
Baxxi 640 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Secondo voi tra una Palladino e una Meritano, cosa scegliere? Stesso prezzo, sia nel caso della versione media di entrambe, che in quella più pesante. Arrivo da una Meritano e tutti me la sconsigliano perchè dicono che la Palladino girà più forte e permette di andare più veloce. Io non ho bisogno di fare le corse pero non si sa mai... cosa mi consigliate? -
Per sostituirli basta che sviti le rispettive viti sugli attacchi (frecce rosse) e viene via l'occhiello (freccia verde) con il tubo. Siccome sono raccordi pressati devi andare da un ricambista o dal meccanico che ti fornisca il nuovo tubo della misura giusta con i nuovi occhielli e te li pressa, poi te rimonti il tutto avvitando le viti negli occhielli e sei a posto. Prima di rimettere in moto il mezzo, sviti la vite sul filtro e pompi sulla leva della pompa gasolio finchè non escono più aria o bolle. Potrebbe rimanere un poco d'aria nel tubo tra il filtro e l'elettrovalvola e allora al massimo sviti leggermente la vite sull'elettrovalvola e fai lo stesso lavoro.
-
Atomizzatori e nebulizzatori
Baxxi 640 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Credo di essermi risposto da solo... L'ugello tipo Albuz non è altro che la semplificazione di quello a piastrina e ne racchiude tutti i componenti, giusto?- 4006 risposte
-
- atomizzatore
- basso volume
- (and 4 più)
-
Atomizzatori e nebulizzatori
Baxxi 640 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Chiedo informazioni. Parlando di atomizzatore con ventola che uso in un noccioleto, che differenza c'è, a parità di portata e pressione, tra l'utilizzo di un ugello a piastrina e ugello tipo Albuz o simili? Grazie- 4006 risposte
-
- atomizzatore
- basso volume
- (and 4 più)
-
frutteto, scelta trattore, aiuto sui 25 cv.
Baxxi 640 ha risposto a peremme nella discussione Specializzati
Io vedo intorno a me gente che lavora i noccioleti anche con trattori da 50 cavalli. Si può fare ovviamente con le attrezzature dimensionate per la macchina ma come detto una fresa o un erpice ci vogliono, tanto i primi 2/3 anni non raccogli sicuro niente e non ha senso compattare il terreno perché danneggi la crescita del noccioleto. -
Ma siccome non mi è mai capitato prima, devo ritenerlo normale o può essere dato magari dall'olio molto caldo o da un livello eventualmente basso?
- 1821 risposte
-
- antonio carraro frutteto
- antonio carraro trg
- (and 3 più)
-
Problema: oggi sono andato a trinciare un pezzo di terra ad un amico, trinciato per 2 ore e mezza bello allegro più trasferimento 10 km andata e ritorno a velocita di circa 35/38 km/h. Arrivo a casa e noto che frenando, quasi fermo sento raschiare in modo cupo. Non so se mi sono spiegato bene. Cosa potrebbe essere?
- 1821 risposte
-
- antonio carraro frutteto
- antonio carraro trg
- (and 3 più)
-
Non so quanta acqua hai aggiunto, ma se la lancetta della temperatura si è mossa dal minimo, presumo che non sei rimasto senz'acqua, altrimenti non segnerebbe la temperatura
-
Trince da vigneto e frutteto
Baxxi 640 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Grazie per la risposta. Confermo che sono cuscinetti autoallinenanti. Non esistono supporti non autoallinenanti ma che siano ingrassabili? -
Trince da vigneto e frutteto
Baxxi 640 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Ho un problema con i cuscinetti del rullo posteriore della mia trincia meritano. Nonostante che li ingrassi prima di ogni utilizzo e comunque ogni mezza giornata di lavoro, una volta all'anno di sbriciolano. L'altro giorno ho nuovamente sostituito i cuscinetti (skf) mantenendo i portacuscinetti esistenti. Notavo che il nipplo per ingrassare fa finire il grasso tra il portacuscinetto e la parte esterna del cuscinetto, ma la parte che ruota del cuscinetto è prelubrificata ma non è possibile i grassarla dopo, infatti si sbriciola causa, secondo me, mancanza di grasso. Come posso risolvere secondo voi? P.S.: se riesco allego foto per farmi capire meglio -
Giusto per essere pignoli io non l'ho preso da loro, ma usato da privato con 150 ore ?... Comunque, io ho sempre ingrassato con il grasso normale, quello blu che uso nei cardani, nella trincia, cuscinetti, ecc... Alla lunga può dare problemi l'utilizzo di questo in alternativa a quello indicato dal costruttore?
- 1821 risposte
-
- antonio carraro frutteto
- antonio carraro trg
- (and 3 più)
-
- 1821 risposte
-
- antonio carraro frutteto
- antonio carraro trg
- (and 3 più)
-
- 1821 risposte
-
- antonio carraro frutteto
- antonio carraro trg
- (and 3 più)