Vai al contenuto

92parabellum

Members
  • Numero contenuti

    17
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

17 Good

Converted

  • Paese o zona di provenienza
    Abruzzo

Converted

  • Interessi
    Motori a 360°,agricoltura,armi

Converted

  • Occupazione
    Dipendente Statale

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. 92parabellum

    Goldoni

    Ovviamente,devi soffiare il radiatore,non verso la ventola di raffreddamento,ma verso i fari,per intenderci,pulisci anche il filtro aspirazione aria e il prefiltro,quello che ha una sorta di maniglia dove vai ad infilare 2 dita e tiri. Se puoi,pubblica una foto dei tenditori che hai sostituito,non ho presenti le differenze quali siano..io sul mio,adopero una fresa che Sicma dal peso di circa 450 kg.,una trincia sempre Sicma che se non ricordo male sta sui 600 kg.e non ho nessun problema.
  2. 92parabellum

    Goldoni

    Ciao Rocco,per quanto riguarda il problema del surriscaldamento,io non lo riscontro,ti consiglio di verificare intanto che il radiatore non sia intasato e che la griglia di protezione,quella sfilabile per intenderci sia pulita,poi controlla il livello del liquido nella vaschetta,anzi,se fossi in te,lo sostituirei,devi svitare il tappo posto lateralmente in basso a sx del radiatore,reintegra con paraflu 11 Fiat al 50%,non adoperare altri. Non ricordo se il quantitativo è pari a 6l.,quindi 3+3! Per la velocità,tieni presente,che lo Star 3080,non è omologato 40km/h.,in più se sei gommato 20"al posteriore,la velocità,diminuisce ulteriormente. Quando io lo comprai,ero consapevole di questo,ma io lo scelsi,perchè,non ho necessità di spostamenti su strada( salvo qualche evento eccezionale),non volevo assolutamente elettronica,elettrovalvole,quadri lcd o tft ma volevo una doppia frizione a leva,una DT,inseribile a leva e un motore che avesse una potenza necessaria alle mie esigenze e untiro migliore rispetto a un isodiametrico. Certo,se si cerca una macchina di ultima generazione..questa non lo è nel modo più assoluto,qui metti gasolio,giri la chiave e vedi il da farsi!
  3. 92parabellum

    Goldoni

    Ciao Rocco,no,a dire il vero,non ancora guardato, ma per il semplice motivo che essendo vicino al tagliando,mi riserverò una mezza giornata,solo ed esclusivamente per vedere questa e altre cose. Quando avrò smontato,allegherò foto.
  4. 92parabellum

    Goldoni

    Ok,proverò a smontare il fianchetto sx e vediamo cosa trovo,ho chiesto perchè sul manuale d'uso e manutenzione,non riporta nulla a riguardo. Si sono Abruzzese,della provincia di Ch.,questo in foto è un impianto del 2002,varietà Montepulciano e si estende per 1 ha. a corpo unico. Grazie ancora per la risposta!
  5. 92parabellum

    Goldoni

    Buongiorno a tutti e buona festa della liberazione! Premettendo che ne faccio un uso sporadico della macchina,ma dopo circa 8 anni e 1300 h.,chiedo se qualcuno ha mai e se ci sono punti d'ingrassaggio della leva inversore al volante,la mia macchina è uno Star 3080. Saluto tutti cordialmente.
  6. Ciao,da possessore di Goldoni,io ti consiglio Quasar 90Q,anno tipo 2015/2016,con 20.000€ dovresti farcela,potenza,stabilità vai tranquillo ma per la vendemmiatrice non saprei,forse in piano si,ma se hai pendenze,io con attrezzi del genere mi sentirei + sicuro con un cingolato e anche di un certo livello. Parere del tutto personale ovviamente!
  7. Ciao, non hai avuto problemi con la sedia mi sembra che sia troppo rumoroso per sentire e muoversi ...quando vado a velocità e ci sono salti - goldoni 3080 merci

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. almeulup

      almeulup

      È possibile mettere una sedia sul quasar? è in aria

    3. 92parabellum

      92parabellum

      Si,si può montare il sedile del Quasar con la sospensione inferiore a soffietto,devi provare a vedere "sedile Cobo SC 74/76"

    4. almeulup

      almeulup

      ) sarebbe una buona idea) perché una sedia con molle non è una buona idea, troppo rumore fa saltare la sedia come una capra a grande velocità)

  8. 92parabellum

    Goldoni

    Buongiorno! In merito alla pompa,io non ho mai avuto probemi,calcola che il mio trincia,credo pesi sui 6.5 q.se non ricordo male,il ripper forse 5q. o anche più,li solleva senza il minimo,sforzo,ho 2 rimorchi dalla portata di circa 30q.e li solleva senza nessuna incertezza,lo sterzo rimane leggerissimo anche dopo diverse ore di lavoro,in estate,con il trincia. Ci tengo a precisare però,che io non ho e non adopero attrezzi che necessitano di grandi portate di olio,esempio cimatrici e quant'altro,insomma come ti ho già,scritto,è un buon mezzo per le mie necessità,poi credo che se stiamo dietro alle "tendenze"tipo cruscotti lcd,2,3 o forse più pompe,be credo che dovrai pensare a ben altro,anche sotto l'aspetto economico,è sicuramente un progetto datato,con molti accessori in meno rispetto a nuovi progetti,ma è una macchina che metti gasolio,giri la chiave e lavori,poi ognuno di noi ha le sue,idee,esigenze e possibilità economiche. Saluto cordialmente!
  9. 92parabellum

    Goldoni

    Buongiorno a tutti! Io ho lo Star 3080,quasi uguale ma non è 40 km/h,e non ha la frenatura anteriore,o per lo meno,non ha l'inserimento simultaneo della trazione anteriore in frenata,perchè bisogna precisare che comunque anche l'Energy non ha i freni anteriori. Per il resto,sono ugual, mi sembra una buona macchina,io l'adopero con trincia Sicma TUF da 160,ripper Vigna 5 di Ciancaglini macchine agricole,atomizzatore Nobili Geo da 800 l. e posso dirti che non ho nessun problema. Io lo acquistati perché ha 0 elettronica,innesti Pdf e Dt rigorosamente manuali,questi motivi che più mi convinsero e ancora oggi non me ne hanno fatto pentire,in sostanza,è un mezzo semplice,va sempre e posso garantirti che il motore VM è bello pieno e non consuma uno sproposito,ripeto,pareri del tutto personali ovviamente! Allego una foto del mio,semmai potesse interessarti!
  10. Buon Natale a voi tutti e in modo particolare a chi,come mè.anche oggi lavora
  11. Mamma mia...78.000€ + iva! Mi vengono i brividi solo a pensarci,parere del tutto personale,ovviamente.
  12. 92parabellum

    Goldoni

    Grazie per la risposta,ma ripeto,avevo questo dubbio,perchè sul manuale è indicato questo punto d'ingrassaggio. Evidentemente fa riferimento a qualche versione precedente,oppure è stato eliminato a partire da alcune versioni ma non hanno aggiornato il manuale!
  13. 92parabellum

    Goldoni

    Buongiorno,informazione tecnica: Sulla serie Star/Quasar,qualcuno ha mai ingrassato la leva dell'inversore sotto volante lato SX? Sul manuale del mio 3080,anno 2014,sulla tabella dei punti d'ingrassaggio,pare ne sia dotata,ma in realtà,non mi pare di vederlo. Anticipatamente,ringrazio chiunque possa darmi info a riguardo!
  14. 92parabellum

    Goldoni

    Porca miseria....mi dispiace tanto,danni del genere (economicamente parlando),ti mettono davvero in crisi,non solo,ti fanno cambiar completamente idea sul prodotto che hai acquistato. Io sul mio 3080,con 650 h.all'attivo e trattato quasi meglio di mio figlio di 3 anni....,di colpo mi ritrovo con sterzo bloccato e sollevatore e uscite idrauliche fuori servizio,diagnosi: si è spezzato di netto un fermo che collega la pompa idraulica all'albero motore,quindi pompa ferma e trattore inutilizzabile con relativo ripuntatore a 5 lance,dal peso di 500 kg.circa rimasto piantato nel terreno,sotto gli ulivi a circa 6 km da casa. Chissà se magari avessi acquistato un'altra macchina mi sarei trovato meglio o forse peggio!
  15. 92parabellum

    Goldoni

    21500,22000 iva conpresa,calcola che nuovo a volerti bene,potresti trovarlo a25000,adesso poi hanno tirato fuori anche la versione nuova con il nuovo frontale. Prova a farti un giro presso i rivenditori e vedrai!
×
×
  • Crea Nuovo...