
Davidoski
Members-
Numero contenuti
499 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Davidoski
-
New Holland T7 HD, Case IH Optum, Steyr Terrus
Davidoski ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Il tuo ragionamento fila, anch'io a quelle potenze preferirei cilindrate maggiori e forse sarebbe stato più semplice e sensato mettere solo il Cursor e togliere il NEF, ma per me vale fino a un certo punto perché Il NEF è un motore che finora si è dimostrato più affidabile del Cursor, quindi penso che lo usino fino a 350cv per quel motivo. -
Mi risulta che Autopower non sia fragile, semmai IVT lo è
- 288 risposte
-
- 1
-
-
- massey ferguson 5s
- 5s.145
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Consigli John Deere 6155m vs T6 180
Davidoski ha risposto a Gerardo L nella discussione Trattori da campo aperto
Il nuovo 195M sta basso di temperatura, anche in piena estate. Devono aver apportato delle modifiche -
I Giapponesi fanno sempre così: crescono costantemente, non si fermano mai e poi, quando sono diventati importanti, quasi neanche te ne sei accorto
-
Consigli John Deere 6155m vs T6 180
Davidoski ha risposto a Gerardo L nella discussione Trattori da campo aperto
Tranquillo, il cambio gamma per strada si sente, ma non dà legnate -
Il trattore è a circa 270 con le 800 e la sterzata è buona [emoji1303] Né eccezionale, né scarsa
-
Con l'aria condizionata JD non ci sono problemi, anzi... Devi star attento a non metterla troppo fredda
-
Io ho visto piegarsi un Silver Car anche col grano e non era sovraccarico. Fu veramente strano.
-
Noi non abbiamo preconcetti, prendiamo quel che ci serve e che ci sembra più adatto all'azienda [emoji1303]
-
Consigli John Deere 6155m vs T6 180
Davidoski ha risposto a Gerardo L nella discussione Trattori da campo aperto
Sono entrambe ottime macchine e le differenze sono sostanzialmente queste: 6M ha un cambio PS 5 gamme e 4 marce sottocarico collaudato e non ha il boost; T6 180 ha il boost (150cv al traino e 180 con PTO inserita oppure in trasporto) ha un cambio nuovo comodissimo, il Dynamic Command, (l'ho provato) ma riguardo all'affidabilità è un salto nel buio poiché è uscito da troppo poco tempo In definitiva, a mio parere, non c'è una scelta giusta o sbagliata, i mezzi più o meno si equivalgono. La scelta è una questione di preferenza fra i 2 trattori che può essere soggettiva e poi in base anche alla validità dell'assistenza nella tua zona. Per quanto riguarda le differenze tra M e R sono le seguenti: sul 6155M NON puoi avere le trasmissioni autopower e Direct Drive (che sarebbe come il Dynamic Command), la PTO 1000 ECO e i distributori ventrali li puoi usare solo col caricatore. Poi vabbè, la cabina è diversa, ma in sostanza le differenze sono fondamentali sono queste, con la Nuova Serie M non c'è più una differenza enorme come prima. -
Sono entrambe ottime macchine e le differenze sono sostanzialmente queste: 6M ha un cambio PS 5 gamme e 4 marce sottocarico collaudato e non ha il boost; T6 180 ha il boost (150cv al traino e 180 con PTO inserita oppure in trasporto) ha un cambio nuovo comodissimo, il Dynamic Command, (l'ho provato) ma riguardo all'affidabilità è un salto nel buio poiché è uscito da troppo poco tempo In definitiva, a mio parere, non c'è una scelta giusta o sbagliata, i mezzi più o meno si equivalgono. La scelta è una questione di preferenza fra i 2 trattori che può essere soggettiva e poi in base anche alla validità dell'assistenza nella tua zona. Per quanto riguarda le differenze tra M e R sono le seguenti: sul 6155M NON puoi avere le trasmissioni autopower e Direct Drive (che sarebbe come il Dynamic Command), la PTO 1000 ECO e i distributori ventrali li puoi usare solo col caricatore. Poi vabbè, la cabina è diversa, ma in sostanza le differenze sono fondamentali sono queste, con la Nuova Serie M non c'è più una differenza enorme come prima.
- 2606 risposte
-
- 3
-
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Consigli John Deere 6155m vs T6 180
Davidoski ha risposto a Gerardo L nella discussione Trattori da campo aperto
Chi te l'ha detto non sa di cosa parla: Direct drive è a doppia frizione come Dynamic Command e si può avere solo sull'R, mentre il Command Quad è un powershift 5 gamme, 4 marce sottocarico robotizzato. Io comunque ce l'ho e funziona benissimo [emoji1303] Ovviamente un doppia frizione è ancora più comodo -
Grazie Fabio [emoji4][emoji4][emoji4]
- 2606 risposte
-
- 1
-
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Allora, andiamo con ordine: CABINA --> Sul 6620 non avevo la cabina ammortizzata e ora noto la differenza (la cabina degli M è la stessa); TRASMISSIONE --> il Command Quad è già comodo perché permette di eseguire manovre di precisione col caricatore utilizzando solo il freno e senza bisogno della frizione, proprio come con i telescopici. Inoltre, per strada gestisce automaticamente le cambiate e devi preoccuparti solo di guidare. Autopower in più ha "solo" il fatto che non ha marce e quindi il comfort è massimo. CARICATORE --> il caricatore 623R JD strutturalmente è fatto bene, però devo segnalare 2 fatti: 1) il brandeggio in direzione del trattore è un po' scarso; 2) Il sistema di attacco/stacco rapido del caricatore è comodo e funziona bene, PERÒ deve assolutamente essere sganciato in piano, altrimenti riagganciarlo diventa un patimento. GOMME: tra 540, 480 e 600 cambia poco l'altezza, il 6120M è alto, c'è poco da fare. E se anche entrasse nel capanno con le 480, io non mi sentirei di consigliarti di montarle in montagna su un trattore da 72 - 73 quintali con caricatore. L'ultima cosa che posso dirti è che potresti valutare di farti un capanno nuovo oppure un tettoia apposta per quel trattore. Queste sono le mie opinioni e risposte, se hai altre domande, sono a disposizione [emoji6]
- 2606 risposte
-
- 3
-
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
@dado85xl Se ti preoccupa l'altezza, in alternativa potresti prendere un Fendt 211, però non so se ti basta per le tue esigenze. Per me un 6120M con le 480 è troppo sbilanciato, ha ragione Calle89. Conta che è un mezzo da 60 quintali, più il caricatore 72-73. Io non conosco la tua zona, valuta te quanto sia veramente importante la questione altezza [emoji846]
- 2606 risposte
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Ciao Dado [emoji41] Sul cambio non ti preoccupare, non ha problemi ed è comodo da usare [emoji1303] e nemmeno della sterzata perché gira in un fazzoletto. Per quanto riguarda la sospensione della cabina, io difficilmente ci rinuncerei: ce l'ho sul 6120M a passo lungo e ci si sta molto comodi.
- 2606 risposte
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Dubbio acquisto tra new holland e jhon deere
Davidoski ha risposto a Antonys3 nella discussione Trattori da campo aperto
In tal caso, è meglio che ti prendi il Deutz -
Case fa sia il T5 utility che si chiama "Farmall", sia una versione più robusta che si chiama Luxxum con cambio e culo ZF, che invece New Holland non produce
- 1555 risposte
-
- dual command
- new holland t5000
- (and 10 più)
-
Consiglio acquisto trattore nuovo di bassa potenza
Davidoski ha risposto a Fiat 600dt nella discussione Trattori da campo aperto
Un alternativa a Kubota altrimenti c'è il T4 75 -
Dubbio acquisto tra new holland e jhon deere
Davidoski ha risposto a Antonys3 nella discussione Trattori da campo aperto
Io prenderei il 6620 a occhi chiusi. L'ho avuto ed è una bestia di macchina, oltreché affidabile -
Noi abbiamo avuto M135 tutto meccanico ed è andato bene [emoji1303] Il range command però non ha una gran fama di affidabilità, soprattutto se lo sottoponi a lavori pesanti
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
Noi lo sapevamo già prima di prenderlo, ma per come lo utilizziamo, non abbiamo problemi [emoji1303] È normale che per@mbx invece sia fastidioso, visto che ha bisogno di un trattore da usare con muletto anteriore e posteriore [emoji1303][emoji1303] È una scelta di JD per differenziare dalla Serie R, così come altri particolari del resto, e purtroppo per qualcuno può risultare limitante.
- 2606 risposte
-
- 1
-
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Sui John Deere M i distributori ventrali si possono usare solo per il caricatore
- 2606 risposte
-
- 1
-
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Io non prenderei mai un sistema di gonfiaggio diverso da quello di Fendt. Sarà più costoso, più complicato, ma non hai l'ansia di picchiare i tubi da qualche parte, e poi i tubi esterni sono anti estetici, sembrano quasi un lavoro fatto alla meglio e peggio
- 310 risposte
-
- 1
-
-
- landini 7.145
- landini 7.165
- (and 11 più)