Vai al contenuto

geovign

Members
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di geovign

  1. Il caa ha la delega per la redazione/tenuta del fascicolo aziendale e per la redazione del piano culturale. Proverò a vedere se nel servizio deleghe del portale sian risulta qualcosa. Però scusate, l'applicativo è stato fatto per consentire agli agricoltori di compilarsi in autonomia il quaderno elettronico e così è stato scritto; che senso ha spacciarlo per tutti gli agricoltori quando poi in realtà non è così? Se è effettivamente come dite entrambi, allora non mi resta che buttare via qualche centinaia di euro. Gli applicativi non hanno l'autorizzazione per trasmettere direttamente i dati ad Agea/Sian. Da quanto ho potuto capire, comunque bisogna passare dai caa per l'invio dei dati ad Agea/Sian. Geo
  2. Sono titolare di una piccola azienda agricola in emilia-romagna. Ho provato ad utilizzare il servizio "quaderno di campagna" all'interno del portale SIAN, ma mi è stato negato il permesso in quanto utente non autorizzato. Ho aperto un ticket e poi telefonato al supporto: risulto iscritto come utente qualificato (quindi in teoria autorizzato), ma secondo loro il servizio è riservato agli utenti istituzionali. Spero di avere sbagliato io non assegnandomi permessi o altro, perchè, se è veramente così, è una grande cavolata ... Se non risolvo a breve, mi dovrò avvicinare un qualche applicativo esterno anche se proprio non ho voglia di buttare al vento qualche centinaia di euro al vento. Geo
  3. Grazie Tiziano della conferma. Effettivamente dal libretto (rifatto e non originale così come la targa) risulta immatricolato nel 1969. Avevo qualche perplessità, prima di vedere la brochure sul portale, perchè di immagini o foto che mi confermassero la serie non ne avevo trovato. Comunque, anche se il mezzo è più da "collezione" , l'ho acquistato per usarlo nella mia piccola azienda e pertanto dopo un lavaggio inizierò ad eseguire un poco di manutenzione ordinaria e, mio rammarico, a metterlo a norma (l'arco di protezione è già installato). Non so se posso continuare in questa discussione per avere informazioni circa la manutenzione e la messa a norma (Dlgs 81); se mi fate sapere lo preferisco per evitare di andare ot. Dimenticavo, il mezzo segna 5500 ore circa ed a detta del proprietario il contaore funziona ancora e presenta ancora le sue gomme originali (in quelle dietro si stanno "rompendo" i tacchetti, se così si chiamano) . Geo
  4. Buona giornata a tutti. Ho acquistato da poco il trattore in foto [ATTACH]32800[/ATTACH] [ATTACH]32801[/ATTACH] modello 550 DT/8 motore serie 854 E' della serie Nastro Oro? Saluti Geo EDIT: Ho scaricato la brochure presente nel database del sito, grazie, e parrebbe proprio un Nastro d'Oro, ma comunque avrei piacere di una eventuale vostra conferma.
  5. geovign

    Nuovo iscritto

    Buona giornata a tutti. Nuovo iscritto al forum di Tractorum.it che leggo da qualche tempo con interesse e curiosità. Ottimo forum. Saluti Geo
×
×
  • Crea Nuovo...