Vai al contenuto

Alessandro82

Members
  • Numero contenuti

    1271
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Tutti i contenuti di Alessandro82

  1. mi sembra che il 500 e il 700 montino li stesso caricatore, che se non erro dovrebbe chiamarsi 5x90 ,mentre il 300 e il 400 vecchio montano il 4x75
  2. a qualcuno si è criccato il longherone del telaio(quello a forma di rombo)dopo la piastra che c'è fra 1 e 2 vomere.cmq gran aratro secondo me,riesci a impacchettare i corpi uno dietro l'altro e per assurso farlo arare anche solo 5 cm.spero sia con la memoria
  3. VID-20210320-WA0007.mp4
  4. anche nel 110 90 prima serie si faceva nella stesso modo,codalino con centro forato 540,codalino pieno 1000 giri
  5. si,per l'amor.del cielo, nn giudico il fatto che usi quello che hai,ma dovendo prenderlo nuovo ,prendo quello che ritengo sia giusto.cmq l'attila 2.50 x 5 ancore ha le ancore a 50 cm una dall'altra,le esterne posteriori distano la prima dalla terza 2 mt e quelle davanti sono al centro rispetto alle posteriori.in pratica avanzano 25 cm fra l'ancora esterna e il lato dell'attrezzo, quindi 25 + 25 x ogni passata e hai le ancore che muovono sempre ogni 50.ancora più esplosore coprono una larghezza di lavoro di 35 cm ciascuna.probabilmente se tu avessi gli esplosori sul tuo ti ritroveresti nella stessa situazione di Gianni
  6. ci sono molte variabili oltre la larghezza e il numero di ancore,come spessore ancora,inclinazione ancora,forma e altezza esplosori,che possono variare tanto la richiesta di cv necessari.secondo me ripper a 5 kmh e senza esplosori non è proprio il top,se hai residuo da interrare velocità adeguata ed esplosori sono fondamentali insieme a una discreta profondità x fare un buon mescolamento.piuttosto di comperare un attrezzo sovradimensionato e ritrovarsi a non poterlo sfruttare meglio prendere uno adeguato e lavorare con un pelo di margine
  7. senza ombra di dubbio 5 ancore x 2.5mt
  8. che parametri sono poco intuitivi?le regolazioni meccaniche dell'elemento o quelle del tablet? x far rientrare i tracciafile di più ti consiglio di dare una pressata alla lama che fa da battuta al tracciafile in posizione di riposo,rientrano 20 cm comodi,la cerniera invece rimane effettivamente ingombrante,se fai il pelo dell'ostacolo semini a circa 50 cm(ringraziano i trebbiatori!) il peso secondo me è una qualità positiva e non un difetto
  9. indubbiamente il cantiere botte/trattore di Gorini è fra i più interessanti presenti adesso .sarebbe da mettersi seduti attorno a un tavolo con tutti i vari pesi,misure ruote/cingoli e fare le determinate valutazioni su cosa sia meno invasivo per il terreno.io personalmente fino a quando si parla di cantiere con trattore standard che uso anche x fare altri lavori(chiaramente con gommoni) e botte a 1 asse da 120/140 qli con i gommoni ti dico ok perchè il costo è relativamente contenuto,quando si parla di botti 3 assi stile samsung,veenhuis,garant etc e trattore da 180 qli ti dico semovente a occhi chiusi 3/4/5 ruote che sia ,in fatto di velocità e agilità e rifiniture non hanno paragoni. è chiaro che la mole di lavoro deve essere adeguata x poter ammortizzare i costi.un paragone stupido potrebbe essere la botte trattamenti trainata vs irroratore semovente,dopo che lo hai provato difficilmente torni alla trainata anche se pesa di più.
  10. Alessandro82

    Guida Satellitare

    si,con rtk deve fare una linea dritta perfetta. se hai problemi di centraggio al massimo ti sta leggermente a sx o dx rispetto all'ab,ma che non sia dritta mi sembra strano
  11. dischi nn fanno danni, i vantaggi sono che svuoti le vasche e risparmi la concimazione di azoto
  12. il vantaggio sta nel non passare con tutti e 5 gli assi nello stesso punto,in quel caso si che il prodotto si rovinerebbe,in quella fase li il prodotto non subisce danni.altrimenti devi fare le tram line rovini 2 carreggiate ogni 24_36 mt e passi sempre li.cmq cantiere ottimo anche se il semovente rimane sempre il riferimento x questo tipo di distribuzione
  13. e io che volevo vedere come faceva la punta per allinearsi alla strada e imparare qualche trucchetto e loro sul più bello mi finiscono il video..uffa? che ingiustizia
  14. ci voleva il suo monitor e prendere una leva isobus esterna.oppure prendevi gen 6 come questa!!col selettore dietro triplichi le funzioni!!
  15. si si,capito.cmq se devi metterlo diretto su distributore metti i tappi all'elettrovalvola e fai la giunta ai tubi e li tiri diretto sul distributore. magari li metti su uno dei 4 sul bracciolo e tutto sonmato non diventa scomodo
×
×
  • Crea Nuovo...