Vai al contenuto

Sem-OM850

Members
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good

Converted

  • Paese o zona di provenienza
    Umbria

Converted

  • Occupazione
    Agricoltore

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Grazie mille valeriol, cercherò di contattarli il prima possibile; magari potessi riuscire a compiere questa opera di aggiornamento alla mia m100!
  2. La m100 l'ho acquistata da una famiglia del mio paese, ma è molto bella perché ha ricevuto un ottima manutenzione ed era sempre rimessa nel capannone. È dotata di testata cereali e girasole.
  3. Ciao, io vivo e lavoro ad Acquasparta a Todi ho frequentato l'istituto tecnico agrario... il periodo più bello della vita e soprattutto un ottima scuola.
  4. Grazie mille a tutti, purtroppo sono stato "costretto" ad acquistare la M100 per motivi economici, oltretutto la mia è una piccola attività agricola che mi sto costruendo da zero; potete immaginare gli sforzi. Vi ho rivolto queste domande perché un vecchio meccanico di mezzi agricoli della mia zona mi aveva detto ad esempio della frenatura supplementare che la Laverda aveva messo in commercio. In effetti in internet ho trovato una rivenditore di pezzi usati che la possiede; l'ho subito contattato e la vende a 1200€ che sinceramente ritengo esagerato visto anche lo stato dei ricambi. Apparte ciò in questa discussione ho letto che un utente l'ha costruito un livellamento posteriore per una sua Laverda fissa magari saper la riuscita dell'applicazione. Ci tengo a ringraziare tutti per la cortesia e disponibilità.
  5. Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto al forum. Scrivo per chiedere consiglio a voi tutti, la stagione passata ho acquistato una Laverda m100 con la quale ho mietuto circa 7Ha tra orzo e favino. Usandola mi sono reso conto che la macchina essendo fissa e visto che vivo in collina è da migliorare. Nello specifico, dovrei arrangiarci un livellamento posteriore, per ottimizzare la pulizia del prodotto e trovare la frenatura supplementare da montare per ovviare al "problema" dei freni originali che non garantiscono grande sicurezza in discesa...e da me di discese ce ne sono... Chiedo a tutti voi un consiglio rispetto alla reperibilità di questi accorgimenti ad un costo ragionevole. Grazie a tutti, e mi scuso se ho commesso qualche errore ma sono inesperto di forum:asd:
×
×
  • Crea Nuovo...