Vai al contenuto

Donfendt

Members
  • Numero contenuti

    93
  • Iscritto

Tutti i contenuti di Donfendt

  1. Donfendt

    Favino

    per caso avete utilizzato al favino dei prodotti tipo il "Maral" zinco manganese della Agriges ? dicono che fa fare più fiori e li fa mantenere vicino la pianta affinché vada a frutto. Inviato dal mio SM-A145R utilizzando Tapatalk
  2. Donfendt

    Favino

    Non hai fatto fungicida ? Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
  3. Tagliando 2000 ore: ricordo 3.400 euro. E volevano 3.600. Allora: Filtro olio motore Elem. Carburante gasolio Filtro decantatore gasolio Filtro urea Filtro aria motore 2 pezzi ( 2 codici) Filtro alta pressione cambio O- ring Filtro aspirazione cambio O ring Filtro idraulico distributore Elem. Filtrante serbatoio idraulico Filtro aria condizionata ( n.2 pezzi) Cinghia motore Cinghia aria condizionata N.2 cuscinetti ventola Tendicinghia ( rullo di tensione) Rondella ermetica Olio 10.40 - 25 litri x 3 Acqua 25 LT Olio 85w90 25 LT x 2 Manodopera 13 ore x 41 euro Il tutto ovviamente più iva E l' olio motore ce l'avevo e l'ho dato io. Non sta in fattura. Totale 3.400 euro ! A voi i commenti Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
  4. Costo tagliando duemila ore Fendt 516 : 3.600 euro. Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
  5. Ha efficacia usare un preemergenza ( zodiac o dicuran ) su una semina grano duro fatta su sodo ? Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
  6. Donfendt

    Pac 2023-2028

    Chiedo per un amico: questioni ecoschemi. per fare chiarezza, facendo pari a 100 gli ettari di un'azienda tutta di seminativi: Quest'anno seminato: 70 ettari grano duro 10 ettari favino 20 ettari erbaio. Secondo voi che ecoschema applicare ? In prospettiva anche delle successiva semina ? Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
  7. Donfendt

    Favino

    favino varietà prothabat Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
  8. Donfendt

    Pac 2023-2028

    Come facciamo a sapere il motivo ? Frascarelli parlava di convergenza ecc ecc i titoli bassi dovevano aumentare e i titoli alti dovevano diminuire. Ma se il titolo è appena sotto il titolo medio, come mai ha subito un calo ? Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
  9. LINK CONFERENZA SUI BIOSTIMOLANTI https://agronotizie.imagelinenetwork.com/fertilizzazione/2023/03/07/biostimolanti-ritorno-economico-effetti-ambientali-e-criticita-normative/78534?utm_campaign=newsletter&utm_medium=email&utm_source=kANSettimanale&utm_term=852&utm_content=3844&ilntaglist=biostimolanti,convegni%2Dincontri%2Dseminari,fertilizzazione,orticoltura,lattuga&refnlagn=title Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
  10. Anche io, volevo provare . Ma a quanto pare è un tema abbastanza non stimolante. Ma parecchie aziende non fanno altro che sponsorizzare questi prodotti. Può essere che non ci sono commenti a riguardo? Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
  11. https://www.biostimolanticonference.com/ Segnalo questo evento a chi può interessare Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
  12. Buon pomeriggio, apro questo topic, perché si sente parlare molto di questi prodotti infatti come potete consultare il numero 4 di "Terra & Vita 2023" , nello speciale "BIOSTIMOLANTI", vi riporta diversi articoli su questi prodotti. Ma la mia domanda è rivolta proprio al forum: c'è qualcuno che li ha provati sul frumento duro? vi faccio qualche nome: blueN della corteva; aminovit vigorion della Fertinagro- siriac; che dovrebbero essere azotofissatori con micorrize; e anche nutribioN della syngenta poi ci sono biostimolanti come siapton, fortial, isabion, gz, black jak, yieldon e megafol della valagro. Aziende che stanno sfornando tutti questi prodotti, perchè dicono che è il futuro e concime come l'urea scompariranno.
  13. Donfendt

    Pac 2023-2028

    Cosa dicono? Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
  14. In zona parecchi stanno puntando al seme di grano duro non conciato e stanno mettendo le micorrize per esempio il micosir della siriac. In modo tale da risparmiare. Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
  15. Donfendt

    Favino

    Il problema sta diventando la reperibilità dei prodotti fitosanitari. I rivenditori sono carenti di prodotti. Purtroppo volevo provare il Bismarck più Song, ma sono andato con lo stomp aqua come gli anni precedenti. Poi sono sicuro che farò corum e stratos. Pazienza. Sicuramente ho consumato meno soldi usando lo stomp. Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
  16. Help. Ho riscontrato la presenza di camomilla nel grano che sta nello stadio di botticella. Cosa potrei utilizzare senza far danni al grano ? Magari lo inserisco insieme al fungicida. Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
  17. Donfendt

    Favino

    Ciao Dj, io ho sempre usato il Comet al favino. Mentre volevo chiedervi , qualcuno prima ha scritto che fa il nanizzante ? Perché farlo ? Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
  18. Mi sapete dire le misure delle gomme strette su un Fendt serie 500 ? Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
  19. Donfendt

    Pac 2023-2028

    La nuova PAC, prevede che chi possiede da 0 a 14 ettari deve percepire in più come "sostegno redistributivo al reddito" ( così di chiama) 81,7euro a ettaro. Fino a 50 ettari un proprietario percepirà sempre il massimo 14 ettari per 81,7 euro. Mentre chi supera i 50 ettari non ha diritto nemmeno a percepire i 14 per 81,7 euro. Fonte foto allegato. Inoltre il grano duro è stato penalizzato come il mais. Occhio ragazzi. Non ci resta che sperare che le regioni attuano misure tipo sostanza organica, minime lavorazioni ecc. Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
  20. Monoventola sì 1 girante Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
  21. Buonasera, ho un spandiconcime Lely 1500. Qualcuno mi sa dire come gestire la regolazione? Poiché la tabella è tutta in olandese. Dovrei mettere urea. Magari se qualcuno sa quanti metri copre 12 o 14 ? Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
  22. Che differenza c'è tra zodiac della Bayer e dicuran plus della syngenta ? Quale va meglio? Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
  23. Potresti provare il boiler della corteva Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
  24. Salve. Purtroppo una decina di giorni fa ho fatto il fungicida. Ma solo adesso ho notato la presenza della " LEMA" . Come potete vedere in foto è allo stato di larva. Per poi diventare un insetto adulto. Non è molto l' infestazione. Che consiglio mi date? Lascio stare o devo intervenire con deltametrina? Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...