Vai al contenuto

cenlui

Members
  • Numero contenuti

    79
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cenlui

  1. cenlui

    Landini 7080 IS

    ho chiesto direttamente al noleggiatore ...portata 14 ql
  2. cenlui

    Landini 7080 IS

    possibile che l'Isuzu 935 ha 24 ql di portata e si guida con la B ? se è così ho trovato la soluzione con 140 di noleggio più carburante ho risolto, domani chiamo per avere conferma..
  3. cenlui

    Landini 7080 IS

    è un privato no concessionaria, nella tua regione, vicino Fondi, devo arrivare vicino Ancona per la via breve 350 km circa altrimenti 400 o poco più dipende, guarda che ho chiesto a diversi, siamo sempre intorno a 400-500 + iva, ora provo con un noleggio + amico autista
  4. cenlui

    Landini 7080 IS

    un possessore mi ha consigliato di mettere acqua nelle ruote posteriori in quanto aveva la sensazione che il dietro saltellava troppo facilmente, ora gli va bene...
  5. cenlui

    Landini 7080 IS

    mi fa aumentare la voglia di farlo....
  6. cenlui

    Landini 7080 IS

    il trattore è come nuovo, i fari funzionano, non ho visto il girofaro...
  7. cenlui

    Landini 7080 IS

    ho già contattato due muratori che conosco, solitamente caricano anche oltre i 20 ql, ma per un viaggio lungo non se la sentono perchè è sovraccarico, devo trovare uno con un camion più grosso ed approfittare di una giornata che non possono fare il normale lavoro.
  8. cenlui

    Landini 7080 IS

    ho sentito per un carro attrezzi, purtroppo non si può fare, possono fare solamente soccorso e trasportare auto. noleggiare un furgone è una buona idea ma 23 ql, con la patente b non potrei, si vengono a superare di parecchio i 35 ql, consentiti
  9. cenlui

    Landini 7080 IS

    Grande FURIO, come ti invidio...da ragazzo ho fatto anche io delle escursioni, poi da fidanzato qualche uscita in tenda e sacco a pelo, una volta sposato la moglie si è rifiutata, solamente vacanze comode, che pagavo io naturalmente...
  10. cenlui

    Landini 7080 IS

    non ho mai guidato un trattore così...mi stai facendo preoccupare, nel pomeriggio sento per un carro attrezzi
  11. cenlui

    Landini 7080 IS

    il viaggio lo farò tra 10 gg più o meno, ancora troppo freddo in appennino per dormire in tenda...ma quanto consumerò per 400 km? il trattore ha 240 ore,quasi come nuovo, era fermo da due mesi, è partito immediatamente tutto perfetto
  12. cenlui

    Landini 7080 IS

    si anche io pensavo a due tre giorni, dipende dalle pause e dai ristoranti che incontrerò sul percorso, non voglio camminare a manetta penso max 30 kmh, per i consumi? a prima vista potrei non incontrare distributori per parecchi km...se era estate avrei dormito nelle campagne...tra la prima e seconda guerra mondiale centinaia di Marchigiani andavano a lavorare nell'agro pontino a piedi, dormivano dove capitava...settimane di viaggio...
  13. cenlui

    Landini 7080 IS

    se lo prendevo dal concessionario il trasporto me lo doveva gratis....ho interpellato diversi venditori, niente da fare, trasportano solamente quelli che vendono loro, gli altri hanno chiesto 400-500 + iva
  14. cenlui

    Landini 7080 IS

    ho considerato 6-8 ore al giorno di guida..
  15. cenlui

    Landini 7080 IS

    la tuta ce l'ho, anche il casco integrale...visto che il tragitto si potrebbe allungare un pò, saranno circa 400-450 km, mi faccio un giro "turistico" ammirando la nostra bella Italia
  16. cenlui

    Landini 7080 IS

    grazie, mi hai tolto un pensiero, mi avevano detto che dovevo prendere il patentino, alla fine se allungo un pò non mi dispiace, ci metterò un giorno in più...non voglio dare 500 € al trasportatore...osserverò l'appennino centrale, c'è chi va in bicicletta io andrò in trattore...
  17. Landini-Valpadana 7080 IS motore FPT 3200, sembrerebbe che la macchina dai 65 CV ai 95 sia identica, cosa sarebbe consigliabile fare a questo 75 cv per dargli una "svegliata"? un + 20% si può fare senza rischi? centralina o rimappatura?
  18. cenlui

    Landini 7080 IS

    Scusate se scrivo quì, sono senza dubbio OT, ma non ho trovato una sezione per l'argomento. La mia famiglia ha una micro azienda agricola, l'unico patentato sono io Pat. cat.B dei primi anni 80, posso guidare un trattore su strada? posso percorrere strade statali a doppia corsia con elevato traffico con gallerie anche abbastanza lunghe, farei da tappo, oltre al fatto che passare 10 minuti dentro una galleria non mi piacerebbe proprio...cosa mi suggerite come navigatore dove possa impostare tragitti con esclusione di gallerie? Secondo voi viaggiando ad una media 20 -30 km orari con un Landini 7080 IS motore ftp 3200 23 ql di peso, quanti km al litro potrei fare?
  19. cenlui

    Trattori Antonio Carraro

    chiedo quì in quanto mi pare che sia il 3d più trattato...è vero che con gli attuali incentivi le aziende che acquistano trattori nuovi abbattono del 50% i costi del nuovo mezzo? chiedo in quanto ho visitato più di un rivenditore per una macchina usata e mi hanno detto: comprala nuova che ti viene a costare poco più dell'usato...se è vero il mercato dell'usato è finito...oppure avrà almeno un forte calo
  20. cenlui

    Landini 7080 IS

    parlando tra incompetenti....si discuteva del motore Iveco 3200 cc. che equipaggia questo Landini - Valpadana, va da una potenza di 65 CV a 95 CV, il 65 ma anche il 75 per portarlo a 95 ci sono modifiche rilevanti da fare? qualcuno dice che basta lavorare su pompa e centralina, qualcuno dice che addirittura si aumenta potenza e si possono calare consumi, penso che se possibile lo avrebbero fatto in fabbrica, parlo per i consumi..
  21. cenlui

    Valpadana 6675 vs 7000

    questa mattina sono venuto a conoscenza che il Landini-Valpadana 7080IS fino al 2017 montava il motore FTP 3200 dal 2017 sono passati al Deutz 2900, sarà per una questione magari di emissioni, oppure l'FTP non andava bene? da qualche parte ho letto di problemi di vibrazioni? certo che il Deutz 2900 102 CV 41 nm di coppia è bello tirato. Sui Carraro ho visto che montano l'FTP 3400...viene da pensare che il 3200 effettivamente qualcosa aveva..
  22. cenlui

    Landini 7080 IS

    io ho solamente 4 ettari di terreno coltivabile e una decina di bosco ed incolto, io faccio circa 5000-6000 mt tra frutteto-oliveto e prato, il resto lo faccio fare ad un amico che io non ho voglia, anche perchè mi sono stancato di rimetterci soldi, ho un lamborghini Premium 1050 con caricatore ed un 653 cingolato, il Premium lo uso solamente per piccoli lavori con la pala e per trinciare qualcosa, ma è largo 2,30-2,40 e nel frutteto uliveto non ce la faccio, devo utilizzare il cingolato che mi fa troppi danni, certo l'ideale sarebbe un frutteto 60-80 cv reversibile, una volta c'erano dei lamborghini ma ora non se ne vedono più...sul Premium ho il sollevatore anteriore, ho utilizzato il trincia qualche volta, ma se l'erba è asciutta o mezza secca mi riempie il radiatore con la polvere, per cui ora basta non lo uso più... questo sarebbe l'ultimo giocattolo che mi compro prima di chiudere tutto...
  23. cenlui

    Landini 7080 IS

    quindi l'alternativa ad un Landini - Valpadana 7080 IS sarebbe un Rex 3 ?
  24. cenlui

    Landini 7080 IS

    il mio problema è perlopiù fisico, da un pò di tempo non riesco più a girare la testa con facilità, provo dolori e fatica, mi dicono che oramai può solamente peggiorare, per questo voglio un reversibile, altrimenti dovrò abbandonare il mio hobby...
×
×
  • Crea Nuovo...