
Fuzzy3
Members-
Numero contenuti
153 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Fuzzy3
-
Quello che non mi convince molto della letteratura è che spesso il loro target di produzione è di 25 q/ha o giù di lì e alla fine della prova riescono ad aumentare di qualche quintale. Io vorrei invece capire perché in certi terreni faccio sopra i 45q tranquillo e in altri è un miraggio arrivare a 40 Ho parlato con Ersa e loro sostengono che incida molto il microclima Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
- 12149 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Grazie delle dritte! farò delle prove. È da un po' che cerco dei metodi per aumentare la produttività della soia nella mia azienda ma le prove anche a livello accademico sono davvero poche Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
- 12149 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Perché la soia ha bisogno di nitrato in fioritura? Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
- 12149 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Si ma infatti un 4 q di 8 24 24 li ho distribuiti Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
- 12149 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
Fuzzy3 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Intanto direi che non bisogna citare a caso il noto locale di vita mondana[emoji23] Comunque la cosa diventa pericolosa per quelli che hanno l'usanza di sottodosare in modo stupido, del tipo diserbo con due litri di glifo, ma penso che sia più che giusto dosarsi in base allo stadio fenologico oppure al tipo di miscela. Siamo ot ma nei diserbi in miscela se segui le dosi minime certe volte rischi di bruciare tutto Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk -
Che concimazione fai nella soia? Io vorrei provare con qualche biostimolante o con del boro perché l'allegagione spesso é scarsa e mi trovo con una media di 2,5 chicchi per bacello. Ho paura che il problema sia però legato agli sbalzi di temperatura Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
- 12149 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Io ci ho provato un paio di anni fa e non ho notato differenze, sempre i soliti 35/38 q/ha Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
- 12149 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Fuzzy3 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Quando il trattore diventa giallo vuol dire che sei entrato nel momento giusto! Io ho trattato oggi, ho fatto delle belle carreggiate ma non ci sarebbero stati altri momenti, concordo sulla trebbiatura a luglio Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk- 14721 risposte
-
- 1
-
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Per noi è assolutamente così. Già è tanto se siamo capaci di coltivare il terreno, figurarsi di gestire le acrobazie in borsa. Poi obiettivamente nelle nostre zone il terreno se affittato può rendere dal 1,5 al 2%, in banca quali investimenti a basso rischio danno questa resa? Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
-
Mi dispiace tantissimo, in che comune? Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
Fuzzy3 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Con cosa tratti? Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk- 2825 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
Fuzzy3 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Ah bon allora mi basta vedere il mio di meteo[emoji28] Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk -
Quando si comincia con i trattamenti ??
Fuzzy3 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Grazie per gli spunti, ci ragioneró. Adesso non vedo l'utima immagine postata[emoji23] Dici che posso andare a rivendicare delle quote in agraria? [emoji23] Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk -
Quando si comincia con i trattamenti ??
Fuzzy3 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Grazie, solo non vedo il primo grafico. Quindi con cosa hai trattato in questo periodo critico? P.s. Io sono veramente un hobbista[emoji23] Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk -
Quando si comincia con i trattamenti ??
Fuzzy3 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.giornatefitopatologiche.it/it/download/23%3FidMat%3D124382&ved=2ahUKEwj2xbSJv8LwAhUrzIUKHWl9ApM4FBAWMAN6BAgIEAI&usg=AOvVaw22VO6DsMie5t2DxcxkXi1F Prova interessante sul dithianon Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk -
seminatrici pneumatiche di precisione (mais, girasole, soia, sorgo ecc)
Fuzzy3 ha risposto a lampo nella discussione Attrezzature da campo aperto
Semina a 75? Usate con concime in banda? Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk- 5757 risposte
-
- gaspardo dorata
- gaspardo magica
- (and 17 più)
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
Fuzzy3 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Il tecnico basf mi ha riferito che il prossimo anno usciranno con il delan registrato anche su vite, sarebbe il top per miscelarlo come si vuole Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk -
Quando si comincia con i trattamenti ??
Fuzzy3 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Trattato oggi con 1,5 kg di forum gold+0,5 l century+2,5 kg di zolfo Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk -
Si si assolutamente, nei miei terreni bisogna stare solo attenti al pendimentalin perché porta a stroncare il colletto della soia Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
- 12149 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Io diserbo con 2 l Bismark+ 1l dual+ 0,3 metribuzin 70 Sei hai avuto problemi di amaranto il dual é la soluzione migliore perché poi in post sono dolori https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.ersa.fvg.it/export/sites/ersa/aziende/in-formazione/convegni/Allegati-convegni/Diserbo-soia-2020.pdf&ved=2ahUKEwjXu5_LxrzwAhXusaQKHdHODI4QFjABegQICxAC&usg=AOvVaw1jdE1lL2bXAAI7wCUJGAeI Qui un interessante prova di ersa sul controllo dell'amaranto Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
- 12149 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ti consiglio di non saltare il pre, costa relativamente poco rispetto al post e ti permette controllare con meno difficoltà le infestanti Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
- 12149 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
Fuzzy3 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Si potrebbe leggere il resto dell'articolo? Perché così si capisce meglio il contesto della prova Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk -
Io entrerò con 2,5 di nac 27 a due foglie Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
- 18875 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Che conce su Dkc e Sy? Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Beh i prezzi sono un po' cari, con 60 €/ha da noi fai tranquillamente lumax o adengo In zona le hanno provate tutte, tra zolfo e repellenti non ne ha funzionata una. Sono solo un po' frenati dalla semente pioneer conciata con fertirep Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)