
AleJohnDeere
Members-
Numero contenuti
760 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di AleJohnDeere
-
Qualcuno di voi ha avuto problemi con qualche filo che strusciando da qualche parte fa scaricare la batteria? Alternatore carica, batteria nuova, nel giro di 30 minuti (non sempre) scarica la batteria, quando uso lo stacca batterie rimane carica ma non sempre riesce a mettere in moto il trattore come se ci fosse un assorbimento da qualche parte che toglie potenza al motorino, inoltre con trattore in moto vedendo dal computer il voltaggio anche da fermo non è sempre stabile magari da 14,3 scende per un attimo a 12 poi risale poi riscende a 13,5 poi risale ecc ecc 6210R, non riusciamo a venirne fuori da quest estate
-
Caricatore frontale e zavorre
AleJohnDeere ha risposto a FerdinandoP. nella discussione Trattori da campo aperto
Non hai la lettera che dichiara chi ha installato il caricatore e come è stato fatto? -
PROTESTA AGRICOLTORI EUROPEI!!! Tutti in STRADA!
AleJohnDeere ha risposto a thedavidesame nella discussione Mondo Agricolo
Qui a Roma eravamo 100 trattori... a Berlino l'altro ieri erano 5500... -
La fienagione: tecniche e metodi
AleJohnDeere ha risposto a Ducati TB nella discussione Coltivazioni erbacee
Welger rp320 -
La fienagione: tecniche e metodi
AleJohnDeere ha risposto a Ducati TB nella discussione Coltivazioni erbacee
Ho circa 25 ha di medica, poi qualcosa la prendo in giro Si poi dipende da dove sta il terreno, questo è collina collina e ci tira vento tutto il giorno e da tutte le direzioni, altri terreni la mattina dalle 8/8e30 poi dipende fondi valle dove c è l ombra anche alle 9 e 30 dove c'è il fiume ecc ecc -
La fienagione: tecniche e metodi
AleJohnDeere ha risposto a Ducati TB nella discussione Coltivazioni erbacee
No ma la devo comprare, troppo comoda, comunque no l'umidità non è tantissima, dove ho la medica ora cade la guazza verso le 11 poi inizia a tirare vento e si puo lavorare fino alla mattina alle 9 però qualche ballone prova a muoversi un pò, non si fa cattivo ma in qualche punto prova a cambiare colore -
La fienagione: tecniche e metodi
AleJohnDeere ha risposto a Ducati TB nella discussione Coltivazioni erbacee
A me servirebbe principalmente per poter pressare tutta la notte in tranquillità senza dover fare 2 ore la sera 3 la mattina poi non finisci lì trincia un po la una toppetta umida, comunque in generale fieno secco ma con umidità della notte, ora non so a che % di umidità si arriva, in caso si potrebbe anche mettere quantità un pelo minori? -
La fienagione: tecniche e metodi
AleJohnDeere ha risposto a Ducati TB nella discussione Coltivazioni erbacee
Buongiorno, qualcuno di voi utilizza inoculi direttamente sopra la pressa per la medica secca o per il fieno in generale? Come vi trovate? Costi? -
Io non uso nils ma fuchs, non conosco il challenger però alla fine sarà come gli altri, però vedendo l agrosynt ha le stesse specifiche del mio, solo che è 10-40 mentre io uso il 10-30
-
Il tuo ha specifiche john deere jd20c ovvero l olio che va nei cambi autopower john deere, io lo uso per tutto sia vario che addirittura nell idraulica di una pala gommata volvo
-
Pneumatici Agricoli
AleJohnDeere ha risposto a puntoluce nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Anche 6110 monta quella misura Dovrebbero essere stesso rotolamento delle 380/70r24 e 480/70r34 o sbaglio?- 3874 risposte
-
- 187
- agri tires
- (and 23 più)
-
miniescavatori
AleJohnDeere ha risposto a carvigna nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Ma lascia stare... comunque un cat 301.7 31+iva Volvo ecr18 mi sembra intorno ai 26+iva -
miniescavatori
AleJohnDeere ha risposto a carvigna nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Con quel budget ci fai tranquillamente anche un volvo -
Per portare roba buona a casa prima di tutto serve conoscere le terre, poi serve l acqua, e in fine serve qualcosa per irrigare in tranquillità, ora io non ho mai avuto esperienze con pivot o ranger però ne conosco 2 che hanno solo problemi, ma so anche che la manutenzione è inesistente, quindi secondo me mettere qualcuno a gestire la terra per quanta buona volontà può avere li ad ora può fare ben poco
-
Io è qualche anno che li seguo, in stalla non è facile, anche io ho qualche problema e se fai un errore ci vogliono anni per sistemare le cose, però vedo cose che mi lasciano molto perplesso, inoltre concordo al 100% con il tuo messaggio che hai scritto sotto il video della trinciatura e alla fine molte risposte dei motivi di quel bilancio le hai scritte te
-
Però la stalla deve girare alla perfezione con medie alte e prezzi anche, diciamo che 1500 è un dato più realistico perché purtroppo prima o poi un problemino esce sempre, quest estate poi il caldo non ha perdonato nessuno, 5-6 litri lì hanno persi tutti chi più chi meno
-
Quello che non ci piace delle scelte che stanno facendo le case costruttrici.
AleJohnDeere ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
Io sapevo che duana sta sempre sotto pmb o sbaglio? -
Quello che non ci piace delle scelte che stanno facendo le case costruttrici.
AleJohnDeere ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
Si magari un conce per regione😂 Qui al centro pm&B ha tutto il Lazio buona parte della Toscana e un po di Umbria Dovrei portare il mio in officina ma sinceramente ho anche paura a chiamare perché tenerlo lì 2 mesi per 2 cazzate non mi va -
Semina in combinata
AleJohnDeere ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Il senso sta che invece di passare il rotante a 4-5km lo passi a 7-8 velocizzando il lavoro, eviti di diserbare ma dai una passata di estirpatore quindi alla fine a livello di costi sei lì ma fai prima a seminare- 5894 risposte
-
- 3
-
-
- agrofinal
- aguirre bs 5000
-
(and 23 più)
Taggato come:
- agrofinal
- aguirre bs 5000
- aguirre rs 5000
- airspeed 2
- airspeed 3
- alpego
- amazone a-dp special
- amazone a-dp super
- cimac
- combinata
- combinata amazone
- combinata ferraboli
- combinate breviglieri
- gaspardo dama
- gaspardo sc
- kombidora
- kuhn integra
- lemken solitar 8
- lemken solitar 9
- mistral
- rds
- rolling drill system
- rotante
- semina
- seminatrice
-
Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato
AleJohnDeere ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
No in 5 anni se non ho capito male- 5207 risposte
-
Ma è un rimorchio normale eh, se si ribalta quello si ribalta anche un rallato, io ti parlo delle mie esperienze in collina, ma in pianura non hai assolutamente niente da preoccuparti, poi per strada non ha assolutamente nessun problema basta non togliere mai il gas😂😂
-
Allora, io ti parlo per esperienza in collina, qui i carrelloni balestrati non sono ben visti per il semplice fatto che se hai un uscita un po di traverso la balesta a valle avendo più peso fa inclinare il rimorchio e unito alla pendenza del terreno lo ribalta, già successo 2 volte, il rimorchio con assale fisso invece vai abbastanza tranquillo anche in uscite strane 3 file di quadri dovrebbero avere un altezza inferiore rispetto ai rotoli quindi non vedo problemi a caricarne anche 24 se hai gomme e rimorchio buono
-
Sei in pianura ed ok, l'importante è cercare di dare più peso davanti che dietro, per evitare al rimorchio di dondolare, quindi se tipo carichi 16 rotoli a pieno carico, ma un viaggio ne hai 10, non li caricare centrali ma mettine uno sopra i ferri anteriori e l altro di seguito, Poi vai tranquillo, qualche volta capita di agganciare il carrellone da 16 rotoli di medica dietro al 6110 pero anche in collina è stabile, poi ovvio in forti discese se non hai i freni ti spinge
-
Una pianta di 20-30 anni massimo che gli puoi chiedere sono 25kg Lo scorso anno piante del 88 sempre concimate con liquame e letame hanno fatto 30kg di media ma quest anno erano un pò scariche, quindi I 100kg secondo me sono impensabili
-
Sono del lazio provincia di rieti, ho 2500 metri di merlot e 2500 di shiraz, tutta allevata a guyot, più circa 2000 metri di (sono sincero non ricordo che varietà sia, ma fa un ottimo vino) di uva bianca a tendone di un amico, qui le vigne sono sparite quasi totalmente almeno 20 anni fa, c'è una cantina non molto lontano, ma poca roba, rimaste soltanto piccole vigne per uso casa e per gli amici cinghiali ormai😂 Premetto che sono anche vigne di 40 anni senza titoli, quindi non so neanche se si può vendere Volevo vedere più che altro se c'era qualche possibilità di venderlo sfuso magari a qualche vivaio, sarebbe L'idea migliore ma come locali ho la cantina di casa, pulita e tutto ma ovviamente non abbastanza per essere a norma, non c'è lavandino bagno niente. Comunque alla fine non è un grande problema, l uva si vende facilmente e non è l'attività principale, è più per divertimento e fare un po di vino per casa