Vai al contenuto

AleJohnDeere

Members
  • Numero contenuti

    760
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di AleJohnDeere

  1. Portata non mi convince sia perché hai il peso tutto da una parte e in collina è un pó pericoloso poi la barra scarica tutto il peso per terra e se è un pò umido si porta la terra dietro
  2. Buonasera, ho una kverneland taarup r336 che dopo 25 anni di onorato servizio è quasi arrivata al capolinea considerando che ha quasi finito i rulli in gomma Stavo vedendo sui vari siti kuhn/poettinger/krone/vicon qualche macchina simile da 2,5 metri semiportata ma non mi ispirano robustezza, l'unica è la kuhn ma dopo le brutte esperienze con l'alterna 500 non so... Qualcuno ha esperienze con kuhn/vicon/krone e mi può dire come vanno?
  3. Non conosco l ala piovana però io con un 110/400 studiando bene i turni in 1 settimana più di 18/19 ha con getto non fai (20mt/h) però credo che l ala ha più tempi morti
  4. Non so quanti ettari devi lavorare, che terra hai e tempo a disposizione però un 7/8r usato lo escluderei, macchine da terzisti che da quando abbassano l'attrezzo a quando l' alzano sono a 2100 giri...
  5. Qualcuno ha rotoloni irrimec? Come vi trovate? Il migliore secondo voi qual'è? Vengo da 2 turbocipa un 100 e un 110 il più recente 1990 quindi macchine vecchiotte, tuttavia tralasciando l'alto assorbimento della turbina come macchine confrontandole ad un irrimec nuovo come struttura mi sembrano superiori specialmente nel castello che alza il carrello(tralasciando che tc/rm sono automatici)
  6. Spero di trovare qualcosa da 120 che per qualche linea piccola possono far sempre comodo, da 150 la vedo molto dura
  7. Sisi casomai aspetto che si abbassa un pò il prezzo, ho rifatto motopompa e rotolone quest' anno dopo 12-13 anni di fermo e non avendo più i tubi avevo pensato alla linea sotterranea che è tutt'altra cosa e alla fine (almeno qualche anno fa) costava quasi uguale, credo che anche il prossimo anno si useranno i tubi da 100 in prestito??
  8. Il pn10 dici che basta? Considerando che all'uscita della motopompa ci sono 9.6 atmosfere Credo che il 125 sia sufficiente anche se va un pò in salita in un punto perché non sono 650 metri lineari ma sono divisi in due appezzamenti, il rotolone è un 110 e la "tirata" più lontana è a 300 metri poi 230 e resto tutte inferiori ai 150 visto che la motopompa si trova in mezzo alla linea Interrando direttamente i tubi in ferro viene un porcaio?
  9. Buonasera, qualcuno sa più o meno il costo per realizzare un impianto sotterraneo circa 650 metri da 125 o 140 con teste d'idrante? Quanta differenza ci può essere tra farlo realizzare completamente o fare gli scavi da soli e montare i tubi con una ditta?
×
×
  • Crea Nuovo...