Vai al contenuto

AleJohnDeere

Members
  • Numero contenuti

    760
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di AleJohnDeere

  1. No era così giusto per curiosità, perché qui nel Lazio terre di collina o anche pianure ma ovviamente non fresche come le vostre parecchi vanno sui 60/70/80kg/ha di seme, che io reputo esagerati, poi non so... io al massimo 50kg/ha e volevo capire quanto seme usavate per fare quelle produzioni
  2. Al nord quanti kg/ha di seme utilizzate di solito quando mettete la medica?
  3. La medica ha senso mischiarla con l'avena, prepari il terreno 20/40kg di avena con lo spandiconcime e poi semini la medica, così viene un primo taglio abbondante e anche di buona qualità, oltre che a contenere un po le infestanti, dopo ti rimane medica assoluta ma ha preso possesso
  4. Non ho capito ma vale anche per gli attrezzi? Parla di macchine agricole senza motore, quindi falciatrici ecc ecc?
  5. Poi dipende anche dal rapporto del ponte anteriore
  6. C'è qualcuno sul gruppo che ha ed usa ancora kuhn alterna 400 o 500? Come si trova e quanto ci lavora? Dopo una parentesi negativa 15 anni fa sinceramente la sto rivalutando visto che l'opzione frontale non mi convince affatto...
  7. Sicuramente un altro clima rispetto a qui, poi ripeto, per primi tagli una mano santa, comunque senza voltafieno dovresti girarlo col ranghinatore il 1 taglio 3 volte una volta crei tutte andane la seconda le avvicini e la 3 le stringi, però ti serve un ranghinatore piccolo, quando non avevamo lo spandifieno facevamo così
  8. Io sono nel Lazio, per i primi tagli e erbai è comodissimo però sulla medica non lo uso, certe volte non si riesce neanche a ranghinare perché non cade la rugiada
  9. Per la medica te lo sconsiglio perdi foglie soprattutto se non sei al nord
  10. Per modo di dire, nel senso che è fiacco di motore per la macchina che è
  11. 155r tutt'altra macchina Il 311 se sei in collina evita, in salita se non reggi il joystick avanti va indietro
  12. Ma tira anche, fendt 210 vs 311 con lo stesso rimorchio il 210 se ne va
  13. Danno l orario di chiusura dall ultima offerta, poi se rilanci in teoria riniza da capo, le offerte partono da 0 quindi se offri 1000 e nessuno rilacia lo prendi, poi ovviamente c'è qualcuno di loro che rilancerà
  14. Quel motore fa un rumoraccio, lo vedo su un fendt 210 ma va da dio 9000 ore
  15. Da quello che mi dice chi ancora ci lavora, la benzina non va bene, poiché il motore scalda troppo, o si miscela benzina e gasolio o si trova del kerosene che va benissimo
  16. Buongiorno, vorrei acquistare un frangizolle per un 80cv cingolato, ero orientato su un 18/20 dischi a V per lavorare sotto le olive o al massimo qualche ripasso, terreni pesanti o con molti sassi, om/viviani/marinelli avete qualche esperienza?
×
×
  • Crea Nuovo...