Vai al contenuto

mc115

Members
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mc115

  1. Grazie della risposta. Da noi sono tutte strade trafficate. Bisognerebbe attaccarlo e staccarlo almeno un paio di volte al giorno. Bisogna vedere la differenza di prezzo dal pieghevole. Sicuramente però pesa molto meno e questo non è un fattore da sottovalutare. Però è un lavoraccio!!!
  2. Ti rispondo dalla mia esperienza e dai miei terreni e condizioni. Come tutte le macchine agricole ha moltissime variabili. La barra se vai sul terreno argilloso appena arato la faccio lavorare per pareggiare, se vai su sodo lavora quasi niente perché il terreno è già piano. Il rullo ti regola la profondità di lavoro, quindi devi coprire la passate delle ruote del trattore e fare un buon affinamento.
  3. Grazie Green deer. Un'ultima cosa, com'è l'utilizzo di un erpice 3,5 metri fisso? Voglio dire, lo usa sempre in azienda o si sposta su strada pubblica? Perché in questo caso deve avere un carrello presumo, ed è una scocciatura non da poco staccarlo minimo un paio di volte al giorno! Come mai questa scelta controcorrente? Sicuramente il prezzo ed il peso diminuiscono molto. Grazie anticipatamente.
  4. Considerato che va su terreno arato e che con una passata fa miracoli, 400 hp per otto metri sono giusti. Poi l'erpice rotante si adatta abbastanza a diverse potenze. L'importante che resista con le macchine grosse e che non sia troppo pesante per le piccole. Avendo a disposizione potenze dai 115 hp a 4 cilindri ai 145 hp 6 cilindri, penso che 3.5 metri sia giusta. Forse vado fuori tema ma provo: la combinata sulky può lavorare anche con solo seminatrice con un carrello o qualcosa di simile? Grazie per le risposte.
  5. Grazie. Non sembrano tanto dure da tirare. Avete forse terreni leggermente più sciolti rispetto a quelli della mia zona. Comunque mi sono fatto un'idea e vi ringrazio di cuore.
  6. Buonasera. Grazie. Dovrei prendere una pieghevole da 3.5 metri. Le straniere sono indubbiamente più sicure, ma nessuno le produce da 3.5 metri. La frandent viene venduta in Francia con marchio sulky, questo sicuramente è sinonimo di qualità. Almeno spero. Fin'ora dopo 5 anni cominciano a perdere olio!!
×
×
  • Crea Nuovo...