-
Numero contenuti
9176 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
199
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Gianni il Folle
-
Esatto,e questo sarebbe un punto a favore x il challenger visto che si potrebbero prendere attrezzi adatti. Cm investimento saremmo circa sui 50 mila x la trattrice e un centinaio x aratro erpice e coltivatore. Se si calcola che un jd 7250r costa circa lo stesso prezzo del pacchetto ch+ attrezzi (ovviamente non ci sarebbero paragoni di affidabilità e tenuta nel tempo, uno è nuovo e gli altri usati!) si potrebbe intravedere un minimo di senso logico nella cosa. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Terreno abbastanza sottile di bonifica, col mio bivomere faccio da mezzo ettaro l'ora a quasi un ettaro nei pezzi più favorevoli. Xò un cingolato cm dice dj rudy si potrebbe sfruttare meglio anche in preparazione letto semina o addirittura x seminare. La questione attrezzi è logico che è da affrontare, ma idem sarebbe se acquistassi un classico 250cv. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Ok ok capito, allora punto sul 8r jd. Scherzo dai, è che tutto il giorno vedo passare mille challenger e poi guardo nel mio cruscotto e c'è scritto deutz...allora sogno che un giorno lontano.....chissà..... Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Cmq non vi inviperite contro di me, l'avevo solo buttata là cm idea Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Si è vero, immagino che non sia cm quando compri una panda e ti dicono che l'ha usata la vecchietta sotto casa Sono macchine iper sfruttare e a fine vita, xò in un'azienda piccola se si avesse la fortuna di 'beccare' bene un esemplare da fargli 2 ritocchi e basta sicuramente dura una vita. Cento ore l'anno fatte da me sono cm 20 ore da un terzista. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Dai Alessandro non ti arrabbiare, sono il primo a capire il tuo discorso e in effetti in pochi hanno fatto il mio ragionamento (ovviamente c'è un xke). Io ho posto solo un quesito teorico, sicuramente domattina non porto nel cortile un ch! Stiamo valutando insieme se è un'idea anche solo lontanamente sensata oppure cm dici tu una cazz#ata pazzesca. Tutto qua poi amici cm prima. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Top. Quoto tutto boss. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Ci sta il tuo ragionamento. Xò c'è anche da considerare che se tra qualche anno rimango da solo a lavorare (i miei vecchi sono da pensione) piuttosto spendo qualche soldo in più x una macchina sovra dimensionare e fare tutto da me invece che prendere anche solo un 180 e andare in due. Trovo poca gente che venga a lavorare un mese all'anno in regola,e avrei bisogno solo in alcuni periodi. Invece con una macchina tipo ch potrei essere sente tempestivo coi lavori e sfruttare le finestre tra una pioggia e l'altra da solo Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Acquisto diritti impianto
Gianni il Folle ha risposto a CBO nella discussione Viticoltura - Enologia
Io spero in qualcosa in più ma da indiscrezioni non credo. In Emilia Romagna hanno cambiato qualcosa cm graduatoria ma nulla di eccezionale Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk -
Cm dici tu i 'lavoretti' ovviamente si faranno con altre macchine più leggere che in un'azienda medio piccola si posseggono già. Xò aratura erpicatura livellamento e preparazione letto semina il ch le fa più che bene. Un 140cv lo abbiamo già, eventualmente al posto di spendere più di cento mila€ in un 250cv e dover comunque sostituire l'attrezzatura, si potrebbe pensare ad un ch usato anche in previsione di allargare un pochino il giro. Tutto qui Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
È probabile che tra un paio d'anni anche molte più aziende medio/piccole si possano affacciare al panorama challenger usati visti i prezzi che corrono? E sopratutto secondo voi è una scelta intelligente per un'azienda di circa 50 ettari, considerando che è un trattore che si utilizza in tutti i periodi dell'anno (trasporti esclusi ovviamente) con compattamento limitato e costo abbastanza basso di acquisto nell'usato (65 mila€ sono avvicinabili, poi logico ci sarebbe il parco attrezzi da rifare)??? Forse una nota dolente sarà la manutenzione, ma non saprei quantificarla. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Qui nel ferrarese hanno iniziato ma le temperature sono un po' basse. Questo week end forse riusciamo anche noi a seminare qualcosa se il sole si decide ad uscire...ormai credo sia ora. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
A che macchina è collegato il jd? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Ciao ragazzi
Gianni il Folle ha risposto a Gianni il Folle nella discussione Presentazione nuovi utenti
Grazie a tutti -
Si infatti nella mia imm è indipendente e basta collegare il Cardano e i fili elettrici. Vorrei qualche opinione xò da chi usa invece l'impianto del trattore se possibile.... Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Infatti anche mio padre la pensa cm te. Xò in zona ho notato che sono tutte senza impianto. Non ho chiesto quanto possa costare sinceramente...provvederò Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Ciao, è la prima discussione a cui prendi parte quindi perdonate se sbaglio qualcosa. Sto per ordinare una macchina per diserbo trainata bargam Elios 2700 litri con manica aria ma qualcuno qui in zona mi ha sconsigliato di acquistarla senza il circuito idraulico x i movimenti. Hanno detto che, dovendo usare un deutz 410 (90cv) quando di richiede olio ai distributori, il motore soffre abbastanza. Voi sapete qualcosa in merito? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Ciao ragazzi
Gianni il Folle ha risposto a Gianni il Folle nella discussione Presentazione nuovi utenti
Abbiamo una vecchia monosem in comproprietà con mio zio... xo visto che tutti gli anni tra mais e soia semino circa 25 ettari sto pensando di aggiornarmi. Mi piacerebbe una macchina con interfila regolabile ma vedremo. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk -
Ciao ragazzi
Gianni il Folle ha risposto a Gianni il Folle nella discussione Presentazione nuovi utenti
Eh abbastanza, xò ora si lavora bene, da noi è terra sottile e di norma si asciuga subito! Ci siamo preparando x semina mais -
Ciao a tutti, sono nuovo e voglio salutare tutti i membri del forum. Da ospite ho sempre letto i vari topic attirato dalla vostra passione e competenza. Ho un'azienda familiare di circa 50 ettari nel basso ferrarese. Auguro buona Pasqua a tutti i lavoratori. Ciao!