-
Numero contenuti
9176 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
199
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Gianni il Folle
-
Si si ha i suoi pro e contro. Anche a livello di pluviometria, Ferrara è molto più elevata rispetto a noi. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
- 12150 risposte
-
- 1
-
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Diluvia da me proprio no [emoji28][emoji28][emoji28] Era da prima di Pasqua che non pioveva, 12mm in quasi due mesi direi che non fosse proprio un diluvio [emoji23][emoji23][emoji23] Infatti questa ho dovuto pure irrigarla per farla nascere omogenea, terreno preso in affitto tardi e lavorato male Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
- 12150 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Casa mia zero. In Valle avrà fatto 10mm, verso Comacchio era messa peggio Oggi cmq entriamo con uno zorvec+prosper Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
-
T45 seminata 20gg fa. Col glifo mi è scappata molta foglia stretta, evidentemente era sotto la terra smossa dalla seminatrice xke sono entrato subito dietro per paura che piovesse. Entrerò a breve con un graminicida. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
- 12150 risposte
-
- 4
-
-
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Oi 8kg in 1000lt è una bella dose, anche noi mettiamo nitrato di magnesio nei trattamenti ma circa 5kg in 2000lt. Boh sono curioso, tienici aggiornato Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
-
Soprattutto non saprei, è a norma un'applicazione del genere? Credo che se ti ferma una pattuglia per strada non so se ti lasci andare tranquillo Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
-
Problemi same dorado 86
Gianni il Folle ha risposto a Massimomattarelli94 nella discussione Officina
Se scalda un motore raffreddato ad aria potresti avere le alette sporche di morcia che non lasciano scambiare bene il calore. Oppure la ventola che ha perso efficienza. Soffia molto a motore caldo? Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk -
Nasce tutta non ti preoccupare Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
- 12150 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Consiglio per imparare a seminare la soia
Gianni il Folle ha risposto a Andrea36 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Beh il dorado sicuramente riesci a metterlo a 180 spostando le flange dei cerchi. Il case con le 420 se semini a 45 sei molto al limite e non vai. Toglimi una curiosità, xké dici che non si riesce a mettere a 50 la seminatrice? Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk -
Consiglio per imparare a seminare la soia
Gianni il Folle ha risposto a Andrea36 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ciao. Immagino sia una seminatrice di precisione a 6 file distanti 45cm lunga dall'altra quindi poter seminare devi attaccare un trattore che non pesti con le ruote dove andrà il seme. Il tuo trattore quanto misura da centro ruota? E che pneumatici ha? Xké eventualmente se hai larghezza 150cm e ruote strette tipo 320mm potresti anche optare per togliere una fila e seminare a 5x50cm Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk -
Questo nello specifico è il dkc 7084, ma devo dire che il Pioneer che ho iniziato a fare stamattina non è molto differente (questo in foto il p2141) Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
- 18875 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Sono tra Ferrara e Ravenna, vicino alle valli del Mezzano (Comacchio). Sono concorde con voi, molto lo fa il meteo xké se hai terreni non praticabili, non c'è santi che tenga e puoi essere bravo quanto vuoi ma non ci fai nulla. La mia zona cmq è storicamente sempre avara di precipitazioni, anche questa ondata di maltempo dove è piovuto ovunque nel nord Italia ma anche in Romagna ecc, da me ha fatto 4mm. Quindi ho il rovescio della medaglia che in molte annate su terreni sabbiosi torbosi si secca pure il frumento o, come attualmente, stiamo irrigando a pieno regime con manichette e rotoloni già da quasi 2 mesi. Per dare un'ordine di idee, questo mais seminato a inizio aprile ha preso meno di 15mm fino ad ora. Se non piove lunedì/martedì serve una irrigata pure a lui Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
- 18875 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Sarchiatura/fresatura mais 2024. Tutto classe 700, abbiamo fatto un pezzo con la fresa poi non ci piaceva il lavoro allora tirato fuori il sarchio e via gasss 300kg di urea. [emoji123][emoji123][emoji123][emoji469][emoji469][emoji469] Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
- 18875 risposte
-
- 14
-
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Si ma fai conto che qui si danno minimo 3 quintali localizzati, ma di solito si va a 4 o qualcuno anche 5/6. Il superalba è un 8-9-18 quindi con due quintali ettaro sei veramente basso, anche se organo minerale Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
-
2 quintali sono pochi, almeno 4 vanno dati annualmente xké cmq il titolo è basso anche se organo minerale Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
Gianni il Folle ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
[emoji15][emoji15][emoji15] Alan in questi casi direbbe "meglio lei che io". [emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk -
Quando si comincia con i trattamenti ??
Gianni il Folle ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Eh no Marty, la domenica è sacra e devi farti il giretto per la Valle [emoji41][emoji41][emoji41] Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk -
Quando si comincia con i trattamenti ??
Gianni il Folle ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Noi trattato oggi a 8gg dall'ultimo. Zero problemi per ora, clima desertico, manichette e rotoloni a palla [emoji97][emoji97][emoji97][emoji97] Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk -
Permit o sempra (stesso principio attivo). Io l'ho già usato e funziona molto bene. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
- 18875 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Spollonatrice
Gianni il Folle ha risposto a dadorex nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Osta, spotlight dovrebbe essere molto volatile, non hai mai avuto problemi Francesco? Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk -
Spollonatrice
Gianni il Folle ha risposto a dadorex nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Si Francesco, anch'io ho sentito qualcuno che usa la barra diserbo come te, tenuta un po' più alta. Xo obiettivamente ho paura di fare danni, i miei vigneti sono tutti molto esposti al vento e non vorrei poi pentirmi. Tu usi il Revolution immagino. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk -
7084 partito leggermente meglio del Pioneer ma la differenza per ora è veramente piccola. Tutto sommato nato bene anche nelle vene più difficili, passaggio di urea prima dei 15mm di settimana scorsa, ora temperature in aumento e inizia a correre. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
- 18875 risposte
-
- 5
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Anch'io ho sentito in zona molti problemi con questo cvt. Distributori idraulici che non durano, errori vari ecc ecc. Purtroppo la macchina è complicata, poi sdf a volte non monta sempre componenti di prima qualità ovunque, e la frittata è fatta. Nel complesso sarebbe un trattore molto valido sulla carta. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
-
Massey Ferguson 7600
Gianni il Folle ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Rettifico, venuto il ragazzo di Reni, per fortuna era solo il pulsante finger-tip. [emoji122][emoji41] Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk- 1196 risposte
-
- 2
-
-
- mf 7600 series
- mf 7614 dyna 6
- (and 16 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Gianni il Folle ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Si sono tra Ferrara e Ravenna, ho del terreno nelle valli del Mezzano e fuori. Cmq da noi è sempre più caldo, e di solito abbiamo anche una pluviometria più bassa rispetto alla Romagna o alla pianura padana classica. Quest'anno invece diciamo che qualche pioggia l'ha fatta e quindi anche nei terreni torbosi e sabbiosi è riuscito a sviluppare decentemente, cosa che molti anni invece in quelle macchie si secca completamente Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk- 14726 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)