Vai al contenuto

Gianni il Folle

Members
  • Numero contenuti

    9176
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    199

Tutti i contenuti di Gianni il Folle

  1. Si si, ho un appezzamento fuori valle di bandera ed era in fioritura già 2 settimane fa, poi ovviamente ha fatto freddo e ha un po' rallentato ma se continuava così non credo si arrivasse a giugno a trebbiare. Questo nelle valli del Mezzano è più indietro, siamo in fioritura adesso Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
  2. Io lo farei, almeno salvi il salvabile poi il risultato si vedrà alla fine. Non farci più nulla non credo sia mai una gran soluzione, anche xchè poi ti rimane sempre il dubbio che potevi fare qualcosa in più. Il mio era bellissimo, piovosità giusta e zero brina, concimazione un po' spinta e semina fitta xò me lo hanno steso abbastanza, ora secondo trattamento ma se non cadeva poteva essere un anno record. Pazienza dai, vedremo alla pesa Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
  3. Trattato ieri folpet dimetomorf karathane per il quarto trattamento dell'anno. Vigneto abbastanza fermo ma nemmeno troppo, siamo procedendo alla scalzatura, concimazione e rincalzo in netto ritardo rispetto alla normale tabella di marcia causa impegni improrogabili. Terreno in tempera perfetta quindi lavorazione che scorre bene...[emoji123][emoji123][emoji123] Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
  4. Si si infatti San ti dò ragione, è esattamente il mio pensiero e credo proprio che comprerò una macchina così. Onestamente pensavo costasse di più, ho preventivi in mano di macchine singole sotto i 5k. La botte uso quella del glifo quindi credo non ci sia altro da aggiungere Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
  5. Come ti trovi San con la spollonatura chimica? Usi Revolution o spotlight? A che dose? Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
  6. Gianni il Folle

    soia

    Si si certo Alfieri, xo di norma la soia si semina da inizio maggio in avanti. Un motivo c'è. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
  7. Si questo è l'ultimo anno per usare il metiram. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
  8. Ciao a tutti, mi sto guardando un po' in giro per una spollonatrice chimica, abbiamo una decina di ettari di vigneto e credo che sia molto più veloce e ed efficacie rispetto ad una meccanica. Qualcuno ha consigli da darmi? Sapete piú o meno i prezzi di qualche marca? Per ora ho in mano solo un preventivo della Amas e non mi pare male. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
  9. Gianni il Folle

    soia

    Secondo me potevi aspettare, la soia ama il caldo e questo ritorno di freddo sicuramente non aiuta la germinazione Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
  10. Per allegare di solito si fa' il boro in pre e post fioritura Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
  11. Allora, anch'io l'ultimo che ho fatto ho appoggiato motore e pompa su silent block. E non vibra. Ma anche i primi costruiti 40 anni fa da un fabbro di paese, li fece fissati al telaio direttamente con i bulloni e sono perfetti pure quelli. Quindi deduco che il segreto è centrare perfettamente l'accoppiamento e calibrare bene il volano. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
  12. Infatti, mica voleva essere una critica la mia anzi, sono sempre più affascinato dal meccanismo che riesce a creare Fendt, in pochi fidelizzano il cliente così bene, forse forse solo apple nel campo tecnologico ha un processo simile. Anche xké se vai a rileggere i post di vara quando scelse l'828 (prendiamo lui ad esempio in questo caso ma non è assolutamente l'unico), i difetti della macchina erano già palesi, ma il cliente dà fiducia lo stesso al marchio. Poi diciamo che dall'esterno viene vista come una fregatura, dall'interno invece è solo un incidente di percorso risolvibile comprando il modello nuovo, anche se quest'ultimo non ha ancora uno storico di riferimento a livello di affidabilità tale da giustificare una relativa sicurezza. Probabilmente i pregi sono talmente elevati da sopperire ad alcune sporadiche lacune [emoji1745] Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
  13. Cmq mi conviene molto che dopo una bella fregatura da parte di mamma Fendt, il vero fendista va in concessionaria e.... Ne compra un altro! [emoji28][emoji28][emoji28] Per quasi la totalità degli altri marchi, credo che almeno un minimo di riflessione sul cavo di colore ci sarebbe stata, invece ai verde/rossi non importa, la strada è solo quella. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
  14. Si secondo me si Cmq se hai pulito bene il pacco evaporatori, sonda temperatura nuova, gas refrigerante alla giusta misura, è molto difficile che ghiacci. Può capitare in giornate molti umide quando tieni le ventole a bassi giri e la temperatura molto fredda. In quei caso è sempre meglio tenere ventole più alte e temperatura leggermente più calda Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
  15. È scoppiato a tutti, anche a molte meno ore. 828 usato infatti non è molto valutato. Anche a me è sempre piaciuta come macchina ma purtroppo ha i suoi difetti. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
  16. Il termostato non è altro che un filo di metallo che arriva subito vicino ai radiatori e rileva la temperatura dell'aria in uscita, accendendo o spegnendo di conseguenza il compressore. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
  17. Certo, se la sonda funziona male non fa staccare il compressore quindi poi ti si ghiaccia il radiatore. Può capitare anche quando hai il radiatore molto intasato e quindi passa poca aria fresca, la sonda sente che non è sufficiente quindi mantiene acceso il compressore, innescando un circolo vizioso che ti fa ghiacciare tutto. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
  18. Ciao Luca, per adesso abbiamo fatto solo trasporti con carrellone 3 assi/botte acqua e niente di più. Motore mi sembra bello brillante, per strada ovviamente il dyna6 non è il vario quindi a livello di comodità non credo siano paragonabili, ma a casa mia farà principalmente aratura erpicatura dissodatore ecc quindi mi va bene lo stesso. Ho fatto il tagliando completo di tutti gli olii. È saltato fuori un problema ad un distributore elettroidraulico che ha smesso di funzionare, ho sentito Reni e appena sono in zona vengono a vedere. Potrebbe essere una brutta rogna, speriamo bene. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
  19. Si Martinaz, io sono già 8 anni che faccio il remedier al pianto, probabilmente bisognerebbe farne un altro a metà inverno xò amen. Miracoli non ne fa'. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
  20. Gianni il Folle

    Mais

    La foto l'ho fatta in una vena di sabbia, li ovviamente non avrebbe avuto bisogno, ma in altri punti era parecchio differente, purtroppo Se avessero messo pioggia a breve non avrei fatto nulla, ma sembra stabile per almeno 15gg quindi abbiamo rischiato Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
  21. Io ho dato un'occhiata oggi, alcuni germogli sono già belli aperti, verso metà mese secondo me si potrebbe iniziare a trattare. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
  22. Gianni il Folle

    Mais

    Un appezzamento l'ho dovuto rullare, era rimasta terra più grossa causa lavorazione tardiva su soia di secondo raccolto. Quella post frumento è venuta molto meglio e non l'ho rullata. Vediamo. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
  23. Gianni il Folle

    Mais

    Noi abbiamo seminato ieri e oggi. Metà dekalb 7084 e metà Pioneer 2141. Corsa onesta, vediamo chi l'ha spunterà. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...