-
Numero contenuti
9176 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
199
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Gianni il Folle
-
Allora, prima di tutto di che trattori parliamo? Seconda cosa, la marca conta poco, tu devi rispettare le specifiche cioè guardare che specifiche hanno gli olii raccomandati da loro e poi prendere qualsiasi marca ma con specifica uguale o superiore. Idem per i filtri, nessuna casa di trattori produce anche filtri quindi se vai da un ricambista ti trova sicuramente anche roba generica che può pure essere migliore dell'originale in alcuni casi, se scegli prodotti di qualità come donaldson ecc. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Gianni il Folle ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Eh vedrai che crepa anche quella se l'hai colpita. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Gianni il Folle ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Si soprattutto su frumento grande e temperature relativamente alte. Successo anche a me. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk- 14721 risposte
-
- 2
-
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Gianni il Folle ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Si è l'helmstar. Fa' così, 20gr è una dose abbastanza alta Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk- 14721 risposte
-
- 1
-
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Mah, di solito sono molto precisi, e oltretutto lo esigo visto il costo. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
-
Strano, a me lo hanno sempre fatto in modo accurato, provando portata ugello per ugello, testato il manometro principale, tarato le valvole per ogni sezione ecc. Il computer anche a me l'anno scorso ha iniziato a sbarellare, ed era colpa del flussometro. Cmq ha un valore modificabile, a volte lo taro io provando con una caraffa l'acqua che esce in un minuto dagli ugelli, ma sono piccole rettifiche Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
-
Innesto "mezze marce" Agroshift Dorado 70 1999 brusco
Gianni il Folle ha risposto a To52Land nella discussione Trattori da campo aperto
Ma era originale? Il mio sempre lasciato originale, ha 70cv ma se vieni per esempio da un Fiat ci rimani un po' male, ma tanto non è un trattore che di solito si utilizza per lavori gravosi quindi credo meglio avere più affidabilità che prestazioni Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk -
Innesto "mezze marce" Agroshift Dorado 70 1999 brusco
Gianni il Folle ha risposto a To52Land nella discussione Trattori da campo aperto
Si sicuramente fare il tagliando al cambio gli farà bene, ma non credo che influisca sull'aggressività. Il mio ha quasi 10 Mila ore e a breve credo debba rifare la frizione principale. Cmq hai preso un'ottima macchina, è un vero tuttofare, col motore ad aria è quello che apprezzo di più in azienda, magari non molto prestante ma per fare diserbo concime atomizzatore fresature ecc è veramente il top Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk -
Se l'hai appena presa, fagli una taratura fatta bene (bulzoni viene anche a casa) in modo da regolare le varie sezioni alla perfezione. Loro ti daranno tutte le info per metterla a posto, ci sono molte prove da fare Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
-
Same Iron dcr, Lamborghini R6, Deutz Agrotron
Gianni il Folle ha risposto a Angelillo nella discussione Trattori da campo aperto
Si esatto. Io ogni tanto tolgo il sedile per soffiare bene il tutto, c'è una botola sotto, se apri c'è l'evaporatore e dietro dovrebbero esserci le ventole. Sull agrotron non le ho mai cambiate, sui dorado invece si, ma ovviamente la cabina ê diversa. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk -
Nuovi frutteto 3 Lambo Rf Deutz agroplus f
Gianni il Folle ha risposto a diego furii nella discussione Specializzati
Sensore velocità non credo, M dovrebbe stare per errore motore. Forse San lo sa. Io ho cambiato i due sensori velocità del cambio ma era un T come errore Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk -
Innesto "mezze marce" Agroshift Dorado 70 1999 brusco
Gianni il Folle ha risposto a To52Land nella discussione Trattori da campo aperto
Io ho un dorado 70 del 98 e le tre marce sotto carico sono abbastanza aggressive, ma è sempre stato così, essendo un cambio concepito trent'anni fa. I modelli seguenti sono più dolci. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk -
Same Iron dcr, Lamborghini R6, Deutz Agrotron
Gianni il Folle ha risposto a Angelillo nella discussione Trattori da campo aperto
No, con un po' di pazienza riesci anche da solo, c'è da mettersi con calma e smontare un po' di roba. Trovi gli spaccati su trattore.com Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk -
MARCHE ALBERI CARDANICI
Gianni il Folle ha risposto a MassiMene nella discussione Attrezzature da campo aperto
Mah, mi pare tanto strano che abbiano fatto un errore così grossolano. Anche perché i profili dei tubolari non credo li costruiscano in casa ma li comprano. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk -
Same Iron dcr, Lamborghini R6, Deutz Agrotron
Gianni il Folle ha risposto a Angelillo nella discussione Trattori da campo aperto
Può essere che si sia sboccolata una ventola e ti tocca cambiare tutto il pacco. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk -
MARCHE ALBERI CARDANICI
Gianni il Folle ha risposto a MassiMene nella discussione Attrezzature da campo aperto
Se allinei in modo corretto, dovrebbe scivolare dentro bene da nuovo. Magari con una lima togli le eventuali bave e poi ungi il tutto per bene Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk -
Noi piantato le autorizzazioni in scadenza ed effettuato anche pre emergenza, diserbato tutti i vigneti in produzione, lunedì finiamo con le fallanze e si tirano gli ultimi fili. Direi abbastanza in tabella di marcia. Campagna che reputo molto pericolosa, il comparto vino è una bomba ad orologeria, ci sono già molti campanelli d'allarme. Vediamo come evolve. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
-
Mah che io sappia non esiste nulla, cosa ci hanno fatto? Meloni o orticole del genere? Cmq il nylon piano piano lo fai su quindi passi erpice a molle, se non è molto non dà problemi Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Gianni il Folle ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Il nitrato ammonico si scioglie anche solo con la rugiada, se steso su terreno nudo cmq ha una perdita in atmosfera già molto più bassa rispetto all' urea, se steso nel frumento invece ha una perdita minima anche senza pioggia perché la pianta copre bene, lo fa sciogliere e lo tiene al riparo dal sole. Ovviamente se non piove, la soluzione circolante è minore quindi avrai una efficacia ridotta sulla coltura, ma non per questo significa che il concime sia andato perso. Alla prima pioggia utile andrà in azione, sempre che non venga un diluvio e lo dilavi. Su terreni in condizioni normali, credo che per avere la massima efficacia di una concimazione azotata, debba seguirgli una pioggia dai 5mm ai 20/25mm, oltre si avrà dilavamento direttamente proporzionale all'aumentare dei millimetri d'acqua. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk- 15890 risposte
-
- 3
-
-
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Gianni il Folle ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Diserbato il bandera con ariane2+topik+helmstar+elatus era. Prima della pioggia andremo ad effettuare anche la seconda concimazione con urea. Ad oggi mi sembra abbia molte potenzialità, qualche striscia di sabbia più magra c'è ma meno degli altri anni, quindi credo possa fare bene, salvo disastri. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk- 14721 risposte
-
- 4
-
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Emilia Romagna invece nulla? C'è la possibilità nei prox anni? Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
-
Siamo in due allora [emoji28][emoji28][emoji28] Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
-
Beh non male, complimenti![emoji122][emoji122][emoji122][emoji3060][emoji3060][emoji3060] Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
-
Bisogna vedere com'è fatto l'impianto ma dovrebbe avere lo scarico in botte, io la 300lt la uso nel vigneto per fare glifo sottofila con solo uno o due ugelli. Taro la pressione desiderata e il resto viene buttato in botte Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
-
Il mio terzista ha una imeca trainata, xò se il dunper fa 3.10 non credo si riesca xké poi scaricando le benne si abbassano. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk