Vai al contenuto

Corra81

Members
  • Numero contenuti

    295
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Corra81

  1. Quest'anno volevo provare il sovescio su 2 ettari che andranno a soia...ho fatto venire a casa il tecnico maisadour che tratta anche il marchio Semfor e mi ha spiegato che per fare bene il sovescio bisogna seminarli da fine agosto fino al massimo fine settembre così che si possa sviluppare in autunno e in primavera diventare alto e fiorire...mi ha proposto il geopro multi che ha 7 specie...serve principalmente per apportare sostanza organica e decompattare il terreno...dove metterò mais non conviene farlo se ho intenzione di seminare presto perché il sovescio non riesce a fare il ciclo...butterei solo via i soldi...Nel caso che avessi i campi liberi presto si potrebbe optare al massimo per una cover geliva...ora aspetto che il meteo dia 2 o 3 giorni pioggia e appena prima semino con la seminatrice combinata da grano...
  2. Grazie...costa 45 più Iva al quintale...ce ne vanno 4 q/ha...ma andrebbe messo per almeno 5 anni e poi fare le analisi e vedere come si è comportato... contiene anche calcio, magnesio e altre cose...per me che terreni con pH 6,2 il calcio va bene...provo a informarmi sul guanito... grazie...
  3. Allora ringrano, lo scorso anno aveva fatto 80q...presemina organominerale scam fosfokal 3-9-18 a 4q/ha...poi 2 passate con Yara Sulfan, la prima a 2,5q/ha e la seconda a 3q/ha...poi in spigatura col fungicida ho aggiunto Yara azos 300 a 5l/ha e compo novatec fluid 28 a 8litri/ha(costo contenuto)...Il fosfokal l ho provato per mantenere la sostanza organica dato che non ho più letame a disposizione...ma ha un costo davvero alto...
  4. Considerando che un temporale assurdo me l ha stampato giù al 90% il 7 giugno mi ha fatto ancora 75q/ha...proteine 14 e PS 79.5...di solito sta sui 80q/ha anche se devo dargli un nanizzante, viene troppo alto
  5. Corra81

    Mais

    Il vento fa più danni della grandine secondo me... bisogna seminarli più radi...mais altissimi come il 2088 dalle mie parti si mettono a 19-20 cm
  6. Ho dato 30 quintali di paglia a un vicino...in cambio prendo del letame...quanti quintali dovrei portarmi a casa?
  7. Corra81

    soia

    Eh si sta bene....ma non è tardi per una varietà gruppo 1?
  8. Oggi contro ogni previsione di è formato un temporale assurdo...20 mm in pochissimo tempo...dovevo trebbiare il Giorgione che è steso all' 80%...spero di non aver compromesso la qualità e la quantità...il problema è che deve di nuovo asciugare sotto...
  9. La faccio imballare e poi la tengo sotto al portico...da gennaio in poi ho cominciato a venderla...qui in Piemonte nel torinese vale quello sul listino...
  10. La vorrei anch'io la ricetta...intendo 78q/ha di Giorgione venduto al mulino a 23.4 ivato siccome sono in regime speciale l iva me la tengo...e poi la paglia ne ho fatto uno sproposito...88q/ha venduta tutta in balle quadre a 10 euro/q...ma quest anno sarà un disastro...poi certo bisogna togliere la trebbia e la pressatura paglia...
  11. Per me game over penso...da inizio giugno ha fatto 220 mm e maggio 180, 10 giorni fa mi ha steso sia il Taylor che il Giorgione un temporale bruttissimo...ormai il Taylor ha la paglia secca e diventerà nera quindi la faccio trinciare dalla trebbia...la paglia del Giorgione dovrebbe essere un po' meglio perché è ancora un po' più verde...l importante è che riesco a tirare su il grano con la trebbia... purtroppo l anno scorso ho portato a casa 2600 euro a ettaro di ricavo dal frumento... quest'anno non sarà nemmeno la metà...
  12. Solo in testata non è niente...il problema è che i temporali non sono finiti...tutta la prossima settimana...
  13. Per quel poco che l ho usata, 2 ettari, è precisa sia nel concime che nel micro... prendendo i dischi di semina posso anche fare soia... quanto può valere? Oppure sapete il prezzo da nuova?
  14. Un vicino mi ha prestato la sua gaspardo sp520 a disco...devo dire che farebbe al caso mio, peccato che non la vende...Pesa 830 kg vuota quindi piena arrivo a 11,5 e col mio Landini 9880 con le ruote strette va ancora bene... È del 2000 ma usata nulla...perfetta... quanto può valere?
  15. Corra81

    Mais

    Io È il primo anno che la butto a spaglio...250 kg/ha e poi l ho sarchiata... vediamo quanto si brucia...La sarchiatrice che ho è un rottame e non riesco più a dosare il concime...
  16. Corra81

    Mais

    Adengo è 4 anni che lo uso e qui dalle mie parti è fenomenale...e non blocca per niente il mais...pulizia totale...terreno medio impasto...argilla 30-35%
  17. Corra81

    Mais

    Alberto e Enrico anche io metto 260kg di 18-46 in banda...e 200 kg urea lenta cessione in presemina... altrimenti devo metterne troppa insieme in sarchiatura...in Piemonte si vede che va meglio così.?
  18. Invece qui in Piemonte si è capovolto tutto tra fine aprile e maggio...240 mm...e stasera speriamo non inondi di nuovo tutto!!!! Pazzesco
  19. Col Taylor sono a posto...200 unità di azoto e faccio domani trattamento con tiptor ultra, contest e azos 300...Il Giorgione sta iniziando a spigare e gli ho dato 140 unità per ora...non so se dargli ancora un po' di nitrato oppure mettere col trattamento azos 300 più ancora un altro azotato fogliare...Il nitrato se non sono sicuro che piove preferirei evitarlo
×
×
  • Crea Nuovo...