-
Numero contenuti
19 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Halo
-
Grazie in settimana provo a pulire bene e a dare un occhio
-
Buongiorno, ho un problema sulla pompa del gasolio del mio 6830. a motore caldo ha iniziato a gocciolare un po’ di carburante da sotto la pompa, pensando fosse un problema di tenuta delle guarnizioni in rame poste su due bulloni sotto (vedi foto) le ho sostituite, ma niente anche caricando manualmente l’impianto trafila, adesso copiosamente. secondo voi cosa potrei fare? Temo la risposta smonta e controlla…
-
Grazie. alla fine ho trovato un frutteto 2 85. Quindi ho scelto di prendere un usato e poi tra qualche anno, una volta capito bene le esigenze, “aggiustare il tiro” se sarà necessario. Ho letto qui sul forum che il frutteto II era un signor trattore, in più ha dimensioni (della cabina in particolare modo) più contenute e luce libera maggiore e poi la spesa è decisamente diversa
-
Si il dpf è una chiavica anche sulle auto, ma questo è il compromesso migliore che ho trovato..
-
si ge sarebbe l’ideale se non dovessi fare anche orticoltura. vi allego una foto fatta durante il “test” fatto con l’f Come detto ci passava giusto giusto e questo impianto è leggermente più stretto del mio come potete vedere qui viene tenuto parecchio cimato. Mi par di aver capito che ci sono varie correnti di pensiero al riguardo. Comunque nulla esclude che tra 3/4 anni quando entrerà in produzione, potrei prendere un 50cv senza cabina e senza guardare a optional e comfort vari, per trinciatura e raccolta bins
-
Aggiornamento: Sono stato in concessionaria Massey e mi hanno proposto MF3709-3710 f Molto interessante e il ragazzo che mi ha seguito è molto gentile e competente, siamo stati in fabbrica da Ortiflor per l'interrasassi e pacciamatrice e nell'impianto di kiwi di un suo cliente a provare a passarci con il trattore... ci passa per un pelo. in più da loro ho trovato il ripper ad una cifra ben più ragionevole Il prezzo del trattore è inferiore a quello dello spire di cui parlavo sopra, non di molto ma... in più sono andato a vedere anche jd 5090gf e nh t4.100 versioni f,n e lp ma sia per quanto riguarda competenza e interesse dimostrati dai vari concessionari, andrei ben più volentieri da quello dell'MF per la lodevole disponibilità che mi ha dato fino ad ora. In questa concessionaria mi è anche stato proposto un goldoni s110gt, che però ha poco scarto rispetto l'MF come prezzo, e grande differenza nel peso della macchina, da tenere in considerazione vista la mole dell'interrasassi. se avete altri consigli in merito alle macchine citate, fatevi avanti!
-
ciao, sono nelle vicinanze di Bassano del Grappa. In settimana, visto il tempo, andró a farmi un giro anche da altri concessionari. Si il ripper a quel prezzo non lo prenderei, aspetteró finchè non trovo un usato che puó fare al caso mio. Nella mia zona con i frutteti ci marciano alla grande per via della forte espansione dei vigneti, mi informeró anche per concessionari nel Trentino dove di frutteto c’è ne sono in quantità. Stó cercando di prepararmi il più possibile in modo da non farmi “intortare”. grazie dei consigli
-
ok, quindi ricapitolando: mi pare di aver capito che mi conviene trovarmi un bel trattore da campo aperto per fare la parte orticoltura e primi anni di allevamento kiwi, tanto ci passo e per fare tutti gli altri lavori; poi dal 3-4 anno di kiwi un frutteto basso (nh carraro mf o quel che passa al convento) con cabina bassa o senza cabina per trattamenti pulizia e raccolta bins. correggetemi se sbaglio.
-
Grazie, le idee finalmente iniziano a chiarirsi.. quindi tutti i trattamenti li fai senza cabina e intutato come un palombaro ?
-
Ok ma questo è una pergola o sbaglio? Il mio sarà a pergoletta doppia quindi in centro all’interfila mi aspetto di passare con la cabina dei un frutteto. tra qualche giorno dovrei andare a partecipare alla raccolta in un’azienda vicino alla mia così magari riesco a rendermi conto degli spazi
-
No questi ancora mi mancavano
-
Si, l’opzione del doppio trattore la stavo valutando. Per il carrello porta bins lo avevo già adocchiato anche io.
-
È a pergoletta io si puntavo ad un cabinato t4lp costa una fucilata, mentre Explorer tb è ancora più largo del Dorado per cui dove non ci passo con il Dorado non ci passeró neanche con Explorer credo
-
Come temevo infatti. Perchè questi rispetto ai frutteto che ho visto hanno prezzi decisamente più abbordabili. E per orticoltura e vari lavoretti che ho da fare sarebbero perfetti Hai qualche altro modello usato che senti di consigliarmi?
-
Cambio tipologia di domanda, magari a questa avró più risposte. secondo voi Dorado o Argon ci passano sotto il kiwi?
-
Buongiorno, come detto nella sezione "presentazione", quest'anno ho iniziato a coltivare 1 ettaro di orto (l'intenzione è quella di espanderlo con il tempo) e a breve inizierò i lavori di impianto di 1 ettaro di kiwi verde a pergoletta (con 4.5m tra le file). I terreni così coltivati sono in pianura, i terreno è molto ghiaioso, con tutti i suoi pregi e difetti. In più ho in affitto un terreno in collina, con pendenze accettabili e già terrazzato con terrazze abbastanza larghe; questo terreno al momento è in totale abbandono , per il momento dovrò solo fare lo sfalcio e pulizia dal bosco che avanza. In particolare i lavori che andrò a fare sono: Dissodare con ripper (orto) Concimazione in frutteto e orto Fresatura con interrasassi aiuolatrice (orto) Sarchiatura alla bisogna (altrimenti adopero il motocoltivatore, che ho già) Trincia in frutteto e in collina Atomizzatore tra 3-4 anni raccolta casse nel frutteto e muletto Ora, sono alla ricerca di un mezzo, nuovo o usato, che mi permetta di lavorare in queste situazioni. Quindi altezza da terra sufficiente per lavorare sulle aiuole e ingombro accettabile per passare tra i filari anche con vegetazione Per il momento sono stato solo da un concessionario che tratta il gruppo SDF (consigliato da tutti per la qualità del servizio post vendita), il quale mi ha proposto: Trattore Lamborghini F 990 plus dt Usato: Anno 1996 ore di lavoro: 985, cabina con carbone ecc ecc prezzo 15.500+iva (che mi pare un'esagerazione vista l'età) Lamborghini Spire F90.4 LS DT nuovo, praticamente base 44.000+iva e 47 se con inversore idraulico (e anche qui stessa sensazione) Same Frutteto Natural 80 DT con cabina nuovo anche qui praticamente base 32.000 + iva (solito discorso) Budget, dipende, sopratutto dalle possibilità di finanziamento. Ma il ragionamento che faccio è che se è una macchina valida e che mi possa durare una vita sono anche disposto a spenderli sti 30-40 mila per gli attrezzi invece: ripper pinocchio 200/5 ----> 6.000+iva Interrasassi 155 ------> 6.400+iva Pacciamatrice 140 -----> 5.500+iva questi nuovi, perchè di usato si trova gran poco, almeno, io ho trovato gran poco. di usato trincia e un rimorchio, di questi ce ne sono a volontà, compreso eventualmente spandi letame Atomizzatore invece l'ho già inserito nel psr di quest'anno quindi quello è quello rimane. Attendo qualche consiglio o considerazione da voi, che siete sicuramente più esperti di me Grazie Alessandro
-
Buongiorno, Sono Alessandro ho 27 anni e vi parlo dalla provincia di Vicenza (a cavallo tra Vicenza e Treviso) e coltivo, da quest'anno circa 8 ettari di terreno in parte in collina e in parte in pianura, circa 50-50. Mi stò dedicando a orticoltura biologica (1 ettaro al momento, come banco di prova) e a breve inizierò i lavori di realizzazione di un frutteto a kiwi (sempre 1 ettaro). Per gli anni futuri stò sondando il terreno anche per fare dei seminativi e chissà, magari anche del luppolo. Avrei la possibilità di estendere la superficie di altri 10 ettari in pianura. Seguo questo forum ormai da qualche mese, perchè a breve inizierò ad armarmi di trattore e attrezzature varie e trovo questo forum molto utile nella ricerca di informazioni. Questa stagione l'ho passata sfruttando il terzista nelle lavorazioni primarie e contando in un motocoltivatore in quelle di "manutenzione".
-
Solo che con un frutteto ho una carreggiata troppo stretta ed è troppo basso per le operazioni di orticoltura (sarchio o pacciamatura bauli) grazie comunque
-
Ciao, sono nuovo del forum e stó avviando in questi mesi la mia attività agricola. secondo voi potrebbe andare bene questo modello se utilizzato come unica macchina per operazioni in campo aperto di orticoltura e frutticoltura di kiwi a doppia pergoletta (interfila 4,5 per cui siamo sui 2 metri di larghezza utile al passaggio del trattore)? Nel kiwi ci dovrei fare il controllo e sfalcio dell’erba e I vari trattamenti con botte trainata, oltre alla raccolta dei bins grazie