Vai al contenuto

Faber74

Members
  • Numero contenuti

    19
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

0 Neutral

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. salve a tutti. sono della provincia di foggia. grano duro seminato a dicembre nato bene ma ancora piccolo. il commerciante vuole darmi utec 46 , io sarei anche orientato ma ricordo di aver letto tempo fa sulla scheda tecnica che è piu indicato da accestimento o levata in poi voi che dite? faccio ora e quanto 2 qli? o lascio perdere e vado con urea che costa però solo 5 euro in meno? aiuto e grzie
  2. Faber74

    Pisello proteico

    Intendevo prezzi...
  3. Faber74

    Pisello proteico

    Salve a tutti. Ci sono quotazioni per pisello pr, favino e grano?
  4. Avrei dovuto usare un sistemico . Forse avrebbe avuto effetto anche su possibili attacchi futuri di afidi e non. Oppure no?
  5. Vabe per ora fatta cipermetrina 300 l ha staremo a vedere...
  6. Faber74

    Insetti del pisello

    Salve a tutti. Avendo notato una importante infestazione di afidi su pisello ho preso insetticida cypermetrina. Vedo dopo 4 giorni che gli afidi sono diminuiti e le larve di coccinelle sono molto numerose. Che fare domani? Date o no insetticida? Puo essere utile per colpire qualche altro insetto o meglio tenersi le coccinelle? Ciao a tutti
  7. Chi te lo h consigliato? I tecnici della basf non mi fanno nemmeno usare oklahoma se non in preemergenza... E il favino tollera 1 litro di glifosate?
  8. Ossia su favino appena nato hai effettuato questo diserbo di post precoce e per ora sembra andare bene? Interessante
  9. salve a tutti, molto interessante la discussione su questo argomento, avrei bisogno del vostro consiglio: come diserbare al meglio un favino prossimo alla semina(su sodo), dopo passaggio con glifosate? oklahoma va bene? ma posso usarlo anche in post em precoce? dalla scheda si direbbe quasi di no... potrei anche andare sullo stomp che funziona da dio sulle dicotiledoni, ma inutile spendere soldi alla ricerca di un graminicida che funzioni contro la mia bestia nera(indovinate...) io sto in puglia nella zona di foggia, e proverò lo zodiac quest'anno sul grano sperando che il loglio se ne accorga... ma favino e pisello vengono prima. che dici dj? grazie
  10. Ragazzi voglio solo dire che la miscela di floramix è granstar da me sul papavero ha fatto quasi cilecca. Impallidito ma ripreso, solo che da menel tavoliere questo inverno è piovuto abbastanza, ricordo annate decisamente peggiori Poi sarà vero che è a causa del secco però boh....
  11. Si dj è quello che farò anche perché nella mia azienda è zona il lolium è diventato ingestibile e niente lo tocca. Gradirei già che cisiamo un consiglio su un buon graminicida da usare su favino pisello ocece. Sempre che esista oppure un buon diserbo preemergenza. Ciao a tutti
  12. Si dj è quello che farò anche perché nella mia azienda è zona il lolium è diventato ingestibile e niente lo tocca. Gradirei già che cisiamo un consiglio su un buon graminicida da usare su favino pisello ocece. Sempre che esista oppure un buon diserbo preemergenza. Ciao a tutti
  13. Ok. Dopo il fallimento totale di axial su lolium circa 5 anni fa ho messo colza per ripilirlo, dopodiché ho alternato grano e Gavino usando soprattutto Atlantis e ormonici. Questo è il terzo anno di sodo, grano favi o grano. L'anno scorso niente su favino. Altri appezzamenti vicini trattati identici. La mia bestia nera è sempre stato il loglio, mai avrei pensato di avere problemi con quel tipo di piante. Passi il papavero. Forse ho usato una dose leggermente più bassa di granstar, 35 40gr, ma pensavo sare be stato piu che suff col floramix. Le piante non erano grandi, da me in Puglia non c'era secco estremo. Controllerò meglio i campo prevedere se il fallimento è totale e riscriverò...
  14. Ok. Dopo il fallimento totale di axial su lolium circa 5 anni fa ho messo colza per ripilirlo, dopodiché ho alternato grano e Gavino usando soprattutto Atlantis e ormonici. Questo è il terzo anno di sodo, grano favi o grano. L'anno scorso niente su favino. Altri appezzamenti vicini trattati identici. La mia bestia nera è sempre stato il loglio, mai avrei pensato di avere problemi con quel tipo di piante. Passi il papavero. Forse ho usato una dose leggermente più bassa di granstar, 35 40gr, ma pensavo sare be stato piu che suff col floramix. Le piante non erano grandi, da me in Puglia non c'era secco estremo. Controllerò meglio i campo prevedere se il fallimento è totale e riscriverò...
  15. Ma I'll granstar ragazzi! E poi la stessa miscela ha avuto effetto da altre parti giorno prima..
×
×
  • Crea Nuovo...