Vai al contenuto

siesa

Members
  • Numero contenuti

    768
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di siesa

  1. e che ne so, mica sono un geometra, per questo chiedevo io no, e non ho nemmeno idea di come si faccia a recuperale. catamaps ?
  2. beh fatto d' inverno ci sarebbe anche luce a sufficienza, almeno credo. le particelle catastali con la stazione totale preferivo di no, perchè l' unico termine certo che io conosco cioè una chiesetta è molto lontano dagli altri estremi del foglio.
  3. siesa

    Tracciamento confini con gps

    buongiorno, volevo far tracciare i confini di un pezzo di bosco, saranno due o tre ettari circa, in collina, scomodo. pensavo ad un sistema tipo gps. qualcuno ha una idea dei costi ? eventuali ditte consigliabili che possono operare anche in zona Vicenza ? grazie
  4. siesa

    diserbo

    oppure toccherà usare le plastiche biodegradabili
  5. siesa

    Trattori Antonio Carraro

    you can also try " car demolition " but specialized in farming tractors, so it could be something like " demolizione trattori agricoli " as for example www.scappinitrattori.com veronesebenito.it www.oxoli.it or similars, they may also know where to direct you
  6. siesa

    Trattori Antonio Carraro

    tonicci, I gave a look on subito but it is very difficult not to say impossible to find those used spare parts. they sell for instance a full cabin for euro 3800 ( more or less ), but i found nothing else. Having said that, it is forbidden also for us to put an announcement for a third party. you can try : www.agriqo.it www.gbricambi.it
  7. ma a cornaredo esiste ancora un singolo mq non edificato ?
  8. siesa

    Trattori Antonio Carraro

    tonicci, I think that it would be easier for you and also less expensive to find a proper panel beater or a blacksmith near you place to rebuild the missing body panels that you need. regards.
  9. siesa

    2021 tutto vigneto

    dunque, siccome avete il dono della scrittura ma siete anche parecchio prolissi oltre che a volte pure che criptici, propongo un bel tread unico annuale sul vigneto, trattamenti, lavorazioni ecc ecc grazie.
  10. vai con un pò di rame e zolfo alternati quando serve.
  11. ok grazie, possono sempre cambiare idea però. nel caso fatemi sapere eh. grazie di nuovo.
  12. scusate se la chiedo diretta e brutale: ma con quello che è successo i prezzi dell' uva in cantina hanno tenuto abbastanza bene oppure no ? grazie.
  13. questo mi interesserebbe un sacco.
  14. chiedo una cosa se qualcuno la sa, ma questi crediti sono anche cedibili tipo quelli per il bonus casa o simili ? grazie.
  15. chiedo una cosa anche io visto che ho avuto delle risposte quanto mai fantasiose a delle domande che ho fatto in giro a delle ditte*. dunque per bonus fiscale del 50% per agricoltura 4.0 ci vogliono mezzi con telemetria, collegati in remoto, con guida autonoma tramite gps, o cose simili corretto ? . quindi un trattore normale non usufruisce, corretto ? ma allora una ditta* mi dice che un loro veicolo tipo quad 4x4 immatricolato agricolo può beneficiarne, ed anche un altra ditta* mi dice che una loro linea di rider falciaerba professionali possono, ma siamo sicuri ? . allora magari perchè non posso prendermi un auto tipo pick up immatricolato come autocarro con il gps di serie e bona li ? grazie per i pareri * sono dei costruttori, non volevo far tanti nomi.
  16. io ho fatto vari tipi di detrazioni non agricole per vari importi e se dicono detraibile in tre anni, tre anni restano senza tanti ricami sopra, se c'è di più viene perso.
  17. scusate mi inserisco qui per non aprire altri tread magari inutili: parlate di detrazioni, sono quelle della nuova finanziaria per agricoltura 4.0 giusto ? un trattore per esempio che caratteristiche deve avere ? altri mezzi ammessi, che so quad-motocarretti oppure tagliaerba tipo rider professionali 4x4 ? possono accedere tutti con una norma e p.iva agricola anche in regime di esenzione ? grazie.
  18. magari se scrivi di che zona sei
  19. Decreto legislativo 3 aprile 2018 n. 34, dal titolo Testo Unico in materia di Foreste e Filiere forestali (Tuff), questo è il riferimento nazionale, buona lettura. è più semplice andare negli uffici della forestale regionale e chiedere.
  20. devi sentire la forestale regionale, se il ciclo minimo è di 20 anni puoi ritagliare subito se c'è materiale a sufficienza.
  21. in base a dove sei dopo venti anni si potrebbe anche ritagliare sulle medesime particelle. comunque con un minimo di sopralluogo si dovrebbe anche ben capire se è già stato tagliato di recente oppure no.
  22. comunque ho trovato un paio di kili di mancozeb..
  23. questo me lo chiedevo anche io, però vedo che lo fanno, non credo che vogliano buttar via i soldi. mah una passata di solfato di rame e deltametrina ?
  24. per esempio febbraio a gemma ancora ben chiusa.
  25. chiedo delucidazioni: dopo la potatura qui qualcuno tratta anche sul bruno ? se si, con cosa ? grazie.
×
×
  • Crea Nuovo...