
siesa
Members-
Numero contenuti
768 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di siesa
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
ho scoperto che esiste amazon, una potenza. ordinato la roba ieri senza prime, spedizione gratis, arrivata oggi. ho preso le cartine e il citrico, l' acqua da me sta tra l' 8 e il 9, per i trattamenti pensavo di portarla a 6, dite che va bene ? oppure meglio 5 con la miscela finita ? -
rossore parassitario ?
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
il problema è che l' acqua non è uguale dappertutto. -
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
comunque ho letto un attimo in giro, scrivono che anche il glifosate è molto sensibile all' acqua alcalina; io mai usato acidificanti ma il suo sporco lavoro lo faceva benissimo lo stesso. mah. -
( apro parentesi ) ma per caso a cordone speronato di media si ammalano meno che non guyot ?
-
l' ultima foto la vite è nuova, ma le prime due l' anno scorso ne hanno fatta una cesta. i tralci erano regolari.
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
ps: saranno 15 anni che tratto senza cartine e nemmeno acidificando. -
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
prima ho comperato le cartine anche io e pure un sacchettino di acido citrico settimana prossima faccio delle prove -
è non c'ho molto tempo per fare altre foto, ma se avessi sbagliato le dosi sarebbero partite anche le altre piante sullo stesso ed unico filare che ho, mentre invece sono discretamente sane, qualche macchietta qualche acinello partito ma resistono. la pianta in foto quella più grossetta l' anno scorso ha fatto il pieno di grappoli, stesse dosi stessi trattamenti.
-
il pezzo di terreno è fertile, ogni tanto viene anche concimato misto mare con quello che c'è. quel problema li lo escluderei. non ho saltato turni, i giri sono sempre stati fatti a intervalli stretti, le dosi giuste, sempre un sistemico + un copertura, sia per pero che per oidio. oidio infatti che non ho. 1 km più avanti c'è uno che ha l' impianto a tendone, tratta meno di me e sono sane. quello di fianco a me ha estirpato tutto, causa vari problemi ma anche malattie a manetta. i 2 che ho menzionato sono pro e conferiscono in cantina. sopra a tutti noi a circa 500 metri c'è un vigneto di un ex hobbista che è stato abbandonato due anni fa, penso che li dentro ci sia di tutto.
-
poi aggiungo, è che non ho fatto le foto di tutto, quelle più massacrate sono le giovani e/o precoci che sono partite prima, mentre quelle vecchie e/o tardive sono più sane. per dire ne ho una che deve ancora fiorire. mai vista una cosa del genere così difforme.
-
sono riuscito prima del previsto. per me è pero, son piante diverse, di diversa varietà ma sullo stesso filare.
-
domani provvedo.
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
mi associo alla domanda, qual'è il grado di acidità migliore ? -
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
comunque ho capito, si compera l' acido citrico su amazon 1 kilo a 10 euro anche a 15/20 grammi per 20 litri di acqua mi basta per un pezzo -
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
in acquedotto da me la danno a 25 F° -
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
perchè l' acqua è tanto dura ? -
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
comunque prima ho fatto un giretto in zona dove c'è di tutto, dall' hobbista come me al produttore che fa da se a quello che fa fare tutto dai terzisti, vari tipi di uve, di esposizione e di allevamento. c'è il misto mare totale, roba quasi sana, roba mezza sana mezza no, roba già bruciata dalla pero, interi filari con pero su grappolo col 100% di perdita. non so, traetene pure voi le conclusioni che preferite. -
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
sul cimoxanil che va acidificato è la prima che sento, l' etichetta nel caso a cosa servirebbe. ma se uno vuole acidificare a basso costo, l' aceto da casa va bene uguale, se si in che dosi ? -
ma hanno tolto anche i tralci di testa o sono io che non ci vedo più ?
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
non so, così mi hanno spiegato di fare poi sono un hobbista, non ho chissà che prodotti, ma per l' oidio ha funzionato alla perfezione -
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
mai più di due volte non consecutive lo stesso prodotto, e sempre un sistemico + copertura. -
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
io il fosetil l' ho usato un periodo, credo il prodotto meno efficace mai comperato. comunque, il giro di prima nel dettaglio: le viti giovani e più precoci hanno perso tutto, quelle vecchie e tardive resistono meglio. di quelle giovani hanno perso tutto anche quelle cosiddette resistenti. e vabbè. ne ho anche una anti pero che è nera ma non ricordo la varietà che ha 3 anni, e sono tre anni che non produce nemmeno l' ombra di un grappolino. mi sa che la estirpo. -
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
comunque dopo altri tre giorni di pioggia discontinua a sprazzi prima ho fatto un giro, c'è la pero ovunque sia grappolo che foglia. e vabbè, quest' anno è andata così. -
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
si la pompa è elettrica, si va anche piuttosto bene. per i lavori no nessuno nemmeno un giardiniere pagando. finchè ce la faccio avanti cosi e poi ciao.