
siesa
Members-
Numero contenuti
768 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di siesa
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
è che li vicino ci sono boschi, alberi da frutta e siepi, poi a 200 metri ho un vicino che ha tre filari lasciati andare a ramengo che penso che stiano incubando ogni tipo di cosa. alla mattina è bagnato, c'è rugiada, di sera c'è aria umida, quando piove spesso c'è vento quindi è uno spray che manco con l' idropulitrice. gli anni che piove tanto tipo il 2014 e il 2016 o 17 non ricordo, i professionisti della zona trattano almeno 30 volte. io per dire uno di quegli anni ho avuto dei problemi personali, e trattando meno, già a metà giugno era marcito tutto, ma proprio completamente. -
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
infatti è per questo che li do assieme, la copertura abbassa la carica infettante, poi il sistemico fa il resto. è che non sono pensionato, nel senso che ho del tempo libero, ma quando ho due/tre giorni di rogne fitte non posso pensare ad altro o alle viti. comunque come dicevo sono al decimo trattamento, lunedi l' undicesimo, più di così, in pratica da inizio stagione ho trattato una volta la settimana, solo a maggio 6 volte. -
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
all' inizio do il metiram, poi passo ad altro, tipo quello che finisce in zeb. però l' oidio da quando uso sistemici + zolfo sono riuscito ad eliminarlo, quindi penso che sia proprio la zona. adesso quello che salvo salvo, poi dal prossimo anno userò sistemici + copertura come faccio per l' oidio. -
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
ho trovato il pergado che potrebbe fare al caso mio, qualcuno qui lo usa ? oppure il ridomil gold. -
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
lo zorvec in effetti lo avevo adocchiato anche io, ma se non ho contato male gli zeri costa di più che coca e mignotte assieme. c'è mica qualcosa che funziona a livello di hobbista e che sia un pò più economico ? ( mi sono rimaste 20 viti per autoconsumo da tavola ) grazie. -
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
aggiungo che per l' oidio da quando sono passato ai sistemici, ho risolto. di sistemico per la pero uso il cimoxanil, l' azoxystobin, il metalaxil. avreste dei consigli per qualcos' altro di valido ? -
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
pero su entrambi, foglie e grappoli. faccio più copertura che sistemico. -
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
io non so più che dire. stamattina ho fatto un giretto in vigna, no oidio, ma ho preso la pero ovunque, anche sull' uva fragola che in teoria sarebbe immune, così dicono. sono al decimo trattamento, perchè in zona ha piovuto abbastanza ma inoltre ha fatto anche tanta umidità e rugiada. quando ho trattato l' ultima volta cioè mi pare tre giorni fa, non avevo visto niente. -
non so chi sia, ma figurati gli altri. parlo per esperienza ( poca ma sufficiente ) diretta. qualcuno è peggiore. fidatevi.
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
ma se ti capita una roba così adesso, che cosa si può fare per risolvere ? -
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
io ho trattato ieri, e oggi sta diluviando. almeno una volta che va giusta. adesso aspetto qualche giorno che finisce la fioritura poi sfoglio e cimo qualcosa, schiaro qua e la e poi mega trattamento anti tutto. -
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
già che siete in tema di insetticidi, una botta per le cimici quando la date ? io non ne compero più di prodotti anti insetto, per le viti che mi sono rimaste pensavo ad un paio di bombolette per le mosche quelle del supermercato, e vai. dite che funziona lo stesso ? -
a proposito, chiedo a chi ne sa di più, ma sono aumentati tanto per il rincaro generalizzato di tutto, perchè ci sono fondi europei o per quale altro motivo ? nel senso, si spera che da qui ad un paio di anni torni tutto normale oppure no ? grazie
-
in verità forse potrebbero bastarti anche quelli che avevi postato prima, ma non credo per il retro escavatore ( anche se non ho bene idea di come funzioni ) che pesa 500 kili, cioè metà del peso della macchina portante ( se non ho sbagliato i conti ). io ho un carraro tigre 3200 - 25cv - che pesa più o meno 1000 kili, e con un trincia posteriore da nemmeno 200 kili su una capezzagna ripida si impenna. restando in casa ferrari, il minimo lo vedo con un cobram 60. però magari se trovi il sistema di zavorrare anteriormente il trattorino, ti sposti e lavori in piano, forse ce la puoi anche fare con quelli piccoli. meglio sentire anche qualche altro consiglio, io quello che ho adesso è un pò limitato, infatti se si danno una calmata con i prezzi più avanti lo do dentro per qualcosa di più prestazionale.
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
ma non è mica troppo forte in fioritura ? -
bcs, ferrari e pasquali credo che facciano lo stesso prodotto. ma quei modelli li non fanno 30/35 cv, ma solo 25. per il tuo uso penso che siano troppo limitati e leggeri, ti ci vuole qualcosa di più.
-
chiedo una cosa, per i carraro medio piccoli, ogni quante ore cambiate l' olio motore ? al di la di quello che c'è scritto nel libretto, almeno una volta all' anno ? grazie.
- 1823 risposte
-
- antonio carraro frutteto
- antonio carraro trg
- (and 3 più)
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
prossimo giro proverò stando basso di dose. -
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
il karathane è forte, un anno sono stato alto di dose e ho bruciato parecchie foglie ( pre fioritura ) . in fioritura comunque mi hanno sempre raccomandato di non usare lo zolfo, per il resto credo si possa andare. -
anche da me vicentino e alto vicentino grandinate da paura. a casa mia ha bucato anche la rete antigrandine sopra la pompeiana dove metto l' auto.
-
a me qualche giorno fa in discesa su un saltino di un terrapieno mi si è sganciato l' inversore, robe che se non ero lesto a frenare mi ammazzavo, son cose che capitano spesso ? dopo quando l' ho reinserito è andato tutto bene.
- 1823 risposte
-
- antonio carraro frutteto
- antonio carraro trg
- (and 3 più)
-
grazie, prossima settimana faccio un salto in agenzia delle entrate ( se ricevono ) a chiedere, e quindi se posso agire chiudo tutto e mi tengo il trattore.
-
chiedo una cosa: recentemente è cambiata la normativa e per immatricolare un trattore agricolo nuovo non serve più la p.iva. allora io chiedo, siccome sono un hobbista con p.iva in regime di esenzione, ho il mio trattorino che mi serve per tagliare l' erba, la posso chiudere questa p. iva che ho dovuto aprire e continuare a tenermi il mio mezzo, senza problemi di sorta e/o altra burocrazia da fare ? grazie.
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
manco quello, mangio quel poco di uva che mi resta dal banchetto dei merli e dei cornuti a due gambe. -
Quando si comincia con i trattamenti ??
siesa ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
grazie, anche il mancozeb mi pare, giusto ? facendo conto che io sono un hobbista, nell' ipotesi che ne abbia ancora mezzo sacchettino, ma non sono sicuro dovrei anche controllare, posso andare ad esaurimento del prodotto ?