-
Numero contenuti
19 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
4 NeutralVisite recenti
807 visite nel profilo
-
fiatagri1986 ha incominciato a seguire Paolo 95 55 turbo
-
Questo è un 95 55 modificato turbo di un ragazzo di Benevento,con cui sono in contatto, super soddisfatto
-
Si atex antideflagrante,era una pompa multigiranti,orizzontale,lunga almeno almeno 1.30mt...non mi ricordo la marca precisa? Eccola la pompa,adesso che mi fai pensare ero anche andato a vederla a una trebbia da un signore qui dalle mie parti...e mi diceva che i motori che uscivano con allestimento aifo per la 3300 avevano 95cv,abbiamo anche guardato sul libretto...la ventola 8 pale che ho montato deriva proprio da quella mietibatte...
-
La sorella di questa ma aveva una pompa cerpelli che sparava su una pressione di 55 atmosfere,questa in foto faceva tanti mq/h di portata con 12 bar
-
Sono passati oramai 14anni,cmq mi diceva che di modifiche del turbo ne aveva fatte parecchie,sopratutto sui trattori Fiat,poi che mi ricordo mi sembra che era intralazzato anche nel tractor pulling.... Tornando al 95.55 mi raccontava che montando una pompa in linea modificata si acquistava ancora molta più potenza,ma purtroppo la camme modificata per la pompa a 5 non si trovano...se non sbaglio erano pompe che montavano sulla laverda 3300 stesso motore del 95.55 ma con 95cv a libretto... Da noi in ditta era venuto giù che stavamo provando due motopompe in un lago(motopompe che poi andavano in Africa per il petrolio),con motori iveco trasformati atex da una ditta in alt'italia,e una motopompa non rendeva come doveva... chiamato un meccanico di zona,ha dato più gasolio mosso l'anticipo e non era cambiato niente... il nostro tecnico ha chiamato in iveco,gli hanno assicurato che i motori erano collaudati, ha chiamato alla ditta della pompa anche li gli hanno assicurato che le pompe erano collaudate,alla fine ,amico di cecco, lha fatto venire giù per vedere secondo lui cosa poteva essere,appena è arrivato ha messo in moto,l'ha voluta sentire lavorare,poi ha staccato la frizione della pompa,ha dato due sgassate, poi mi fa,ragazzo fai un foro e filetto m6 alla curva d'uscita della turbina dei gas di scarico...risultato?troppa pressione in uscita,avevano toppato con le marmitte atex,troppo piccola,rimandata la motopompa su e alla fine gli hanno messo 2 marmitte...
-
Sono andato 2 3 volte gli anni passati a sistemargli un rotolone
-
Noi abbiamo una piccola azienda di 25 ettari,senza operai,e la manda avanti il mio babbo che è in pensione,i miei vicini la 10 da 180cv la guidano i titolari,fanno i terzisti e lavorano 400 ettari e non la danno agli operai... Ho letto che sei di Imola, conosco Albertazzi...
-
lo volevo dire anche io??,ma non volevo alzare un polverone..
-
Non dobbiamo fare a gara chi l'ha più lungo,noi abbiamo fatto delle prove e paragonato al 100.55,e secondo le nostre prove a culometro ha preso più dei 20cv che dici... Fa conto che sotto sforzo (in aratura)il 100.55 e il 95.55 originali,stessi pattini,con le zavorre originali, in 1ª veloce cede il motore,adesso il mio cede di 3ª veloce,in 2ª fa pattinare i cingoli...i cv che ha preso ha preso non importa,il mio babbo è contento.
-
Entroterra di Pesaro... Tanti anni fa in ditta dove lavoro ho conosciuto a Rustichelli Cecco pompista di Reggio Emilia,e mi raccontava delle modifiche che aveva fatto e che faceva all'epoca...allora quando abbiamo deciso di modificare l'ho chiamato e mi disse,carissimo dagli 1bar di pressione senza problemi...?un grande??
-
Una modifica è sempre una modifica per carità, ma non compromette nessuna sicurezza di chi guida il trattore,lo sai quanta gente c'è in giro con trattori senza telai,senza protezioni e con trapianti di motori etc etc.... (il nostro vicino ha una fiat allis 10c gli hanno messo il motore del 180/90,paurosa)
-
Ciao a tutti
Paolo 95 55 turbo ha risposto a Paolo 95 55 turbo nella discussione Presentazione nuovi utenti
Grazie -
Grazie dei complimenti,sicuramente saremo oltre li,forse forse anche qualcuno in più vista la resa finale paragonato al 100 55 dei nostri vicini,rispetto a prima e rispetto al 100 55, 2 marce in più ha preso,nella terra dura in 2ª veloce gli slittano i cingoli,invece prima,come al 100 del nostro vicino,in 1ª veloce se si trova alle strette che uno non va a cambiare spegne il motore... lo utilizziamo per l'aratura, ripasso,apripista e quest'anno lo useremo anche con una rotaballe feraboli 265 ht Extreme,perché abbiamo un campo scomodo..
-
(Sulla vespa forcella zip a disco,cerchi tubeless,ammortizzatori buoni,gomme in mescola e testa collegata al polso☺️) Il meccanico dove ci servivamo ha montato un turbo a una fiat 90c,ma per azzeccare la turbina giusta ne hanno fatte di prove,ne avranno provate 4 5, poi hanno avuto problemi con le temperature etc etc,allora quando sono andato a cercare il collettore per fare la modifica,quella sera nell'officina c'era altra gente,e il meccanico mi sfotteva,"pensi che sia cosi facile,le voglie dei bambini"m'ha detto...alla fine quando è venuto a provarlo si è rimangiato quello che mi aveva detto,e m'ha chiesto se gli modificavo un 95 di un suo cliente che lui non aveva tempo, addirittura me lo voleva portare nel mio garage a casa?gli ho detto di no per non avere beghe... Con il progetto siamo partiti completi fin dall'inizio,ci siamo detti, la turbina era montata sotto un 4 cilindri 4500cc 128cv,il 95 è 4830cc,dai più o meno la può mandare,tagliata la wastgate alleggerita la molla,provata con la pompetta e via...solo l'interlocler è stato montato l'anno dopo per sfizio,per le temperature e a culometro il mio babbo ha sentito un ulteriore miglioramento...come temperature olio siamo sui 100º e la temperatura dell'acqua rimane più bassa di come lavorava in origine,addirittura sul condotto di mandata d'aspirazione gli ho messo il funghetto di sicurezza in alluminio che c'è sul collettore d'aspirazione del pajero,ritarato a 0.7,proprio per sfizio che si dovesse bloccare la wastgate più di 0.7 bar non va su... Dai video su YouTube mi hanno contattato altri ragazzi che poi hanno fatto la modifica,e loro hanno fatto fare delle turbine già tarate apposta per il motore aspirato,rimanendo super soddisfatti del lavoro venuto fuori...
-
Ho caricato qualche video
-
Che son matto lo so?? (alla mia vespa et3 ho il 180 falc?) Come detto sopra le frizioni di sterzo e i freni gli abbiamo rifatti nel 95 anno che l'abbiamo preso,e per aumentare il pacco abbiamo messo 2 dischi in ferro in più per pacco,come tutti gli anni il mio babbo controlla l'olio dei riduttori,e a 4600 ore c'era un po di limatura in un riduttore, smontato fatto i cuscinetti paraoli e il pignone che era appena segnato,come olio usiamo il baku... Per adesso toccandosi i mar....sono gli unici lavori che gli abbiamo fatto... Comunque lo guida solo una persona,il mio babbo.