
Roskotan
Members-
Numero contenuti
29 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
1 NeutralVisite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
come si guidano i bobcat
Roskotan ha risposto a b4480750 nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Riprovando sono riuscito. Si attiva il sistema idraulico spostando la leva destra verso sinistra. Ma è scomodo perché devi tenerlo con la mano destra e puoi usare il distributore del braccio scavatore solo con la mano sinistra. C è un sistema per bloccare la leva destra che innesta la presa ausiliaria che non conosco secondo voi? -
come si guidano i bobcat
Roskotan ha risposto a b4480750 nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Salve a tutti, ho un Bobcat 553 anni 90 e non riesco ad attivare le presa idraulica ausiliaria anteriore per l escavatore. Qualcuna sa di qualche leva o comando che non trovo? Circuito idraulico benna funziona perfettamente. Grazie -
Ciao a tutti, sto rimettendo in sesto e registrando il leveraggio dellla mia barra falciante su 215, la domanda è: la barra in posizione di lavoro appoggia a terra scivolando , senza gravare sul trattore, giusto ? O devo tirare leggermente il tirante trasversale principale in maniera che sfiori il terreno, pero gravando sul trattore?
-
È si , dovrei trovarne uno usato poco , Vedremo quello che offre il mercato di zona! Ho fatto un po di ricerche su subito, in caso si possono postare i link degli annunci? O c è una sezione apposita?
-
Scomodo sicuro, piu manutenzione anche, ma credo con meno spese ,soprattutto non c è la spesa gomme che su un dt non è indifferente, Ho usato per tre anni una pala fiat allis vecchia con motore om 8040 e a parte il tiraggio dei cingoli che è stata un impresa perche ho dovuto usare un muletto ed una gru per far girare un dado da 60, per il resto una macchina tutta in ferro di facile riparazione se sai usare una saldatrice
-
Vedo il 605 che ha lo stesso motore dell camion om 40! Ne ho uno che ho rimesso tutto a posto. Ho rifatto tutto io! E ho un motore in piu!
-
Ho trovato il 605 nell elenco. A quest ora.Me l ero perso. Grazie ancora l elenco è fantastico!!
-
Dall elenco dei motori vedo che i motori om sono tutti a iniezione diretta o sbaglio? Preferirei un iniezione diretta, no? Il 605 monta il motore del 615?
-
In questi giorni sto rimettendo apposto un piccolo bobcat pala e scavatorino (pero a ruote r15)di un amico che sta vicino a me.lo terro io perche a lui non serve. Per questo sto cercando un trattore adattabile. Poi in caso glie lo porto con il camion. Penso che terro il 215 per sfalciare velocemente e muovermi agilmente e in piu attaccarci la pompa dell acqua che gia ho e poi magari pure una seghetta a nastro se la trovo a poco quindi pensavo di trovare un cingolato un po piu piazzato max 30 q per il lavori un po piu duri e soprattutto non impantanarmi e in piu attaccarci pure lo scavatorino . con i preziosi consigli per il momento mi sembra l opzione migliore. Che modelli mi consigli? e poi Del 605 che ne pensi e Che tipo di cambio ha? Forse un amico ne ha uno lo zio che da via.
-
Ho già un gommato 2 ruote motrici 20 cavalli un 215 come dicevo forse mi dovrei fare anche un cingolato un pochino più grande per poter attaccarci uno scavatore e non aver problemi nelle zone adiacenti al fiume molto fangose disossate dalle piene del fiume
-
Gia è un pioppeto di h 3/5 mm dove non si riesce a passare in mezzo ,talmente fitto. La la mia idea è diradare i Pioppi che già ci sono in maniera di poter passare con un trattorino e creare delle zone d'ombra per poter piantumare piante da frutto senza la necessità di dover annaffiare l'estate. Oltre i Pioppi sono presenti molte Acacie Salici aceri negundi .non vorrei fare una selezione er specie ma lasciarne un po di ogni tipo per poter riportare una certa percentuale di umidità su tutto il terreno vista la adiacenza al fiume. La preoccupazione del due ruote motrici è il fatto di un terreno molto Sabbioso e argilloso il quale potrei impantanarmi facilmente. Inoltre dovrei farlo zavorrare davanti se volessi montare uno scavatore.
-
Sto cambiando destunazione d uso da campo di grano ad arboricoltura,incolto da 5 anni. quindi vorrei trovare anche uno scavatorino da attaccarci per lo sradicamento delle pioniere (pioppi acacie e salici) e la piantumazioni di nuovi alberi. Sicuramente un 4rm o un cingolato sarebbe piu adatto, ma mi preoccupa l usura delle trasmissioni nel tempo di questi mezzi, visti gli usi nei lavori piu duri.
-
Un altra questione che mi sta facendo un po cambiare sempre idea è il fatto della trasmissione 2 o 4 ruote motrici o cingolato. A mio parere meno cose ha e meno cose si potrebbero rompere quindi ero piu predisposto a un semplice gommato mono trazione. Che ne dite? ho un terreno di circa 6 ettari completamente in piano adiacente ad un fiume, con sabbia , argilla e a periodi acquitrinoso e questo mi sta dando un po di ripensamenti sul mono trazione. È facile impantanarsi?
-
Quindi ricapitolando anche il 615 ha iniezione diretta come il 650 e le trasmissioni , essendo simili, hanno le stesse problematiche di cambio nel tempo. La differenza sta nel motore om co2 sul 615, ( 4 o 2 cilindri dalla sigla? ) e l'om cn3 tre cilindri, giusto? Invece i same anche se piu giovani sono raffreddati ad aria , mi confermate? I same ,anche se meno frequenti , e quindi poco conosciuti,hanno una ottima fama di affidabilita nel tempo, e infatti sono curioso di saperne un po di piu. C è qualche sezione nel forum sui same in particolare? Avendo poca disponibilita, il fatto che debba metterci mano è imprescindibile, ma avendo un po di esperienza in officina di camion, non mi preoccupa troppo. Vorrei essere un po piu sicuro sull usura delle trasmissioni nel tempo, perche se si rompe qualcosa allora li si che sono rogne... Grazie ancora per la disponibilita!
-
Chiedevo se cambia qualcosa, perche pensavo che di 615 ci fossero sia om che fiat, come i camion om40 o fiat 40 nc che hanno stesso motore ma pompe diverse poi Parlando con un amico meccanico mi dice di cercare il 605 con motore fiat senza precamera che sono un po meglio e hanno meno anni.vero? Si ,same 50/80cv, non conosco precisamente i modelli, ma ne ho sentito parlare bene anche se raffreddati ad aria. Che ne dite?