Vai al contenuto

alfalippe

Members
  • Numero contenuti

    268
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alfalippe

  1. caterpillar credo abbia piu di 80 anni di esperienza, comprare caterpillar anche se usato sarebbe un investimento notevole, grava anche molto il servizio assistenza anche se è molto efficiente e capillare, gravano anche le spese sui ricambi, comunque è una macchina che non si svaluta e tiene il prezzo di mercato, è come se comprassi una " ferrari" scusate la similitudine fra le macchine movimento terra, robuste efficienti affidabili veloci agili potenti, e chi piu ne ha piu ne metta in confronto come prestazioni. grazie comunque per le preziose informazioni .
  2. grazie per i vostri commenti, quindi il confronto fra mini pale da 30 quintali chi lo vincerebbe? , un'altra cosa sempre il merito al marchio "eurocomac, gli escavatori sono quindi affidabili e robusti presumo ed anche economici rispetto agli esemplari dei marchi piu blasonati, sono dei buoni cavalli da guerra, giusto? https://youtu.be/IUTdizTbhBU il confronto fra vari marci di skid chi lo vince a vostro avviso?
  3. grazie delle informazioni e come escavatori e terne cosa ne pensate? https://eurocomach.sampierana.com/it/sampierana-catalogo/macchine/ ho visto il sito credo non costruiscono le piccole terne e le piccole articolate. li vendeva tempo fa un meccanico di macchine agricole della zona. sinceramente nei cantieri noleggiano spesso piccoli komatsu,non sono malvagi per i piccoli interventi.
  4. guarda non ho avuto modo di vederla attentamente solo di sfuggita, credo che come dimensioni sia poco meno grande che la fl4 , ma chiaramente piu veloce ed agile. sinceramente non l'ho vista in azione, non saprei dire che rendimento prestazioni che potenziale avrebbe.
  5. alfalippe

    opinioni mini pale eurocomac

    salve, una domanda se posso, un mio amico padroncino possiede un vecchio iveco 100 scarrabile ed un vecchio escavatore caterpillar, ha recentemente comprato una mini pala cingolata eurocomac. non ricordo il modello ma entra senza alcun problema nel cassone del camion senza lasciare ingombri fuori del perimetro del cassone. la usa a noleggio come contoterzista in campagna ,dove non possono accedere e operare i macchinari piu pesanti. confrontando questa macchina con le altre sul mercato attuale credete che la stessa sia una macchina competitiva che abbia buone prestazioni? voi avreste preferito altro marchio magari piu affermato piu prestigioso, tipo bobcat o caterpillar o komatsu? caratteristiche tecniche: motore: cummins b3.3na capacità benna: 0.45 mc larghezza cingoli: 300 mm velocità: 12 km/h altezza di scarico: 2.265 mt lunghezza macchina: 3.212 mt larghezza macchina: 1.68 mt altezza macchina: 1.98 mt peso operativo: 3.4 ton.
  6. casualmente ho letto un articolo sulle officine Torreggiani bologna. parlava del signor Romolo Torreggiani e della azienda, che da via Brandi dove aveva la prima sede, si trasferisce in via Triachini . all'inizio realizzava torchi, macchinari agricoli e piccoli impianti, poi si è specializzata in costruzione di impianti per lo scavo e la selezione inerti. mi domandavo, magari qualche utente avrebbe maggiori informazioni o foto di macchinari. ricordo che negli anni 70, 80, si potevano vedere degli esemplari di macchinari torreggiani nelle cave di ghiaia o nei greti dei torrenti che cavavano estraevano e selezionavano inerti. avete qualche foto delle mitiche grigliatrici a motore deutz??grazie a chi vorrà fornire informazioni.
  7. scusate se disturbo un chiarimento se fosse possibile. della serie numerica delle pale meccaniche hanomag avreste la sequenza ovvero, mi risulta Hanomag MF 22 e ££, 35 D hanomag, ma della Serie credo E ne sapete niente, , non trovo corrispondenza fra serie numerica e lettere e anni di costruzione grazie.
  8. ciao, in rete ho visto un video che mette a confronto 2 mostri il case ih quadtrac e il john deere, voi quale preferite quale comprereste grazie. Case IH Quadtrac vs John Deere 9RX bella sfida a braccio di ferro, che muscoli.
  9. una domanda se posso, che differenza ci sarebbe fra le caterpillar serie IT e le altre? '
  10. ciao, scusate se disturbo, presso un meccanico della zona ci sarebbe in vendita un vecchio mini escavatore 303 credo gr o cr non si legge bene la livrea e la vernice sono usurate , caterpillar naturalmente, ha il logo della vecchia " MAIA" non della CGT, presumo sia molto vecchio, quanto potrebbe valere , quale le parti maggiormente a rischio, come controllare il grado di usura? grazie attendo chiarimenti. peso: 3.29t – Lunghezza di trasporto: 4.74m – Larghezza di trasporto: 1.55m – Altezza di trasporto: 2.5m – Capacità benna: 0.07m³ – Larghezza cingoli: 300mm
  11. credo in india costi sui 5000€ se non ho capito bene, ma da quello che ho capito si potrebbe riparare con una chiave a pappagallo, dalla semplicità con cui sarebbe costruito, è quello che ho capito io, rimaniamo col beneficio di inventario, magari ha i semiassi e la trasmissione di ricotta, come si impantana magari si rompe il differenziale o si spezza un semiasse, questo non lo so non so se siano efficienti o siano sulo stesso piano dei cinesi, giusto appunto chiedevo inforazioni e pareri.
  12. perdonami, credevo avessi visto o provato qualche esemplare presso qualche venditore o avessi assistito a qualche prova su campo, scusami per l'equivoco.
  13. presumo che la tua opinione è negativa a livello di prestazioni macchina e affidabilità, dovrebbe durare circa 15 anni e la manutenzione dovrebbe essere semplice, senza accessori elettronici, da quello che ho sentito dire , https://www.tractorhouse.it/listings/farm-equipment/for-sale/205869923/2017-sonalika-solis-90 https://www.meccagri.it/trattori-solis-parlano-indiano-ma-vestono-europeo/ sinceramente la livrea mi ha molto ingannata è simile a alcuni trattori di fattura europea , con buona reputazione e marchio stimato per la qualità. molto originali le gru hydra, sinceramente sono molto colpito dall'ingegnosità del design e dallo stile.
  14. ho sentito dire che oltre i cinesi da qualche decennio opera un costruttore che produce a buon mercato trattori, credo si chiami "sonalica" ed opera in india, cosa ne pensate, grazie https://www.meccagri.it/sonalika-dallindia-un-trattore-per-tutti-i-continenti/
  15. parlando con degli operatori del settore movimento terra, mi hanno riferito che quando rimangono impantanati nel terreno morbido cedevole o reso fangoso dalla pioggia, si liberano con la manovra del gambero o del granchio facendo leva con il braccio dell'escavatore o con la benna del caricatore/ lama apripista stabilizzatrice del mini. vi è mai capitato, come vi comportate per levarvi dall'impaccio in questi casi? vi fate trainare da grosso trattore o macchinario pesante? https://youtu.be/tU3AijTTgJ4 https://youtu.be/oRZbOMoeTx8 https://youtu.be/zcYKRinlW9g pure con la gommata funziona facendo leva con la benna, avete qualche video in rete non ne ho trovati.grazie
  16. ciao, scusate se porgo la domanda in rete in un sito che vendono mezzi militari dismessi ho visto un unimog allestito come macchina operatrice aveva un retroescavatore tipo terna e un grosso verricello, cosa ne pensate di questo veicolo cosi allestito ,potrebbe essere utile come macchina di servizio, sembra molto versatile per diverse applicazioni. grazie http://www.military-today.com/engineering/see.htm http://www.military-today.com/engineering/see.jpghttp://heavycherry.com/imgs/a/a/v/f/r/unimog__406_u900_with_klaus_loader__backhoe_215_1974_1_lgw.jpghttp://content.invisioncic.com/s232456/monthly_2017_01/ultimate_prospector.jpg.1097362e1b948b95b0c1c620db755f56.jpgSmall Emplacement Excavator (SEE) http://content.invisioncic.com/s232456/monthly_2017_01/ultimate_prospector2.jpg.1a6fcfa40c7670d1e45bfd56a72a0607.jpg https://olive-drab.com/idphoto/id_photos_unimog_406-419_vehicles.php https://olive-drab.com/idphoto/id_photos_unimog_406-419_vehicles.php https://olive-drab.com/idphoto/id_photos_see_tractor.php forse la trasmissione è meccanica tipo trattore ci vorrebbe idraulica? https://youtu.be/4aTcNHfIgHs https://youtu.be/FMLcPN-8snA https://youtu.be/tmQkfTBYHDM https://youtu.be/9T9dXLD4JZ8
  17. salve scusate se disturbo, qualche amico utente gentile potrebbe fornirmi informazioni su trattori e macchine agricole volvo, credo che la terna bm siail telaio di un grosso trattore, potreste gentilmente fornirmi maggiori informazioni grazie, scusate il disturbo. https://www.macchineagricolenews.it/2018/03/31/agricoltura-e-marchi-storici-che-fine-hanno-fatto/historical_tractor_harvester__2200_s830_01/ https://www.tractorhouse.it/blog/agromeccanica/2018/01/agritechnica-macchine-agricole-non-vedremo-mai-italia un trattore marchiato Volvo BM. Sì, proprio Volvo BM che nel passato ha dato vita a numerosi trattori che hanno fatto la storia, come i modelli Volvo BM 2250, 2254, T800 e 650, presenti in Italia negli anni d’oro di questo marchio. Sono passati più di trent’anni da quando l’ultimo Volvo BM uscì dalla fabbrica; recentemente l’azienda svedese di componenti di ricambio Olssons, situata a Ellos, si è impegnata nel tempo a distribuire componenti di ricambio per i trattori Volvo BM, oltre che per tanti altri marchi. Nel 2016 ha deciso anche di compiere una follia: per farsi conoscere e attirare l’attenzione del pubblico ha creato il primo Volvo BM costruito dopo il 2000: si chiama 7664, monta motore Sisu 6 cilindri in linea da 255 CV di potenza e trasmissione semi-powershift con 18 velocità in entrambi i sensi di marcia. Difficile ottenere altre informazioni, ma solo la vista della trattrice ha destato molta curiosità. Una cosa è certa per ora: non è in vendita.
  18. non lo sapevo quindi i macchinari sarebbero piu robusti ed affidabili di cat, kom,e volvo? buono a sapersi, da noi è un marchio sconosciuto, comunque nel mercato dell'usato ho visto numerosi telescopici, mi devo informare piu approfonditamente, grazie dei vostri interventi chiarificatori, buono a sapersi. https://www.claas.it/notizie/notizie-manifestazioni/comunicati-stampa/claas-presenta-la-nuova-serie-scorpion-di-telescopici--sviluppata-in-collaborazione-con-liebherr/1672386
  19. grazie per il tuo intervento ripeto nella mia zona solo qualche gru a noleggio ,ho visto che realizzano telescopici telehandler, anche per il settore agricolo, terne non ho visto , e nemmeno mini macchine . solo medie e grandi., credo costruisca anche betoniere e attrezzatura da cantiere.
  20. ciao, scusate la domanda un po fuori luogo, se fosse possibile vorrei qualche opinione sui macchinari del marchio Liebherr, dalle mie parti solo qualche gru a noleggio si vede in giro quando capita, cosa ne pensate grazie.. https://www.trattoriweb.com/claas-torion-la-nuova-generazione-di-pale-gommate-made-by-liebherr/
  21. grazie per il chiarimento, a vostro avviso confrontado i vari modelli di minipale quale la migliore e piu affidabile sul mercato attuale?
  22. in effetti sembra una biga romana, probabilmente derivano dai sumeri. BinhNgocHaTubeTiVi https://youtu.be/KhhpHcqMH38 https://youtu.be/ZgbXp4HmAdY Xe Ba Bánh Kéo Máy Xúc https://youtu.be/T6lrEQDOdkk BinhNgocHaTubeTiVi https://www.youtube.com/hashtag/binhngochatubetivi https://youtu.be/_U_ICSQmjE4 https://www.youtube.com/watch?v=QPI2X_rkFEI #BinhNgocHaTubeTiVi Công nông ba bánh kéo máy xúc non si smette mai di imparare, l'arte di arrangiarsi . l’arte dell’arrangiarsi nasce dall’esigenza di crearsi una posizione lavorativa che molte volte non può riservare proiezioni future elevate, ma intanto permette di vivere.
  23. in rete ho visto questo video cosa ne pensate? https://youtu.be/KhhpHcqMH38 https://youtu.be/B7aR-Z6xR0w https://youtu.be/s-djyib0_A4 https://youtu.be/hDD73CT-eTA https://youtu.behttps://youtu.be/vPOtgjOxM_o/YSUNOi3TZhc https://youtu.be/ZgbXp4HmAdY https://youtu.be/oc-hn9l9Esg https://www.youtube.com/hashtag/binhngochatubetivi cosa ne pensate, il bisogno aguzza l'ingegno, o la forza della disperazione, un pò incoscienti a mio avviso.
  24. scusatemi per il quesito, presso un meccanico della zona si trova una vecchia 910 caterpillar gommata, non ricordo bene se serie E o F, era in uso presso un municipio, ed era usata per la manutenzione del territorio comunale, per bonificare dai rifiuti di discariche abusive, sgomberare le strade dai detriti e dal fango dopo le piogge copiose, abbattere vecchi ruderi e spalare rifiuti e calcinacci. è un pò vecchiotta e usurata, non ha la forca in dotazione, cosa ne pensate si tratta di una macchina affidabile, potrebbe ancora essere usata per lavori di movimento terra in campagna e come macchina di servizio. che punti di forza e difetti avrebbe che prestazioni, che rendimento. grazie scusate per il quesito.
  25. grazie per il tuo suggerimento
×
×
  • Crea Nuovo...