Vai al contenuto

Domlandpower

Members
  • Numero contenuti

    258
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Domlandpower

  1. Non sarebbe numero 1 in paesi come la Germania che ha Fendt altrimenti. Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
  2. Io credo sia prodotto lì per una questione di costi di manodopera,ma se la filiera rimane con la qualità JD non ci vedo nulla di male.Ormai quasi ogni marchio ha una catena di produzione/assemblaggio asiatica. Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
  3. Concordo pienamente, secondo me il cervo avrebbe dovuto tenere in produzione il 5r così da avvicinare la qualità di serie 2/3 Fendt. Avrebbe avuto un bel mercato secondo me. Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
  4. A livello di valutazione nel tempo New holland in primis e John deere sono macchine che tengono il prezzo.Valuta il concessionario di zona, da noi Landini fino a 10 anni fa faceva un 20 % di vendite in zona , adesso vista la totale assenza di assistenza è scesa praticamente a 0. Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
  5. Non avrà neanche lo sterzo per quel prezzo [emoji1787]. Comunque ormai su qualunque marchio uno va i prezzi sono pressocchè simili. Poi chiaramente John deere o Fendt propongono macchine con standard più alti e quindi di conseguenza i prezzi salgono inevitabilmente. Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
  6. Ho risolto grazie lo stesso Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
  7. L'impianto frenante dei 5m o dei john in generale è con lo stesso olio del cambio o ha un impianto separato ? Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
  8. È un po' esagerata ma se mamma John deere l'ha concepita per quel mezzo penso sia perché ci possa lavorare.... Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
  9. Mica hai per caso il manuale uso e manutenzione ? Se si sai dove posso reperirlo ? Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
  10. Ti ringrazio anche nella vaschetta dei distributori usi il multi-f ? Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
  11. Ciao ragazzi quanto olio va nel cambio del landini trekker 75 ? Che olio devo usare ? Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
  12. Nella mia zona Landini non ha una buona assistenza per questo l'ho scartato... Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
  13. No è la 603 R la 623 non è disponibile sui 5m. Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
  14. Il consiglio del concessionario è stato di mettere la monozavorra dietro così da andare tranquillo. Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
  15. Io l'ho preso con la 603R come da consiglio del concessionario...... Vedendo sigma 4 per esempio una titanium pesa 3/4 quintali in meno.... Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
  16. Cavolo non pensavo pesasse così tanto. Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
  17. Ma il caricatori e gli staffaggi o solo il caricatore ? Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
  18. Ragazzi sapete il peso dei caricatori frontali 543 e 603 R ? Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
  19. A questo punto mi viene il dubbio che JD abbia avuto paura delle qualità di Carraro [emoji1787][emoji1787]. Quanto pesa il 5R ? Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
  20. Non so sinceramente non abbiamo approfondito il discorso..... La mia idea è che a John deere non andasse l'idea di farsi fare dei pezzi da Carraro. Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
  21. E si, loro si riferivano al tls poiché i ponti che montavano i 5r (Carraro) non brillavano in quanto ad affidabilità. Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
  22. È si purtroppo mancano ponte e cabina sospesi ..... ma mi hanno spiegato in John deere che mettendo ponte e cabina viene fuori una macchina simile al 6m come peso e quindi andrebbe a perdere di significato. Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
  23. Io ho preso un pronta consegna della vecchia serie ..... Anche se manca il powerquad 15 mila euro in più a parità di allestimento son troppi sinceramente. Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
  24. Vi basti pensare che per un 5m nuovo con cambio come il vecchio ci vogliono 10 mila euro in più ...... E la differenza sta nel tetto cabina ..... Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
  25. Puoi farlo da te seguendo il manuale o un qualunque tecnico ti fa questa operazione.... Il costo non saprei 100 euro forse dipende da quanto tempo impiega.... Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...