
Val76
Members-
Numero contenuti
12 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Val76
-
Ma un manuale d'uso x agrifull dove posso trovarlo? Ho cercato ma non trovo niente..
- 341 risposte
-
- agrifull pinto
- agrifull rodeo
- (and 9 più)
-
-
Grazie mille lo tengo presente
-
?? va bene ok
-
Si funziona perfettamente! ? Non ho ancora ben capito come fa a caricarsi, penso sia dal gruppo molla che c'è sotto al 3 punto. Ora devo solo più registrare il tutto in campo quando inizierò il lavoro Grazie cmq!
-
Non sapevo ci fosse un meccanismo che deve caricarsi, pensavo di non avere scelto la combinazione giusta tra i diversi fori di regolazione sulla trave dell'aratro
-
Ciao a tutti ho trovato questa discussione mentre cercavo 'regolazione aratri'. Ho un vecchio aratro monovomere Monza 12 che vorrei usare per arare un piccolo appezzamento di circa 1ha solo che non ricordo bene le regolazioni, o per lo meno quelle che posso fare fuori campo prima di iniziare, poi nel campo so che ci sono altre regolazioni da fare. Il problema principale però è che non riesco a farlo ruotare da una parte all'altra. Non è idraulico ma a scatto con leva da azionare da sopra al trattore, quando aziono la leva lui gira ma resta a metà in orrizzontale e devo scendere per farlo ruotare a mano dall'altra parte. Allego foto
-
Alla fine ho dovuto aggiungere 3 litri di olio nel sollevatore per arrivare al livello normale. A parte gli adesivi il problema sono le perdite un pò in giro e lo stato delle gomme Per il circuito ho notato che ci sono 3 tubi che partono dal sollevatore , li metto in foto in riquadro rosso, per cui penso sia separato dalla trasmissione. Due di questi tubi vanno a finire ad una penso pompa idraulica che è anche collegata al servosterzo, il 3 tubo invece si collega ad un'altra pompa più grande credo, che è attaccata a dove c'è il tappo per riempire l'olio motore
- 341 risposte
-
- agrifull pinto
- agrifull rodeo
- (and 9 più)
-
Ciao a tutti, qualcuno ha un manuale di uso e manutenzione per agrifull Griso 75 o Rodeo? pre fiat intendo Grazie
- 1879 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
Grazie per il 'bello e originale' Tiziano, io pensavo fosse ormai un catorcio viste le numerose perdite qua e là e i rattoppi. C'è anche da dire che lo usavamo su nemmeno un ettaro ad arare e come spandimento liquami nei dintorni, poi negli ultimi 16 anni solamente per lavoretti leggeri e d'inverno per togliere neve nel cortile. Mi pare sia del 79, devo controllare. L'abbiamo comprato che aveva più o meno 900 h e ora ne ha 1800. Non essendoci internet ( e questo forum) e non avendo nessun manuale, non abbiamo mai capito bene il funzionamento di parecchie cose, fosse adesso con le info che già ho scoperto qui avremmo potuto sfruttarlo al meglio... Tra qualche giorno lo userò per arare un piccolo appezzamento dietro casa e vedere se ne sono ancora capace ma sperando di non rompere niente visto gli anni della macchina. Ho dato un'occhiata al filtro del sollevamento (anche questo scoperto grazie a questo forum) e posto la foto, non mi sembra così male. Invece l'olio è basso devo aggiungerne, penso di mettere del 46 che uso già per l'idraulica di una terna Benfra che ho. Non ho ben capito da sotto il gruppo trasmissione e sollevatore ci sono 2 bulloni per lo scolo, ma quindi il sistema è diviso? pensavo usassero lo stesso impianto.
- 341 risposte
-
- agrifull pinto
- agrifull rodeo
- (and 9 più)
-
Ciao a tutti, ho trovato il vostro forum e spero di avere utili informazioni che prima non ho mai potuto avere. Il mio trattore è un Agrifull 75 DT Griso
-
Ciao a tutti vi mostro invece il mio, è un Griso 75 DT ma non è in grandi condizioni, vorrei poter avere informazioni sull'utilizzo di alcuni sistemi di cui non ho ancora compreso bene il funzionamento ma nell'immediato vorrei sapere quale olio devo mettere nel sollevatore (marca MITA) perchè dal livello non segna nulla e sotto sforzo fa rumore di sferragliamento. Grazie
- 341 risposte
-
- agrifull pinto
- agrifull rodeo
- (and 9 più)