Vai al contenuto

Ninjarosso

Members
  • Numero contenuti

    1242
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    8

Tutti i contenuti di Ninjarosso

  1. Finalmente un po' di chiarezza. La mia assicurazione mi ha risposto. I rimorchi agricoli specialmente a un asse non hanno bisogno della propria polizza, sono coperti quando circolano agganciati al trattore che deve avere la polizza con l'esplicita copertura "+ RIM" come nel mio caso. Non devono essere assicurati a meno che non vengano spostati a mano, praticamente impossibile per un rimorchio ad un asse (che non sta in piedi). Mentre lo è per i rimorchi dei camion.... 40,00 Euro/anno risparmiati!
  2. ...ci pensa Lollo per decreto a decidere quali vanno assicurati... Resta il problema dei rimorchi agricoli, che a leggere lì sembrano inclusi...
  3. Ho riletto la discussione: oggi sono stato alla mia Agenzia UnipolSAI e la polizza in convenzione CIA su Lucca compreso traino rimorchio è aumentata di 14 euro (108,69). Loro non mi hanno detto niente, ma allego l'appendice di aggiornamento normativo. Purtroppo c'è scritto che valgono pure i rimorchi. Mi piaceva molto quella interpretazione per cui un rimorchio agricolo viene classificata come macchina agricola e non come rimorchio. Voi che ne pensate? Mi sa che devo assicurare anche il rimorchio...
  4. Va aperta! Qui ci sono denti rotti di ingranaggi
  5. 'BlueN prezzo' su Google, circa 40 euro/ha Con urea a 700,00 €/t il prezzo è 1,52 €/kg di N BlueN 0,80 €/kg di N Mi pare più che convincente Dose: 0,33 kg/ha Blue N se colonizza da' 50 UFN Rifate i conti! Soprattutto per dare fino a 50 UFN alla coltura è più sostenibile in posti dove caldo e secco possono accentuare problemi di salinizzazione dei primi cm del terreno...
  6. Dove è questo colza attaccato da meligete? In zona il colza è abbondante come coltivazione? Questi campi sono tutti raggruppati e che dimensione ha il gruppo? Quanti anni fa c'è stata coltivata colza? Sono domande per farsi un'idea sulla gravità di quest'attacco...
  7. Ninjarosso

    AGROTECNICI

    No, i liberi professionisti non devono iscriversi alla CCIAA
  8. È bella, per la stagione che ha fatto. C'è della colza qua in giro che fa spavento. Anche io ho notato un aumento della scalarità nell'andare a fiore, c'è più ritardo nel fiorire completamente. Con tutto quello che è costata credo che risparmierò protioconazolo e deltametrina: pochi ettari e in campi sparsi, la tento senza dare altro 🍀
  9. Con quello che ha fatto il meteo da ottobre fa schifo un po' a tutti. Non superare 200 UF di N [410 kg/ha di urea per capìssi]. Potresti sostituire un quintale di urea con Blue N Corteva insieme all'insetticida . .per cambiare un po'
  10. Ninjarosso

    Girasoli

    Evidentemente lo danno perché quando seminano in crosta c'è sempre qualcosa che può scappare di "verde", specie se erbe perennanti...quindi serve per pulire di nuovo...
  11. Io prenderei un bel bivomere con ruota di profondità e completamente registrabile idraulicamente, così prendi più o meno terra a seconda delle condizioni di lavoro.
  12. Hai scritto comunque bene. Non superare assolutamente il 100%, altrimenti te li richiedono indietro più gli interessi. Il credito d'imposta 4.0 va prenotato sul GSE.
  13. Scusa, ma non ce l'hai il commercialista? E il tuo V.D.M. non è informato???
  14. Aperitivo dei Georgofili - Storia della Meccanizzazione Agricola
×
×
  • Crea Nuovo...